(14-12-2017, 15:05)alex zanardi Ha scritto: Una risposta giusta non esiste, anche escludendo il costo dei ricambi si deve valutare cosa si fa al motore, revisione completa dice tutto ma non dice nulla.
rettifica o sostituzione canne, lucidatura e o rettifica perni di banco e biella, sola smerigliatura valvole o anche sostituzione delle sedi e guide, revisione o sostituzione pompa olio.
sono un piccola parte di lavori che possono variare di molto il prezzo, senza contare che una rettifica nel centro nord ha certamente costi maggiori rispetto al sud.
infine c'è chi fa il motore avvia e consegna al cliente, e chi invece esegue personalmente il pre rodaggio cambia olio e filtro e solo a questo punto consegna l'auto al cliente.
garanzia? (anche questa costa)
insomma, ad avere differenze anche superiori ai 1K ci vuole un attimo.
concordo in pieno, e aggiungo qualche numero:
smontaggio e rimontaggio del motore già chiuso in vettura può partire da un minimo di 10/13 ore a salire. E il costo orario delle officine varia da 25 a 100 € l'ora circa in Italia, non faccio moltiplicazioni ma è evidente che già quì il delta è ampio.
aprire e richiudere con perizia e competenza un motore, comporta oltre a tutto il sopracitato anche la pulizia delle componenti che è un'operazione da non sottovalutare e che può essere fatta in vari modi, tutti piuttosto noiosi luridi e costosi. Togliendo i tempi di preparazione, rettifica e acquisizione dei componenti nuovi, a mio parere si va dalle 22/24 ore in su per un 4 cilindri a 4 valvole.
Molto spesso è più conveniente acquistare un motore "alleggerito" nuovo o ricondizionato, ossia semplificato nelle componenti (non ci sono alternatore, cinghie e alcune pulegge, collettore di scarico e aspirazione, etc.) e fare semplice stacco e riattacco.