(26-05-2019, 16:54)Zinj Ha scritto: Ciao a tutti, anche io sono molto interessato alla nd e da un po sto tenendo d occhio il mercato dell usato... approfitto di questa discussione per chiedere dei chiarimenti sul differenziale autobloccante e sul funzionamento dell elettronica...
Vorrei capire per prima cosa la macchina come funziona con tutti i controlli inseriti, in particolare quanto sono invasive le correzioni della centralina (da possessore di bmw 120d devo dire che quando entra in funzione il controllo di trazione, è molto fastidioso.... quasi ti ferma l auto).
In secondo luogo se ci sono vari livelli di intervento dell elettronica e, infine come si comporta con tutti i controlli disinseriti...
Io con la mia ogni tanto mi diverto a andare in grossi spiazzi (possibilmente con asfalto bagnato) a provare a fare un po di traversi però devo dire che, pur essendo divertente, la perdita di aderenza non è proprio gestibilissima e si sente molto "l effetto pendolo". Ora, di sicuro io non sarò un super manico :p però penso che l auto ci metta un po del suo... ovvero assenza di autobloccante, pneumatici da 225 e coppia corposa di un turbodiesel da 180 cv...
Immagino ci sarà un abisso fra il comportamento della mia e la nd.... mi piacerebbe sapere le vostre impressioni, soprattutto di chi è stato possessore di auto simili alla mia (lupo ti rompo di nuovo le scatole...DD)
Guarda, io fino a due anni fa avevo una bmw 120D sport coi 225/17 F20.
Per quanto riguarda i controlli la mazda ha solo on/off. Però coi controlli accesi è moto simile alla bmw in sport+ lascia quel grado di libertà. Poi ti riprende forse un filo meno progressivamente (però i ricordi non sono così nitidi)
Coi controlli disinseriti è una vera giocherellona. Molto progressiva e facile da controllare, complice il peso, la coppia inferiore e il motore aspirato si riesce a gestire con grande naturalezza.
Diciamo che a mio parere a livello di piacere di guida la mazda vince su tutti i fronti.