(19-04-2019, 14:16)drrobert Ha scritto: Sicuro che ecotassa si paga anche sulla immatricolazione di veicoli vecchi? Perchè se così fosse allora anche iva potrebbero farti pagare.
No, per niente... chi mi dice sì, chi mi dice no. Ho scaricato e letto la GU relativa alla manovra e sembrerebbe chiara, ma...
![[Immagine: 57407287_10214103763204931_1964112454543...e=5D2FAC69]](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/57407287_10214103763204931_1964112454543736832_n.jpg?_nc_cat=105&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=4c952d869bf48feecf52604cf51fd114&oe=5D2FAC69)
Qui dice la scriminante generale per calcolare la quota, mentre in questa immagine, al punto 1043, afferma che la tassa è dovuta anche alle auto già immatricolate all'estero e di nuova immatricolazione in Italia:
![[Immagine: 57059821_10214103763364935_7948187175701...e=5D458AE0]](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/57059821_10214103763364935_7948187175701446656_n.jpg?_nc_cat=107&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=877e05f041f1c44d623fe304a380d935&oe=5D458AE0)
Andando ad approfondire, il punto 1046 dice che la tassa va calcolata sulla voce V7 della carta di circolazione, dato ottenuto con un ciclo di prova NEDC.
Il problema è che nelle carte di circolazione dei veicoli vecchi tale dato non c'è quindi su cosa verrebbe calcolato???
(19-04-2019, 14:16)drrobert Ha scritto: Certo il km di quel auto prossimo a 200k km è altino, metti in conto anche di risistemare il motore ... sperando che non era il tipo da track day.
Non solo, c'è anche la ruggine a preoccuparmi...