(09-09-2020, 10:56)Sereno Ha scritto: Un vero peccato. Quello che mi dispiace di più è in generale la perdita di varietà e tipologie di auto. Anche il design, escludendo poche eccezioni, non varia molto tra marchio e marchio e tra generazione e generazione dei vari modelli.
Si un vero peccato, vero anche che sarà una cosa ciclica come dice FICHI e vero anche che le logiche economiche portano a tagliare tutti i settori non vantaggiosi (mica solo nel campo dell'auto) ma io lo trovo profondamente sbagliato, magari qualcuno viene a vedere una cabrio, si porta la moglie e/o il figlio e questi gli dicono ma guarda quel SW... ma guarda quel SUV ... ma guarda quella macchinetta per me ecc. ecc. e magari si finisce per non prendere la cabrio ma si prende altro, certo che se non si va a vedere la cabrio non si prende nulla...
Insomma tutte le industrie in mano a sti fondi che sono gestiti da persone profondamente ignoranti (e sottolineo profondamente ignoranti) nella materia che stanno trattando e capaci solo di tirare una riga e tagliare quello che (a se) non va (ma magari ci sta nell'insieme) non vedono oltre il rendiconto immediato ed economico.
Quante cosa non sarebbero successe se qualcuno non avesse creduto in qualcosa anche se all'inizio non rendeva come doveva?
Meditate fondi meditate .......
e andate anche un po' a c...... che magari staremmo tutti meglio.....

