(15-04-2025, 16:56)nic65 Ha scritto: tutte le MX5 che ho visto sotto sono mediamente così, idem la mia, è ruggine superficiale che non inificia la resistenza del componente, spesso la si trova anche sotto il cruscotto su pedaliera e supporti vari, ci sono convertitori da dare anche a spruzzo che vanno ad agire solo dove incontrano la ruggine, se a livello estetico disturba un lavoro top sarebbe smontare tutto sabbiare e verniciare a polvere i componenti come ha fatto anche qualcuno qua nel forum, l'ho fatto su altre vetture ma è molto impegnativo.....
Ok, ti ringrazio.
Esteticamente non mi da tanto fastidio, ma vorrei comunque metterci una pezza in qualche modo, prima che la situazione peggiori.
il box dove la tengo non ha riscaldamento, quindi un po' di umidità d'inverno c'è.
Il convertitore di ruggine è tra le opzioni, ma prima di decidere vorrei trovare qualcuno che mi lavi bene il sottoscocca con qualche prodotto da detailing serio, una bella combo di detergenti acido-alcalino e/o iron-remover per tirare via il più possibile (sperabilmente anche della ruggine superficiale).
Per esempio ho visto un paio di prodotti di una certa "Vintex" (azienda brasiliana, pare), che si chiamano Alumax e Removex, e che stando ai video che ho visto fanno davvero miracoli sulla ruggine superficiale e in generale sul sottoscocca. Sfortunatamente non sono distribuiti in Italia, e anche procurandoseli occorre poi trovare qualcuno con il ponte e la lancia foam disposto ad utilizzarli.
In base al risultato del lavaggio poi prenderei una decisione se convertitore o qualche cera protettiva come mi è stato suggerito prima.
Il grafitaggio invece lo eviterei, da quel che ho letto tende a fare più pasticci che altro.
Al momento dalla mie parti ho trovato solo un posto che lava i sottoscocca con il ponte sollevatore, ma sono un po' sbrigativi e poco collaborativi, usano i loro prodotti e "come viene viene" (non certo un lavoro che soddisfi un appassionato). Forse ora ne ho trovato un altro, ma devo ancora andare a parlarci.
Per smontaggi vari purtroppo mi manca sia la manualità che lo spazio, quindi mi dovrei affidare a qualcuno. Dovessi decidere per quelli, eventualmente sentirò anche il mio carrozziere di fiducia. Oppure anche il meccanico, nel senso che se questo intervento di "tamponamento" della situazione mi viene a costare troppo a questo punto faccio la spesa e sostituisco tutto (così sono a posto per i prossimi vent'anni).
La mia NBFL: https://www.mx5italia.com/forum/thread-39746.html