Premessa: Scrivo tutto questo perchè possa essere d'aiuto a chi, come noi, volendo fare le stripes è/era in difficoltà nella scelta.
Dopo aver cercato nel forum le foto dei vari proprietari per scegliere colore e dimensioni, aver utilizzato il configuratore http://www.eunos.com/keith/stripes/m...ava/index.html martedì io e mio figlio (è lui il titolare della mx5) abbiamo portato la macchina dal decoratore di fiducia del mitico Alan.
Visionando i campioni (sono tanti i colori disponibili, dal lucido all'opaco, oro e specchiato, carbonio, ecc) abbiamo ristretto la scelta a tre colori e abbiamo fatto le prove appoggiando le strisce sulla carrozzeria (grigia).
Mia personale classifica per bellezza:
1° posto: stripes color blu elettrico;
2° posto: stripes bianche;
3° posto: stripes grigio scuro.
Come le abbiamo fatte?
Grigio scuro su grigio chiaro.
Vi chiederete perchè visti che sono al terzo posto e ora Vi spiego le nostre ragioni.
Il blu elettrico è bellissimo, è realmente un colore che sul grigio chiaro crea un contrasto notevole, fa molto racing ma temiamo che stanchi rapidamente. Aggiungo che è molto ma molto vistoso.
La mx5 di mio figlio rigorosamente stock (chiedete ad Alan) per cui non ci sarebbero problemi in caso di fermo da parte delle Forze dell'ordine, ma non è il caso di farsi notare.
Il bianco era nel nostro cuore dopo aver visto le foto sul sito di una proprietario che anche nell'avatar ha la foto con le stripes. E' un filo meno bello del blu, ma dico proprio un filo. Anche in questo caso abbiamo il timore che stanchi e vale come sopra per le F.d.O.
Il grigio scuro sul grigio chiaro crea un contrasto leggero, addirittura da certe angolature non lo rilevi, è elegante ma mantiene l'aspetto racing. A parere nostro e di Alan sembra un accostamento scelto dalla Casa Produttrice. Ci sono ma sono discrete, non si fanno notare troppo.
Ripeto, si tratta di considerazioni personali, ma lo sappiamo, il forum è fatto anche per parlare di piccole cose e piccole felicità che la nostra macchina puo darci.
La macchina, come potrete vedere dalle foto inserite, ha cambiato aspetto e credetemi, guardarla mentre passa o da fermo nel parcheggio, da una grande soddisfazione.
Se avete dubbi sul fare o meno le stripes toglieteveli e fatele subito, noi siamo molto soddisfatti del intervento fatto.
Se qualcuno è interessato al nominativo dell'artista e vuole sapere la cifra spesa, mi mandi un messaggio in privato.
Dopo aver cercato nel forum le foto dei vari proprietari per scegliere colore e dimensioni, aver utilizzato il configuratore http://www.eunos.com/keith/stripes/m...ava/index.html martedì io e mio figlio (è lui il titolare della mx5) abbiamo portato la macchina dal decoratore di fiducia del mitico Alan.
Visionando i campioni (sono tanti i colori disponibili, dal lucido all'opaco, oro e specchiato, carbonio, ecc) abbiamo ristretto la scelta a tre colori e abbiamo fatto le prove appoggiando le strisce sulla carrozzeria (grigia).
Mia personale classifica per bellezza:
1° posto: stripes color blu elettrico;
2° posto: stripes bianche;
3° posto: stripes grigio scuro.
Come le abbiamo fatte?
Grigio scuro su grigio chiaro.
Vi chiederete perchè visti che sono al terzo posto e ora Vi spiego le nostre ragioni.
Il blu elettrico è bellissimo, è realmente un colore che sul grigio chiaro crea un contrasto notevole, fa molto racing ma temiamo che stanchi rapidamente. Aggiungo che è molto ma molto vistoso.
La mx5 di mio figlio rigorosamente stock (chiedete ad Alan) per cui non ci sarebbero problemi in caso di fermo da parte delle Forze dell'ordine, ma non è il caso di farsi notare.
Il bianco era nel nostro cuore dopo aver visto le foto sul sito di una proprietario che anche nell'avatar ha la foto con le stripes. E' un filo meno bello del blu, ma dico proprio un filo. Anche in questo caso abbiamo il timore che stanchi e vale come sopra per le F.d.O.
Il grigio scuro sul grigio chiaro crea un contrasto leggero, addirittura da certe angolature non lo rilevi, è elegante ma mantiene l'aspetto racing. A parere nostro e di Alan sembra un accostamento scelto dalla Casa Produttrice. Ci sono ma sono discrete, non si fanno notare troppo.
Ripeto, si tratta di considerazioni personali, ma lo sappiamo, il forum è fatto anche per parlare di piccole cose e piccole felicità che la nostra macchina puo darci.
La macchina, come potrete vedere dalle foto inserite, ha cambiato aspetto e credetemi, guardarla mentre passa o da fermo nel parcheggio, da una grande soddisfazione.
Se avete dubbi sul fare o meno le stripes toglieteveli e fatele subito, noi siamo molto soddisfatti del intervento fatto.
Se qualcuno è interessato al nominativo dell'artista e vuole sapere la cifra spesa, mi mandi un messaggio in privato.