This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[ND] Sensazione di instabilità e dubbio su convergenza
#24
(13-05-2019, 23:18)Nightcrawler Ha scritto: Non capisco il senso di voler alzare la pressione delle gomme oltre ciò che consiglia la casa "a priori" senza una necessità reale. Normalmente le case indicano le pressioni che ritengono sicure dopo averle testate non le indicano a casaccio. La pressione di solito varia poi con il carico. Su un auto leggera come la MX5 dove al massimo si viaggia in due con poco bagaglio aumentare la pressione può solo peggiorare la dinamica e l'esperienza di guida.
La leggenda che vuole l'aumento di pressione quando si gira in pista mi sembra roba del secolo passato quando le gomme avevano spalle abbondanti e materiali diversi. Le gomme odierne hanno spalle ben più basse e sono sicuramente più rigide. Stallonamenti? Forse qualcuno che sbaglia il canale del cerchio... Ma fino ad ora, mai visti.
Infine, come ha già detto qualcuno, se per te 0.1 è poco, è pur sempre il 5% di 2.0 e considerato che le gomme sono i soli pochi centimetri quadrati che collegano l'auto alla strada, beh un po' di cautela ci vuole. (senza entrare nel mondo delle competizioni dove la differenza in pista spesso la fanno proprio le gomme e le pressioni giuste)

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk

La "casa" fa uscire l'auto impostando tutti i valori ( assetto, angoli, pressioni etc ) per un uso quotidiano su strade di tutti i giorni cercando un gusto compromesso per salvaguardare la sicurezza del mezzo in ogni condizioni, non per andarci in pista, tranne ( forse ) che per le supercar come Ferrari o Porsche GT3, etc, quindi i valori di fabbrica non possono andare bene pari pari anche per la pista dove, peraltro, l'asfalto è molto più abrasivo delle strade e ciò comporta maggiori sollecitazioni di ogni organo meccanico e gomme. Detto questo se si vuole fare un giretto in pista una tantum giusto per provare allora si può andare anche con la vettura stock e mettere la pressione che si vuole, tanto il tempo non uscirà mai viceversa se uno invece vuole andare in pista con una certa frequenza e migliorarsi giro dopo giro allora come minimo dovrebbe cambiare molle, ammortizzatori, angoli, freni, etc ...e anche la pressione non può essere la stessa che indica la casa per un uso "normale". La leggenda come dici tu non mi sembra del secolo passato perché è quanto fanno ancora oggi in molti ( certamente più esperti di me ) trovandosi bene...fermo restando ( e lo ribadisco ) che la pressione va ricontrollata dopo pochi giri per riportarla a caldo alle temperature di esercizio ottimali per quella gomma. Questo sempre con gomme stradali perché hanno una spalla meno rigida rispetto a una semislick quindi nei primi giri, se si partisse a freddo con i valori indicati dalla casa ( come se l'auto stesse uscendo dal garage per andarci a fare la spesa ) si rischierebbe di far lavorare troppo la spalla, rovinandola irrimediabilmente, per le maggiori sollecitazioni a cui verrebbe sottoposta date le caratteristiche del circuito che ti obbliga a repentini trasferimenti di carico da una curva all'altra su asfalto molto abrasivo...se ti va bene se no puoi anche stallonarla. Con semislick il discorso cambia ed in genere si parte con pressioni basse ( e se fa freddo un pelo più alte ) ..es con le Advan A048 si parte in media a 1.7 per arrivare a 2.4 a caldo ( sempre in media e dipende dal tipo di auto ). Con le slick è ancora un altro discorso. Probabilmente diciamo la stessa cosa perché l'obiettivo è quello di portarle a temperatura di esercizio ottimale a caldo dopo i primi giri, solo che io preferisco partire un pelo più alto per preservare la spalla e voi più basse per farle arrivare subito a temperatura. Però mi hai fatto sentire proprio vecchio col fatto della leggenda che è roba del secolo passato.... Sad
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Sensazione di instabilità e dubbio su convergenza - da Miatador - 13-05-2019, 23:55

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] Tein Flex Z (dubbio sul montaggio) Mavelik 7 902 09-10-2023, 14:13
Ultimo messaggio: Mavelik
  [Vari] SCELTA delle gomme SEMI-SLICK... dubbio amletico.. QUALI?? -PEWO- 159 32,919 15-11-2022, 20:16
Ultimo messaggio: Krylion
  [ND/124] Dubbio gomme estive su cerchio 16x8 KuroiRei 5 2,079 19-02-2021, 11:06
Ultimo messaggio: KuroiRei
  [ND] Auto nuova convergenza Domy72 15 5,699 27-05-2019, 19:22
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NA] Dubbio 15x7 et30 Giuinsmono 6 3,026 23-05-2019, 17:24
Ultimo messaggio: Mr.Wolf
  [NC] Dubbio su servosterzo soul 5 3,114 09-12-2017, 19:29
Ultimo messaggio: v3rsus
  [Vari] Dubbio omologazione pneumatici innoz 28 8,776 29-11-2016, 13:26
Ultimo messaggio: innoz
  [NB FL] Dubbio su coilovers e consigli per prima auto con assetto zetag 9 6,066 25-10-2016, 08:42
Ultimo messaggio: zetag
  [Vari] convergenza fai da te Leonardo Sereno 1 1,688 09-10-2016, 20:53
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NB/NB FL] Assetto stock! dubbio?? piano.davide 4 2,332 03-08-2016, 17:03
Ultimo messaggio: piano.davide



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)