This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
frenare con il sinistro
#1
mi sono imbattuto in questo video:
[video=youtube;QW4ef0E7DQs]http://www.youtube.com/watch?v=QW4ef0E7DQs[/video]
non avevo mai visto questa tecnica applicata ad una TP per correggere un sovrasterzo...mi ha suscitato molta curiosità ma anche qualche perplessità per quanto riguarda la sua utilità, cioè nel sovrasterzo che si vede nel video mi sembra che l'auto si sarebbe potuta recuperare in maniera classica agendo su gas e sterzo, ed in questa maniera si sarebbe anche perso meno velocità.
Inoltre non mi pare di averla mai vista applicata per esempio da rallysti o drifters...insomma illuminatemi :chessygrin:
  Cita messaggio
#2
non ho seguito bene il video, però se ben ricordo l'unico modo di controllare un sovrasterzo agendo sul freno è causando il blocco delle anteriori, passando nuovamente al sottosterzo (partendo quindi per la tangente)... a quanto ne so non lo usi se non in condizioni disperate, si vede occasionalmente in f1 quando hanno sovrasterzi incontrollabili, ma non credo sia proficuo a livello velocistico in alcuna categoria...
  Cita messaggio
#3
Buon modo per farsi male.

Avete mai provato a sfiorare il freno col sinistro? Non siamo piloti....
Alberto
  Cita messaggio
#4
io quando avevo il foglio rosa e facevo le guide una volta ho dovuto frenare con il sinistro per evitare un ubriaco, ma solo perchè nella panda ero a incastro con il volante (infatti mai più usata), per il resto non l'ho mai visto come una pratica utile per strada... se ben ricordo nelle istruzioni delle auto a cambio automatico sconsigliano di utilizzare il sinistro per frenare proprio perchè il piede non è educato a tale funzione, anche se dovrebbe essere solo questione di pratica... io con i simulatori di guida freno indifferentemente con destro e sinistro a seconda dell'occasione, con la clio invece non ho mai provato perchè vorrei evitare di conficcare gli incisivi nel volante...
  Cita messaggio
#5
Miata.SharK Ha scritto:Buon modo per farsi male.

Avete mai provato a sfiorare il freno col sinistro? Non siamo piloti....

la mia intenzione è semplicemente discutere di una tecnica che non conosco e che non ho mai notato essere applicata da nessun pilota, non ho certo intenzione di andarla a provare un sabato pomeriggio per le vie del centro Wink
  Cita messaggio
#6
Miata.SharK Ha scritto:Buon modo per farsi male.

Avete mai provato a sfiorare il freno col sinistro? Non siamo piloti....

Non è niente di che frenare con il sinistro; io per puro desiderio di coordinazione mi sono abituato e riesco tranquillamente a fare le rotonde accarezzando il freno con il sinistro per dire.
NB 1.6 Siepe 2000
  Cita messaggio
#7
MMx Ha scritto:non ho seguito bene il video, però se ben ricordo l'unico modo di controllare un sovrasterzo agendo sul freno è causando il blocco delle anteriori, passando nuovamente al sottosterzo (partendo quindi per la tangente)... a quanto ne so non lo usi se non in condizioni disperate, si vede occasionalmente in f1 quando hanno sovrasterzi incontrollabili, ma non credo sia proficuo a livello velocistico in alcuna categoria...

Bloccare?????
ma proprio no.è la cosa peggiore da fare,tanto vale puntare il muro/jersey/palo/pubblico e mettere dentro un altra marcia.

Riguardo la tecnica,frenare col sinistro si è sempre fatto nei rally e lo si fa nel drift.
Serve principalmente a gestire il sovrasterzo per girare,in curva,attorno ad un punto immaginario o al clipping point (la spiegazione fa schifo).
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa

Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare
  Cita messaggio
#8
In F1 frenano col sinistro per correggere la traiettoria, ma sono consapevolissimi di quel che fanno. Un pilota normale non penso abbia questa sensibilita'.... almeno.....
Alberto
  Cita messaggio
#9
Ma come!

Sul passion, con le NA, tutti pilotini e pilotoni, smaliziati a tutte le manovre piu' complicate, manco fossero tutti dei Walter Rohl de noantri su una 911 ad una gara in salita (cercatevi il video!).

Qui, dopo l'arrivo della NC e NCFL mi tocca leggere queste cose!
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
  Cita messaggio
#10
Si inchioda. Ma è una questione di abitudine e sensibilità.

Chi non ha l'uso della gamba dx può guidare auto con cambio automatico. Suppongo usino la SX per frenare...

Miata.SharK Ha scritto:Buon modo per farsi male.

Avete mai provato a sfiorare il freno col sinistro? Non siamo piloti....
'92 NAClassicRed


  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sinistro senza collisione Mr.Prince 22 6,518 21-02-2017, 21:50
Ultimo messaggio: Sparviero
  Sinistro con auto non assicurata Florinda 48 7,388 05-11-2015, 13:42
Ultimo messaggio: Antonio
  la differenza tra frenare e fermarsi Pdor figlio di Kmer 11 1,922 23-08-2012, 22:02
Ultimo messaggio: Nicolò



Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)