This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NA] Gestione motore prima di rettifica testata
#9
ciao,

se hai valori buoni di compressione e come hai detto tu molto probabilmente hai il trafilamento dai paraoli valvole, non sarebbe necessario "aprire e smontare tutto" fino ad arrivare a misurare cilindri e addirittura pistoni, con un pò di pazienza e gli attrezzi giusti i paraoli possono essere sostituiti senza rimuovere la testa come ben spiegato dal buon DNA54 qualche tempo fa:

https://www.youtube.com/watch?v=rVwmgz4xqWQ

per quel che riguarda l'olio e il cambio di gradazione, purtroppo arrivati a questo punto non servirebbe più, il trafilamento dai paraoli è dovuto principalmente alla forte depressione dei condotti di aspirazione in fase di rilascio, e si accentua agli alti regimi; una volta che i paraoli han preso gioco o hanno perso la loro elasticità, non c'è cambio di gradazione che tenga.

Se hai fatto già un flush del circuito olio, le cose sono due: o le morchie sono già state rimosse oppure praticamente non ne avevi (dici che visivamente la zona alta della testa è pulita), quindi se i condotti non li hai intasati prima, non li intaseresti ora...
Tieni presente che i condotti più problematici sono quelli delle punterie idrauliche, per cui se anche dopo il flush le punterie non fanno rumore, dovresti essere a posto.

Per la questione consumo e sbronzinamento su uso intenso hai pur sempre la spia e il manometro olio da tener d'occhio, se vai in pista prima di inziare il turno rabbocca sempre al livello max, i turni in genere sono da 20-30min e difficilmente si riescono a fare tutti di fila alla morte (temperature olio/acqua, pneumatici, traffico, stanchezza le prime volte, etc...), quindi presumo sarai sotto i 50-60km/turno, difficile si mangi 1 kg d'olio...

Ogni volta che esci e prima di rientrare controlla e rabbocca. Se vedi consumi anomali ti fermi e amen...
E sopratutto tieni sempre 1 L di olio nel baule (dovremmo farlo tutti in genere)
NA 1.8 - 1994 grigia, come mamma Mazda l'ha fatta... (circa...)
RX-8 Hi-Power (si fa per dire...)
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: [NA] Gestione motore prima di rettifica testata - da MyWay - 27-04-2019, 11:20

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Sostituzione olio Motore cambio e differenziale Riccardo Alaimo 1 53 ieri, 11:20
Ultimo messaggio: Birddog
  [ND] Cambio motore 7EDGE 21 1,844 05-10-2025, 10:49
Ultimo messaggio: Roberto_mx5_rf
  [NB FL] Consigli cassa e filtro aria motore floop 10 666 25-09-2025, 17:53
Ultimo messaggio: floop
Question [NC] errore motore sensore pressione olio sterzo Marino 4 687 05-06-2025, 11:50
Ultimo messaggio: Marino
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 145,908 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 2,327 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 8 2,495 27-01-2025, 16:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 1,700 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA/NB]  Motore usato andrEz 8 2,167 15-12-2024, 16:37
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NA] Spessore guarnizione testata MX-5 NA 115cv belushi65 5 1,187 21-11-2024, 09:33
Ultimo messaggio: nic65



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)