Grazie della risposa innanzitutto
, ho letto quasi tutto quello che si può leggere su questo forum e altri riguardo a debimentri rapporti di compressione camme ecc, so esattamente quali sono gli interventi da effettuare sulla 90cv, e ho programmato nel tempo una scaletta di interventi che vanno dalla sostituzione dello scarico, alle camme, fino ad adeguare il rapporto di compressione e sono interventi che effettuerò nel tempo dato che terrò l'auto a vita. Lavoro in un officina autorizzata Fiat, quindi non ho problemi in questo senso a far montare alberi a camme o a spedire in rettifica la testata per aumentare l'RC, ecco perchè tutti gli interventi che voglio effettuare sono finalizzati alla futura configurazione del motore che ho intenzione di adottare e comprendono: collettori 4-2-1 in vendita su em-power possibilmente bendati, camme riprofilate o se si trovasse l'occasione di due camme con modifica exintake della 115, rc 10:1, centrale con tubo libero senza catalizzatore (non ho problemi di revisione), un buon filtro dell'aria e volano alleggerito con successiva riconfigurazione della centralina per adattarla ai nuovi parametri. Il debimetro per ora non ho intenzione di sostituirlo con quello delll'rx7, data la scarsa reperibilità se non su mercati americani e perche dalle recensioni lette, per la spesa e le complicazioni che comporta non mi sembra dia un effettivo vantaggio tangibile. Tornando allo snorkel in vendita su ebay anche a me sembrava una soluzione interessante soprattutto in rapporto al prezzo e al materiale di costruzione e che si sposa perfettamente con camme e scarico libero che andrei a installare, l'unico mio dubbio è riguardo al montaggio. La 90cv per l'appunto monta il debimentro a paletta che fitta direttamente sulla scatola filtro attraveso un raccordo rettangolare. Ho notato che si vendono diversi adattatori per rendere l'uscita del debimentro a paletta da rettangolare a tonda: https://www.topmiata.com/shop/jass-perfo...3-adapter/ , ma questo come monta sulla scatola filtro con lo snorkel precedentemente postato da ebay visto che va a sostituire il coperchio della scatola filtro? bisogna forare la scatola filtro lateralmente? come mai nessuno su questo forum ha mai usato la soluzione postata precedentemente?
quindi mi stai dicendo che il coperchio della scatola filtro su cui è fissato il debimentro, diventa la scatola filtro stessa solo che capovolta e che lo snorkel si fitta sul coperchio capovolto? il litraggio della nuova scatola filtro così configurata però diventerebbe irrisorio, questo perchè ce un sistema ram air che non necessita quindi di grandi litraggi per l'airbox? l'esperienza con le moto e il kart però mi insegna che per sfruttare il ram air comunque è necessario un box con un litraggio pari almeno al doppio della cilindrata! ti ringrazio per l'interessantissimo articolo postato

(15-09-2017, 14:38)MyWay Ha scritto: questo kit prevede la rimozione della scatola filtro inferiore, poi il coperchio superiore su cui è fissato il debimetro a paletta va montato a testa in giu, metti il filtro a pannello originale e monti sopra questo convogliatore.
dai un'occhiata a questo report per capire come si distribuiscono le perdite di carico nella linea di aspirazione
http://www.autospeed.com/cms/article.html?&A=110680
quindi mi stai dicendo che il coperchio della scatola filtro su cui è fissato il debimentro, diventa la scatola filtro stessa solo che capovolta e che lo snorkel si fitta sul coperchio capovolto? il litraggio della nuova scatola filtro così configurata però diventerebbe irrisorio, questo perchè ce un sistema ram air che non necessita quindi di grandi litraggi per l'airbox? l'esperienza con le moto e il kart però mi insegna che per sfruttare il ram air comunque è necessario un box con un litraggio pari almeno al doppio della cilindrata! ti ringrazio per l'interessantissimo articolo postato
