(12-02-2024, 15:58)paoloc Ha scritto:(12-02-2024, 12:59)RockStepp Ha scritto: Non ci sono online benchmark/test con più numeri o comunque dati più oggettivi? Probabilmente è impossibile testare tanti pneumatici a parità di condizioni e quindi si può solamente guardare la media delle recensioni di più utenti.
Grazie!
Mah guarda io darei meno peso alle medie (dell' uomo medio) e guarderei di più i test: IMHO un test fatto da esperti può aiutare ad avere un'idea di come va la gomma, anche se poi il risultato dipende in parte dalle condizioni del test stesso (tipo di auto, misure del pneumatico, assetto ecc.) ed è difficile che chi fa il test abbia esattamente il tuo modello di auto con le tue misure di gomme (la stessa gomma può avere prestazioni diverse anche al variare della misura).
Diciamo che se due o tre tester autorevoli dicono che un certo pneumatico fa abbastanza schifo, io eviterei di prenderlo.
Da lì a dire che uno è sempre meglio di un altro ce ne passa, anche perchè poi c'è pure una certa quota di feeling personale: io per esempio non riesco a comprare Michelin. Le ho avute svariate volte e non mi piacciono le sensazioni che mi trasmettono, eppure sono evidentemente delle ottime gomme.
In genere per scegliere guardo i test e restringo il campo, guardando più che altro grip e spazio di frenata (sul bagnato anche l'acquaplanning), e valuto il tutto coerentemente con l'uso che faccio dell'auto (per es. inutile prendere una gomma super-performante sul bagnato se poi, come me, esci con la MX5 solo con il bel tempo).
Occhio alla scala dei grafici: a volte ingannano e magari due prodotti che sembrano molto distanti tra loro, in realtà guardando i numeri assoluti sono quasi identici, semplicemente hanno usato una scala troppo fine.
Se proprio proprio non vuoi spendere la cifra massima puoi sempre restare un pelo più basso del top di gamma e risparmiare qualcosa: comunque ti porti a casa un buon prodotto e se non rimani soddisfatto cambi marca al prossimo giro (ma non sei andato in giro 3/4 anni con delle porcherie).
P.
Sisi infatti cercavo proprio dei test ma non li trovavo, poi ho visto che ce ne sono diversi su Tyre Reviews.
L'ultimo che include sia le Advan che le Goodyear e anche le altre citate finora è quello del 2019 di Auto Bild, che riguarda però le 225/45 e non le 205/45 che monta la ND. Inoltre non viene indicato come è stato condotto il test, con che auto, su quale tracciato ecc.
Stando ai numeri la differenza sull'asciutto è pressoché nulla (34,7m vs 35,2m il breaking test e 116,8kmh vs 116,2kmh il grip test), ma è più marcata sul bagnato.
Poi va beh varie review e videorecensioni ovviamente danno vincente Goodyear ma non mi aspetto altro considerata la differenza di prezzo.
Non avendo però intenzione di fare Barrichello al GP di Germania del 2000 potrebbe avere senso prendere le Advan, sono combattuto.