il 115CV ha 5°CA di anticipo sul PMS (5° bTDC)
http://www.solomiata.com/cams.html
sul 110CV non trovo...
http://www.solomiata.com/cams.html
sul 110CV non trovo...
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
Caratteristiche tecniche degli alberi a camme
|
08-06-2015, 10:04
il 115CV ha 5°CA di anticipo sul PMS (5° bTDC)
http://www.solomiata.com/cams.html sul 110CV non trovo...
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
08-06-2015, 10:15
il 110 non lo trovi perchè negli USA non era commercializzato, devi cercare i manuali di officina destinati all'Europa....
però dal grafico di solomiata vedo che il BP dal 99 al 05 ha lo scarico 53/9 (tutto positivo) esattamente come dice il mio manuale... se mi dai una mail ti giro il manuale cosi te lo leggi con calma P.S. se qualcuno e in grado di metterli in rete ancora meglio cosi poi saranno disponibili per tutti, in totale ho 6 manuali per NB ed NBFL ![]()
08-06-2015, 10:30
grazie Alex!
molto probabilmente è come dici te e mi sorprende non poco che non ci sia anticipo all'aspirazione!!!!
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
08-06-2015, 14:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-06-2015, 15:01 da Giova636.)
Per la modifica Alex ho chiesto consigli a 2 preparatori. Uno molto bravo, a Bologna, e lui mi ha consigliato di riprofilare. E' un lavoro che fa lui in officina poiché ha l'attrezzatura e le competenze giuste per poterlo fare. Dunque mi rulla l'auto, si studia le cammes oem e poi le lavora. 800 euro il preventivo lavoro finito, ma non so se ha messo in conto che bisogna nel caso modificare 1000 madonne.
Un altro, A Rimini, non lo conosco benissimo perché ha aperto da poco (chiaramente sempre di pluriennale esperienza) ero andato da lui per chiedergli dell'exintake. Lui me lo ha sconsigliato a prescindere, secondo lui brucio le valvole di scarico. Non si è sbilanciato più di tanto perché secondo lui qualsiasi operazione non ne varrebbe la pena quindi mi ha proposto in primis di fare una rullata e vedere come si comporta l'erogazione, portarli tutti i dati della cammes originali e after market e da li farci una ragionata. Lui mi ha sconsigliato anche il discorso pulegge, secondo lui non si guadagna niente. Chiaramente ora mi hanno dato dei pareri senza neanche conoscere il b6 quindi non si sono sbilanciati più di tanto nel dar sentenze. Io sinceramente non saprei davvero cosa fare/chi ascoltare perché davvero da ogni persona che vado o sento, mi consigliano cose opposte. Io non vorrei stravolgere l'auto, vorrei "solo" perdere la minor potenza possibile tirando fino al limitatore visto che è il range di giri che più mi interessa avendo le marce corte. A questo punto proverei ad agire così: Porto l'auto a rullare, e poi vediamo cosa devo migliorare e giudicheremo come poterla migliorare. Se perdo poca potenza potrei a questo punto pure modificare l'erogazione con le pulegge immagino. Se è un disastro toccherà metter mano seriamente alle cammes.
La mia caffettiera....
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...va-s-Miata
08-06-2015, 14:59
Giova636 Ha scritto:Per la modifica Alex ho chiesto consigli a 2 preparati. Uno molto bravo, a Bologna, e lui mi ha consigliato di riprofilare. E' un lavoro che fa lui in officina poiché ha l'attrezzatura e le competenze giuste per poterlo fare. Dunque mi rulla l'auto, si studia le cammes oem e poi le lavora. 800 euro il preventivo lavoro finito, ma non so se ha messo in conto che bisogna nel caso modificare 1000 madonne. Ma, premettendo come al solito la mia ignoranza in materia, non converrebbe prima mappare seriamente? Cioè invece di spendere un tot per rullare senza altri fini, non conviene mettere una bella centralina, fare il possibile con quella e solo dopo approfondire il discorso cammes?
