ragazzi voglio cambiare le molle per migliorare estetica e tenuta. Non ho interesse ad andare in pista o cose simili, e la uso tutti i giorni perciò ho deciso di cambiare SOLO le molle. Oltretutto ho visto sulla NA di pilistation che il solo cambio delle molle ha avuto un ottima resa.
Il problema che non ho idea di quali mettere, ho cercato su vari siti e ho trovato diversi prodotti. Ve ne elenco alcuni...
Tein S.Tech abbassano di 2.3 avanti e 3 dietro. costo £140 dagli inglesi $ 140 dagli americani
koni sports abbassano 3.5 costo £132
Spax ssx abbassano 3.5 costo £114
FK Hight-tech abbassano 3.5 e 4 costo £100
Delucidatemi!
PS: voglio evitare l'effetto cuneo.
Le s-tech sulle FL le puoi benissime mettere con gli ammo originali, se sono sani
Ciao
NA 1.6 Montego Blue
PS: voglio evitare l'effetto cuneo.[/QUOTE]
Ciao,
scusate l'ignoranza: cosa è l'effetto cuneo?
Grazie!
Vitto
macchina bassa all'anteriore e alta al posteriore!
MX5 nbfl - 1,6 - PISCINA
Cane Duro; frangi in plexi; Trombe VOLVO; Xeno 5000K; HT Nero; Cerchi Keskin Kt3; filtro K&N; Duomi; OBDII feader via Iphone; Assetto GAZ GHA; Scarico ViCi, pastiglie red stuff...ecc..ecc..
Battezzata: Zot... dal fantasma di Azzurrina
Oscar Wilde Ha scritto:Un alto tono morale non porta certamente alla salute e tantomeno alla felicità!
pilistation Ha scritto:Vuol dire che se fisso con un bullone un'arbe magique mi possono ritirare il libretto??? :roll:
13-07-2011, 03:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-07-2011, 05:38 da Alastor.)
Se non cambi gli ammo stai su spring rate bassi, altrimenti l'auto diventerà una ***** colossale tra le curve perchè i moti di cassa non verranno più frenati, per cui avrai l'effetto "saltellamento di qua e di là".
Se tieni gli ammo stock e molle di conseguenza morbide, inoltre, non abbassare troppo...l'abbassamento spinto si può fare se irrigidisci a tal punto i gruppi elastici da ridurne di molto la corsa (tipo un spring rate doppio o più dello stock). Io non abbasserei più di 2-3 cm poi vedi tu.
Poi non so bene come sia su miata, ma di solito se si abbassa conviene sempre accorciare un pelo i tamponi, di solito questi ultimi permettono una corsa massima di 2-3 cm prima di iniziare a toccare (ovviamente parlo di 2-3 cm di ammo, non di corsa della ruota, ci sta di mezzo il braccio di leva della sospensione cioè il wheel rate), di solito se si abbassa la cassa di 3 cm significa perderne almeno due sull'ammo e quindi sei sui tamponi praticamente...
Infine, per evitare l'effetto cuneo, boh...per quanto mi riguarda l'unico modo per esserne certi è comprare gli ammo a ghiera, oppure dei koni-bilstein e poi accoppiarci le ghiere aftermarket (le fa la ground control, non so se anche per miata)...con le molle aftermarket quale più quale meno alla fine resti spesso storto (dico "spesso" per prudenza, per quella che è stata la mia esperienza avrei anche potuto dire "sempre").
Consiglio: ribassa poco, 3 cm max, accorcia i tamponi di un centimetro e mezzo - due, e RITARA almeno gli ammo, spendi molto meno che a cambiarli e se ti affidi a qualcuno di bravo il risultato può uscire veramente buono.
Poi comunque in questo genere di cose si butta sempre un sacco di tempo nel cesso in messa a punto per fare un lavoro fatto bene.
NBFL 1.6 110 cancello edition