Ho iniziato a giocare un po' con la Speeduino CORE4...
volendo applicare anche una correzione barometrica, ho acquistato un secondo sensore di pressione e l'ho montato sopra a quello già presente sulla scheda, collegandone l'uscita al canale SPARE2 (pin A14 in TunerStudio) e impostandolo come sensore BARO.
Le viti che li tengono fermi sono provvisorie
![[Immagine: f7Chc6u.jpg]](https://i.imgur.com/f7Chc6u.jpg)
Poi ho scaricato il firmware più recente (202108) e la relativa mappa base, per avere un punto di partenza iniziale.
Per il momento ho solo configurato i vari parametri e mi son divertito a preparare il "cruscotto" di Tunerstudio con tutti gli indicatori che mi serviranno; ho anche potuto verificare che i due sensori di pressione vengono letti correttamente.
volendo applicare anche una correzione barometrica, ho acquistato un secondo sensore di pressione e l'ho montato sopra a quello già presente sulla scheda, collegandone l'uscita al canale SPARE2 (pin A14 in TunerStudio) e impostandolo come sensore BARO.
Le viti che li tengono fermi sono provvisorie

![[Immagine: f7Chc6u.jpg]](https://i.imgur.com/f7Chc6u.jpg)
Poi ho scaricato il firmware più recente (202108) e la relativa mappa base, per avere un punto di partenza iniziale.
Per il momento ho solo configurato i vari parametri e mi son divertito a preparare il "cruscotto" di Tunerstudio con tutti gli indicatori che mi serviranno; ho anche potuto verificare che i due sensori di pressione vengono letti correttamente.
![[Immagine: 6MUi7qF.jpg]](https://i.imgur.com/6MUi7qF.jpg)