This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Dubbi acquisto MX-5 RF 2.0 184cv
#20
Ciao, ti dico anche la mia: ho una macchina con cambio automatico (una Mazda CX5); ed è la seconda che possiedo (la prima era una Golf Plus...piacere della guida, zero, ovviamente...); ovviamente si tratta di macchine per la famiglia; abito fuori Milano, ma mi capita di venirci spesso, quindi so cosa significa guidare a Milano, sia con la MX5, che con la CX5, che in moto.

Con la mia MX5 nd rf manuale (2021), ci feci 14mila km in 9 mesi (oltre a quelli percorsi con la CX5); non è che sia il tipo che fa grandi percorrenze ogni anno, ma da quando presi la Miata...beh, anche solo per mettere 2-3 marce, la si prende sempre volentieri e non parlo di fare uscite con il coltello fra i denti; non solo almeno.

Il cambio manuale dà un piacere assurdo, crea dipendenza, anche in città, quando si va a spasso, è così bello da usare, che cambi marcia anche solo per il gusto di farlo, di usare quel cambio.

Alla fine, come ti è stato già scritto, il motore ha un'elasticità tale che, se non vuoi usare il cambio, tiene tranquillamente la sesta anche a 50km/h.

Sicuramente io sono di parte, perché amo usare il cambio manuale e lo preferisco sempre, rispetto all'automatico, però quello della MX5 è lo stato dell'arte dei cambi manuali.

Ho acquistato una nuova MX5 RF Homura (la ritirerò a fine agosto, causa ferie) e l'ho presa nuovamente con il manuale.

Per me non esiste altra alternativa.

Poi, per carità, vero che piuttosto che non avere una MX5...però, se non si hanno disabilità che renderebbero "complicato" (in alcuni casi, purtroppo, impossibile) l'utilizzo di un manuale, io non opterei mai per l'automatico; a mio parere ci si perde tanto dell'esperienza che la Miata può offrire.

Poi ripeto, ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze, quindi giusto che tu scelga con la tua testa ed in base alle tue sensazioni, piuttosto che doverti pentire dell'acquisto.

Per quanto riguarda alcune risposte "lapidarie" che hai ricevuto e potresti ricevere, tieni conto che qui è capitato (e sicuramente capiterà ancora) di vedere post del tipo "l'ho comprata ma mi manca la spinta del turbo della mia Audi turbo diesel..." oppure "eh, ma non mi basta lo spazio nel bagagliaio quando faccio la spesa (che poi...io, quando faccio la spesa, ci riempio il frigorifero e non solo, con quello che ci sta nella Miata)"; "mi sono reso conto che non fa per me, perché non posso portare più di un amico"; "l'infotainment della mia Mercedes è decisamente migliore" o cose del genere.

Ovviamente, chi scrive cose di questo tipo, non ha capito niente della MX5 e, soprattutto, non ha capito nulla di cosa vuole/gli serve/preferisce, quindi capirai che a volte, certe risposte servono anche per scoraggiare un acquisto sbagliato, ad una persona che potrebbe non aver colto quella che è l'essenza di questa macchina (siamo su un forum, quindi non si conosce l'interlocutore; non si ha la possibilità di vedere se l'altra persona ha "quella luce negli occhi", mentre parla della MX5), quindi non prendertela troppo.

La MX5 è una spider, quindi con 2 posti secchi e decappotabile; con la trazione posteriore; leggera (che unito al fatto che sia decappotabile, porta a non avere l'insonorizzazione che può offrire una macchina con più materiale fonoassorbente, quindi più pesante); con non troppo (neanche poco, per un single o anche una coppietta, se ci si adatta un po') spazio interno; con un motore aspirato, che tira fino a 7500 giri/min (la 2000 ND 2)e, non ultimo ma importantissimo, con uno dei cambi manuali migliori che esistano sul mercato (poi certo, offre la possibilità dell'automatico, ma di certo, al contrario del manuale, non è uno dei migliori esistenti).

Buona scelta,


Z


P.S. aggiungo un'ultima cosa che mi è venuta in mente ora, grazie al post dell'utentw che ha scritto qui sotto: l'automatico della MX5 non lo conosco, ma se è come quello della mia CX5, non è "malaccio" (in confronto a quello che avevo sulla Golf Plus, è molto meglio), ma come spesso capita con gli automatici, in modalità manuale non ti lascia libero di fare quello che vuoi. Nello specifico, sulla CX5, puoi tirare le marce quanto vuoi, fino a limitatore, la macchina non passa al rapporto superiore "per capriccio" (in tutta sincerità, anche in modalità completamente automatica, se butti giù l'acceleratore, è abbastanza "sportivo", anche se ha un attimo di incertezza nello scalare il rapporto, quando butti giù il piede, però tira fino a limitatore, anche in modalità automatica, in base alla pressione sull'acceleratore), per evitare di tirare troppo i giri, ma se vuoi mettere la marcia più alta devi essere almeno a quasi 2000 giri/min (quello della Golf era peggio, funzionava addirittura al contrario, impossibile arrivare a tirare le marce, sia in automatico, che in manuale), quindi non lascia la stessa libertà di un manuale che gestisci come vuoi tu.

Ma ripeto, a scanso di equivoci, parlo della CX5; l'automatico della MX5 non l'ho mai provato, quindi non so se funzioni allo stesso modo.



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Dubbi acquisto MX-5 RF 2.0 184cv - da AT90 - 04-08-2023, 12:35
Dubbi acquisto MX-5 RF 2.0 184cv - da nic65 - 05-08-2023, 13:52
Dubbi acquisto MX-5 RF 2.0 184cv - da Bistex - 05-08-2023, 19:16
Dubbi acquisto MX-5 RF 2.0 184cv - da Vegeta_Z - 06-08-2023, 14:18
Dubbi acquisto MX-5 RF 2.0 184cv - da Bistex - 06-08-2023, 20:28
Dubbi acquisto MX-5 RF 2.0 184cv - da alc 63 - 09-08-2023, 20:07
Dubbi acquisto MX-5 RF 2.0 184cv - da Pepi - 10-08-2023, 21:04

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Acquisto o no? Blaine 6 2,065 14-01-2024, 12:26
Ultimo messaggio: Blaine
  Consiglio acquisto MX5 daily a Roma _Gianco_ 10 941 09-01-2024, 10:30
Ultimo messaggio: M-Power
  [ND] Consigli acquisto mx5 RF Roberto_mx5_rf 31 4,041 27-11-2023, 15:12
Ultimo messaggio: Krylion
  [NB FL] Dubbi riguardanti il primo acquisto di una nb 1.6 ADV98 9 2,398 05-10-2022, 18:34
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Dubbio riguardante primo acquisto mx-5 NA LucaGatta96 9 2,344 29-09-2022, 22:48
Ultimo messaggio: LucaGatta96
  Cerco un esperto per valutare auto di privati per un acquisto samuele98 8 2,554 29-04-2022, 12:04
Ultimo messaggio: samuele98
  Consigli per acquisto MX-5 ND 1.5 Puma_88 1 1,686 21-09-2021, 10:31
Ultimo messaggio: KuroiRei
  [ND] 160cv VS 184cv rilevamenti Quattroruote O.A.E. 78 44,010 23-08-2021, 08:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  Consigli per acquisto ND Sport IWasMucchino 7 2,647 29-07-2021, 17:18
Ultimo messaggio: Antonio
  [ND] Indecisione acquisto Mx5 nd rf 160cv vs z4 23i 204cv Matteovezz00 6 5,072 10-05-2021, 11:30
Ultimo messaggio: marco_zanna



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)