(23-05-2019, 12:25)Aletor Ha scritto: Il riferimento americano era relativo alla possibilità di poter andare oltre ai valori che si penava fossero vincolati dalla ECU stock, in caso di necessità o intenzione.
Un collega di stampo meccanico mi fece terrorismo sul variare ciò che mamma Mazda consiglia, parlando addirittura del consueto 14°.
Documentandomi nel tempo, con le nostre benzine e il motore stock c'era solo da stare tranquilli, ma non da andare a priori oltre 18° con una 85 ottani...
In rete si trova di tutto, ma, come giustamente fate notare, è bene valutare in base alla situazione specifica, specialmente quando si parla di elaborazioni.
In realtà i valori di anticipo impostati nella centralina restano esattamente gli stessi, ruotando il sensore dell'albero a camme non fai altro che imbrogliare la centralina.
A questo punto impostando l'anticipo statico a 14° invece che ai 10° di fabbrica, avrai 4° in più su tutta la tabella anticipi.
Per assurdo potresti aumentare in maniera assurda il valore di anticipo statico, il limite è dato solo dall'asola di fissaggio del sensore. Il tutto ovviamente ignorando le conseguenze per il motore...
