(21-05-2019, 14:11)Pee Tee Ha scritto: Partiamo con il dire che questa modifica non è come mettere due alberi belli spinti, ma permette, comunque, di avere qualcosina.
È una modifica che privilegia gli alti, svuotando in basso.
La mia 115, già di suo ama stare in alto (dove devono stare gli aspirati..) quindi avrò modo di sfruttare bene la modifica fino alla linea rossa.
Vanno fasate bene, e con le pulegge si può giocare un pochino.
Posterò poi un resoconto/video per raccontarvi come va una 115 con exhintake, dato che in giro si trovano unicamente resoconti sul 1.8.
okok questo è chiaro, ma la mia domanda da ignorante nel mondo mazdina è: perché una camma con le regolabili e non un paio di camme "serie" che si fasano come le stock ma che danno beneficio avendo olive più spinte? costi del materiale? costi di mappatura (mi pare di aver capito leggendo in giro che la mappa sulla miata sulla centralina originale ce la scordiamo)?
è solo una domanda perché non so, non una critica sia chiaro
