Se vuoi per la mappa posso aiutarti io, magari tu mi daresti una mano a installare il sensore baro...
Ho fatto tanti anni di performance motore, sviluppo combustione, sovralimentazione, egr... Soprattutto su motori Diesel, questi sono molto più semplici.
Ci sono, vado in sintesi:
- calibrazione di base (dal segnale elettrico al software) --> credo tu ne sappia più di me
- delle regolette base per la sicurezza motore (sincronizzazione lambda, campionamento, anticipi, miscela, smagrimenti in transitorio).
Rispettate queste, ci si può anche rilassare e divertirsi a sbagliare.
- due tre calibrazioni da rifinire bene all'inizio per evitare continue reiterazioni (caratteristica iniezione, mappa motore, correzione temp asp, gestione warm up)
- performance e consumi --> ad eccezione degli anticipi accensione (da fare rigorosamente su banco, alla fine) qui si tratta di un po di teoria della combustione e armarsi di paziena e prendere misure.
- le finezze che migliorano la risposta e fanno sembrare la mappa OEM : risposte ai transitori, modellare la mappa per asintotica stabilità, gli avviamenti (di cui non ne so granchè) e last but not.... il minimo.
La mappatura è un bel viaggio e ci si può perder via mesi se ci si prende dentro.
Ma dai... ti ci vedo!
A me piace perchè è come guidare 2 volte.
Io ti consiglio di comprare il Megalog Viewer quello HD, però per lavorare bene serve usare tanto excel e un interpolatore di tabelle.
Su Motorsport Electronics ce n'è uno bello che su questo pc non ho...
Prendere bene i log, lavoro di filtraggio...
L'approccio migliore è quello di misurare tutto il misurabile e ridurre al massimo il carry-over da documenti o altre mappe.
Alla fine te lo dice il motore la regolazione che fa al caso suo/tuo
Posso girarti anche altro materiale e mappe
Ho fatto tanti anni di performance motore, sviluppo combustione, sovralimentazione, egr... Soprattutto su motori Diesel, questi sono molto più semplici.
Ci sono, vado in sintesi:
- calibrazione di base (dal segnale elettrico al software) --> credo tu ne sappia più di me
- delle regolette base per la sicurezza motore (sincronizzazione lambda, campionamento, anticipi, miscela, smagrimenti in transitorio).
Rispettate queste, ci si può anche rilassare e divertirsi a sbagliare.
- due tre calibrazioni da rifinire bene all'inizio per evitare continue reiterazioni (caratteristica iniezione, mappa motore, correzione temp asp, gestione warm up)
- performance e consumi --> ad eccezione degli anticipi accensione (da fare rigorosamente su banco, alla fine) qui si tratta di un po di teoria della combustione e armarsi di paziena e prendere misure.
- le finezze che migliorano la risposta e fanno sembrare la mappa OEM : risposte ai transitori, modellare la mappa per asintotica stabilità, gli avviamenti (di cui non ne so granchè) e last but not.... il minimo.
La mappatura è un bel viaggio e ci si può perder via mesi se ci si prende dentro.
Ma dai... ti ci vedo!
A me piace perchè è come guidare 2 volte.
Io ti consiglio di comprare il Megalog Viewer quello HD, però per lavorare bene serve usare tanto excel e un interpolatore di tabelle.
Su Motorsport Electronics ce n'è uno bello che su questo pc non ho...
Prendere bene i log, lavoro di filtraggio...
L'approccio migliore è quello di misurare tutto il misurabile e ridurre al massimo il carry-over da documenti o altre mappe.
Alla fine te lo dice il motore la regolazione che fa al caso suo/tuo
Posso girarti anche altro materiale e mappe
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!