(22-09-2017, 17:48)giuino Ha scritto: non c'è un modo "sicuro" per individuarli (da chiusi)
una differenza che ho notato è la seguente:
il mio 115cv ha una uscita acqua, tappata con un tappo in gomma, di diametro 35-40mm a lato del filtro olio, sotto l'alternatore.
il mio 90cv non l'ha
altra differenza è sulla fusione della testata, il 115cv è più rifinito rispetto al 90cv, e, se non ricordo male, la fusione in zona assi a camme è liscia, mentre il 90cv ha una fusione con un reticolo a quadretti.
Grazie mille controllerò questi particolari, ma in definitiva il modo il più sicuro senza aprire il motore sarebbe verificare che il numero del motore coincide con la serie di motori da 115cv prodotti.
Invece quali sono le differenze meccaniche e elettroniche tra 90cv e 115cv?
Il 90 cv ha una ECU che è rimappabile mentre il 115cv no giusto? Quindi volendo è possibile notare differenze smontando la moquette lato passeggero e vedere sotto il poggia piedi? Immagino che le due gestioni elettroniche non si possano intercambiare: se un proprietario (caso assurdo) sostituisce un 115cv con un 90cv non può non lasciare l'elettronica del 115cv deve mettere quella del 90cv.