(10-08-2018, 09:08)mr schiaffi Ha scritto: io per semplificare ho tenuto l'azionamento automatico di entrambe contemporaneamente ma con circuiti, relè e fusibili separati. ma non ti converrebbe tenerle separate: 1 con funzione "stock" e l'altra azionabile manualmente (mettendoci magari come ho fatto io una Spal che ha un coefficiente di aria spostata molto superiore alla oem)? In questo modo, con 2 sistemi separati avresti il c**o parato in caso di malfunzionamento di una delle 2 (che ne so fusible bruciato, relè andato ecc). ti rimarrebbe sempre l'altra...Le ventole stock della Na muovono un dignitoso volume di aria. Non c'è bisogno di cambiarle se non per questioni di spazio.
Nella mia configurazione posso tranquillamente usare le stock.
Sono già li. Con il loro cablaggio stock.
L' azionamento automatico ovviamente rimane.
Semplicemente con il sistema che ho spiegato posso azionarle anche a piacimento,così da intervenire su acqua e olio.
Volevo solo capire se qualcuno che ha fatto tale intervento può postarmi un paio di foto

Ps le ventole su Na 90-94 NON sono azionate dall'ECU.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
![[Immagine: 830bcaeabfa382ee12eac0d6479c4e2c.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180810/830bcaeabfa382ee12eac0d6479c4e2c.jpg)