(06-03-2019, 14:01)drrobert Ha scritto: Effettivamente il rullo dice la verità, forse la gente era così gasata di avere più cavalli che sembravano di più
Per quanto riguarda il discorso peso, ovvio che la batteria aumenta il peso, difatti per un auto del genere è trovare equilibrio la sfida, non dovrà essere una plugin e non dovrà essere votato ai consumi ma solo assistenza in frenata (rigenerazione) e sia in accellerazione (quindi una batteria modesta, magari va nello spazio dove sta il fondo del bagagliaio).
Credo che se ti diano +200Nm in ogni range (dato che è elettrico è istantanea la coppia) e sacrifichi 50kg nessuno si lamenti
ma quindi il sistema i-loop a cosa serve? io ho letto alcuni lavori di ingegneria meccanica/elettronica, i quali dicono che la strada giusta non è l'elettrificazione con le batterie come viene "pubblicizzato" adesso in quanto i costi/inquinamento sono voci che vengono nascosti, la vera rivoluzione sarà lo sviluppo dei supercondensatori, che tra l'altro in un modo estremamente abbozzato viene utilizzato nella ND 2.0. oppure si potrebbe utilizzare una sorta di ibrido stile suzuki (vedi ignisi/baleno ecc), voi che ne pensate?


