Secondo me c'è poco da fare.
La Mx5 offre divertimento e immagine senza appesantirsi di marchi fin troppo blasonati che scatenano invidia e atti vandalici (non che con le Mazda non ci siano... ma è comunque inferiore, ammettiamolo).
Le alternative - in un mondo perfetto dove si valuta l'utilità e non l'immagine - sono le già citate Boxster/Z4/SLK/MR2/MGF.
Ognuna ha però, a mio parere, un carattere diverso. La Porsche è la più "seria" del lotto in termini sportivi. La BMW è forse la più classica senza però l'immagine "semplice" che distingue la Mx5. La SLK la più attenta ad aspetti estetici e cura dei materiali. La MR2 - non più in produzione - era un'ottima rivale; interpretava diversamente - motore centrale - il concetto di spider-sportiva "economica" però forse mancava un po' in personalità estetica. L'MG era un discreto prodotto (a differenza di quanto si pensi non aveva più difetti di una NB)... unico neo il serie K (motore oltretutto montato anche sulla Elise) che dopo i 50.000 era solito dare "pensieri".
Ma a prescindere da discorsi da café come quello appena fatto... se della MX hanno venduto quasi 800.000 esemplari un motivo ci sarà...
EDIT: chi ha suggerito Elise non si è mai trovato nella condizione di farci più di 200km. E' il mio sogno (che, tradotto, significa che se potessi permettermi due auto avrei una qualsiasi utilitaria e lei, senza dubbio alcuno) però non è certo un'auto da tutti i giorni come potrebbe esserlo la Mazda. Sulla capacità di carico ancora ancora potrebbe andare (due vani. E conosco un ragazzo che ha fatto il giro della Sicilia con la ragazza e le valigie per 10gg - seppur d'estate) però non aspettatevi le comodità della Mx5. Ovviamente lo stesso discorso vale per la Speedster. Cat, Radical e compagnia bella sono una splendida battuta di qualche buontempone! :chessygrin:
La Mx5 offre divertimento e immagine senza appesantirsi di marchi fin troppo blasonati che scatenano invidia e atti vandalici (non che con le Mazda non ci siano... ma è comunque inferiore, ammettiamolo).
Le alternative - in un mondo perfetto dove si valuta l'utilità e non l'immagine - sono le già citate Boxster/Z4/SLK/MR2/MGF.
Ognuna ha però, a mio parere, un carattere diverso. La Porsche è la più "seria" del lotto in termini sportivi. La BMW è forse la più classica senza però l'immagine "semplice" che distingue la Mx5. La SLK la più attenta ad aspetti estetici e cura dei materiali. La MR2 - non più in produzione - era un'ottima rivale; interpretava diversamente - motore centrale - il concetto di spider-sportiva "economica" però forse mancava un po' in personalità estetica. L'MG era un discreto prodotto (a differenza di quanto si pensi non aveva più difetti di una NB)... unico neo il serie K (motore oltretutto montato anche sulla Elise) che dopo i 50.000 era solito dare "pensieri".
Ma a prescindere da discorsi da café come quello appena fatto... se della MX hanno venduto quasi 800.000 esemplari un motivo ci sarà...
EDIT: chi ha suggerito Elise non si è mai trovato nella condizione di farci più di 200km. E' il mio sogno (che, tradotto, significa che se potessi permettermi due auto avrei una qualsiasi utilitaria e lei, senza dubbio alcuno) però non è certo un'auto da tutti i giorni come potrebbe esserlo la Mazda. Sulla capacità di carico ancora ancora potrebbe andare (due vani. E conosco un ragazzo che ha fatto il giro della Sicilia con la ragazza e le valigie per 10gg - seppur d'estate) però non aspettatevi le comodità della Mx5. Ovviamente lo stesso discorso vale per la Speedster. Cat, Radical e compagnia bella sono una splendida battuta di qualche buontempone! :chessygrin:
BisteBest - Angelo - Mx5 RC 2.0 Fire