Hai perfettamente ragione, infatti BBR usa un turbo twin scroll bello grosso e lo tiene a pressioni basse per evitare di fare danni.
In teoria tenendosi bassi con la pressione e sfruttando il vvt si riesce a tirare fuori una bella potenza in relativa sicurezza, nulla di esasperato ovvio.
Col 2.0 184cv della nd2 è quasi controproducente fare il turbo, si riesce ad arrivare sui 220cv senza fare modifiche radicali.
La modifica che si fa di solito dopo aver turbizzato sono camme ad hoc e pistoni bassa compressione che portano il motore a 10/11:1 di compressione.
Superati i 200cv comunque si incappa nei mooolti limiti dello SkyActive, prima di tutto gli iniettori, essendo a iniezione diretta buona fortuna prima di tutto a tirarli fuori e poi a trovare degli iniettori maggiorati da infilarci la dentro.
Poi arriva il cambio, come già detto da v3rsus, aumentando la coppia si mette subito in crisi il cambio della ND, che già non è che sia acclamato per la sua robustezza.
Secondo me il 1.5 ha ancora senso, si riesce ad arrivare a 190cv senza problemi, il cambio dopotutto è lo stesso del 2.0 184cv quindi a reggere regge, il problema è se si vuole andare oltre.
In teoria tenendosi bassi con la pressione e sfruttando il vvt si riesce a tirare fuori una bella potenza in relativa sicurezza, nulla di esasperato ovvio.
Col 2.0 184cv della nd2 è quasi controproducente fare il turbo, si riesce ad arrivare sui 220cv senza fare modifiche radicali.
La modifica che si fa di solito dopo aver turbizzato sono camme ad hoc e pistoni bassa compressione che portano il motore a 10/11:1 di compressione.
Superati i 200cv comunque si incappa nei mooolti limiti dello SkyActive, prima di tutto gli iniettori, essendo a iniezione diretta buona fortuna prima di tutto a tirarli fuori e poi a trovare degli iniettori maggiorati da infilarci la dentro.
Poi arriva il cambio, come già detto da v3rsus, aumentando la coppia si mette subito in crisi il cambio della ND, che già non è che sia acclamato per la sua robustezza.
Secondo me il 1.5 ha ancora senso, si riesce ad arrivare a 190cv senza problemi, il cambio dopotutto è lo stesso del 2.0 184cv quindi a reggere regge, il problema è se si vuole andare oltre.
ND 1.5 Ceramic
- Sospensioni: MeisterR GT1 7/4
- "Motore": Colli decat 4-1 MondialeR, Terminale RacingBeat PowerPulse
- Freni: Pinze Brembo 4pot 124 Abarth, Dischi 280mm Brembo, Pastiglie Brembo
- Ruote: Yoko AD08RS 205/50, Rays TE37 Sonic 16x8 ET25
- Trasmissione: LSD 124 Abarth conica 3.58, Semiassi 124 Abarth
- Sospensioni: MeisterR GT1 7/4
- "Motore": Colli decat 4-1 MondialeR, Terminale RacingBeat PowerPulse
- Freni: Pinze Brembo 4pot 124 Abarth, Dischi 280mm Brembo, Pastiglie Brembo
- Ruote: Yoko AD08RS 205/50, Rays TE37 Sonic 16x8 ET25
- Trasmissione: LSD 124 Abarth conica 3.58, Semiassi 124 Abarth