08-06-2015, 15:06
omermon Ha scritto:Ma, premettendo come al solito la mia ignoranza in materia, non converrebbe prima mappare seriamente? Cioè invece di spendere un tot per rullare senza altri fini, non conviene mettere una bella centralina, fare il possibile con quella e solo dopo approfondire il discorso cammes? Ah se si riesce a far tirare bene tutti i cv a disposizione fino al limitatore anche "solo" mappando a dovere, magari anche con l'ausilio delle pulegge (tanto solo un prodotto abbastanza low cost) ben venga...sicuramente mi risparmio un sacco di soldi, tempo e rischio di far danni. Visto e considerato che il motore, più sta chiuso e meglio è. ![]() ![]() ![]() Infatti faccio come mi ha consigliato il secondo preparatore. Prima di affrettarsi in decisioni conviene rullare e vedere il comportamento (tanto una rullata mi costa 50 euro) e vediamo. Ora chiedevo giusto per cerca di fare un po di chiarezza.
La mia caffettiera....
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...va-s-Miata
08-06-2015, 15:15
Giova636 Ha scritto:Ah se si riesce a far tirare bene tutti i cv a disposizione fino al limitatore anche "solo" mappando a dovere, magari anche con l'ausilio delle pulegge (tanto solo un prodotto abbastanza low cost) ben venga...sicuramente mi risparmio un sacco di soldi, tempo e rischio di far danni. Visto e considerato che il motore, più sta chiuso e meglio è. solo 50€? allora sì, assolutamente. per quanto riguarda l'apertura del motore lasciamo perdere, a me viene già male pensando al "già che ci siamo"
08-06-2015, 15:19
adesso sono di corsa, più tardi ti spiegherò meglio...
per adesso sappi che io penso che quei 50€ ti stanno meglio in tasca, tanto della rullata non ne fai nulla ![]() piuttosto vai in autoban, stabilisci il punto A (quarta a 3000) e punto B quarta al limitatore, poi quando metterai mano alle pulegge, camme, mappa, etc.. con 10€ di benzina potrai vedere quanto valgono e se hanno migliorato le modifiche... io rullo sempre solo con 10€ di benza :haha:
08-06-2015, 15:21
Si, 50 euro per la rullata....
Alex, tu non ti ricordi con precisione di quanti gradi avevi posticipato aspirazione e scarico con le pulegge, vero?? Almeno gli do qualche dato di partenza al preparatore.
La mia caffettiera....
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...va-s-Miata
08-06-2015, 15:27
si che mi ricordo.... ma per adesso non te lo dico :p:p
aspetta questa sera, quando sono più tranquillo ti scrivo 4 righe serie, perchè la risposta di entrambi i 2 preparatori non mi piace per nulla :giggle: |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
[NB FL] Perdita paraolio albero a camme |
26-10-2021, 18:00 Ultimo messaggio: RicRog |
||||
[NA] (1.8) Diagramma alberi a camme / distribuzione |
29-07-2020, 11:01 Ultimo messaggio: Mr.Wolf |
||||
[NA] Alberi a camme su NA 1.6 |
01-09-2019, 20:18 Ultimo messaggio: Krl90 |
||||
Paraolio alberi a camme 1.6 nb |
08-10-2018, 12:42 Ultimo messaggio: alex zanardi |
||||
Dubbio su paraolio albero a camme |
13-01-2017, 21:37 Ultimo messaggio: Number34 |
||||
Quali camme per fare la na turbo? |
04-03-2016, 11:14 Ultimo messaggio: Army80 |
||||
Camme 115 su 90 |
07-12-2014, 21:49 Ultimo messaggio: Hammer® |
||||
Stato alberi a camme e gioco valvole |
12-02-2014, 18:31 Ultimo messaggio: giobba |
||||
coperchio aperto > opinioni stato cinghia e camme |
12-12-2013, 22:59 Ultimo messaggio: Gagio |
||||
1.8 e 2.0 differenze tecniche? |
07-07-2013, 23:26 Ultimo messaggio: Gammer1098 |