(15-04-2025, 15:43)HPDxxx Ha scritto: magari puoi provare un bel lavaggio approfondito con prodotti specifici (si vedono spesso video di detailer con prodotti tipo iron-remover o altri specifici per il sottoscocca)
Sì, infatti l'intenzione era prima di tutto di far lavare il sottoscocca davvero bene, magari con quei prodotti di cui parli. Ho visto anch'io i video e i risultati sembrano molto molto buoni. Devo cercare un posto che li tratta, possibilmente zona Varese/Gallarate. Anzi, se magari conosci qualcuno che può farlo, visto che (mi pare) sei anche tu in zona Varese, ben venga.
A volte ho l'impressione che su certe lavorazioni in Italia siamo ancora un po' indietro... quando ne parlo a qualche addetto ai lavori, dicendo che le ho viste in rete, mi guardano come se arrivassi da Marte.
(15-04-2025, 15:43)HPDxxx Ha scritto: ed una volta pulita puoi dare un protettivo ceroso a spruzzo.
in questo modo non sarà eterno, ma almeno proteggi ed è reversibile nel caso un domani qualcuno volesse fare un restauro...
Da ignorante pensavo magari, dopo aver ripulito per bene, di farli prima ridipingere, ma senza smontare tutto. E poi andare sopra con un qualche protettivo. Sbagliato?
Alternativa sarebbe di sostituire tutte le parti e non se parla più, ma da non addetto ai lavori non ho idea di quanto potrebbe costare.
La mia NBFL: https://www.mx5italia.com/forum/thread-39746.html