Citazione:Vi presento per il momento solo testualmente la mia Gina 1.8 NB :chessygrin:
é il modello 6m con torsen e interni in legno (volante, pomelli e plancia): Rolleyes :
è verde inglese, con un roll bar cromato veramente finto, la mia testa lo supera!!
Ha l'impianto a gpl, che a quanto pare rende veramente bene.. aveva solo bisogno di un sensore nuovo
Per chi ha un'impianto GPL della stargas: ho acquistato il programmatore della centralina perché ha un leggero vuoto agli alti, e dovrei modificare il tempo di apertura degli iniettori.. ma salvo problemi tecnici la settimana prossima dovrei riuscire a calibrare il tutto!
Per mandarvi le foto devo avere il tempo di farle e trasferirle al pc, ma in questo periodo la vedo dura...
Spero di conoscervi meglio, ci risentiamo per aggiornamenti!!
PS: cambiare la radio è una cosa luuunga!!:p
Questo accadeva qualche annetto fa :giggle:
AGGIORNAMENTO 29/07/2014
La prima esperienza mi ha fatto imparare parecchie cose, così mi sono messo a leggere e studiare una soluzione per poter turbizzare in maniera efficace ma soprattutto duratura il 1.8 con rdc di 10:1 (il vero problema)
La mia paura non è di avere troppi cavalli, ma di avere troppa coppia ai medi! Sovralimentando un motore già alto di compressione si va infatti a scaricare sulle bielle una forza che in alcuni casi può portare a piegarle o nel peggior caso a troncarle di netto.
Sul libro di corky bell c'è un capitolo abbastanza rassicurante che fa capire che la pressione di sovralimentazione non è direttamente proporzionale al maggior carico (ovviamente normale) sulle bielle, ma volendo stare sul sicuro ho scelto di avere più coppia solo agli alti, sopra i 4.000 giri.
questo vuol dire:
collettori per gas ad alta velocità (begi s4)
turbina con alto A/R e girante molto grande, per frenare meno i gas di scarico permettendo di scaldare meno l'egt in cruise visto che giro a gpl
compressore con elevata efficienza ad alti giri (la famigerata "disco potato")
scarico completo da 60 mm (2.5") senza catalizzatore e centrale, con solo un silenziatore a canna sempre da 60 per ridurre il lag
intercooler da 2.5"
risultato: tanti cavalli, ottima progressione al salire dei giri e buona coppia ai bassi grazie al 10:1 di compressione, che mi permette di spostarmi sotto ai 2500 giri come se avessi un aspirato
la macchina va benone già ora che giro a soli 0.4 bar con anticipo a pieno boost ritardato di 10°
adesso ho comprato (da montare):
iniettori rx8 da 430cc, contro gli originali da 230 che vanno al 100% a 0.4 bar
recupero vapori olio
valvola pop off sequenziale (si, sto girando senza, il suono del compressor surge è favoloso :giggle: )
a breve devo fermarla per un difetto all'alternatore, ma probabilmente in una settimana ce l'ho di nuovo marciante!