This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La gina!!
anche io forerò da quelle parti, perchè più avanti ho il compressore dell'a/c ed è un delirio, ci si arriva diretto con il trapano o hai dovuto usare un rinvio a 90°?
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
se alzi il motore ci arrivi tranquillamente col trapano, se invece non devi smontare la frizione (come me) allora devi:
-procurarti un trapano 90°, quelli ad aria compressa vanno bene e sono molto economici
-procurarti degli allargafori che abbiano le misure del preforo che devi fare. Es: io ho filettato 3/8 passo gas per avvitarci un portagomma 3/8 conico, e il preforo è da 15,25 quindi ti serve almeno la misura da 15, dato che trapanando a mano il foro è sempre più grande della misura della punta va benissimo 15
-con la macchina sui cavalletti devi allentare il supporto motore lato guida
-alzi con un cric puntato sulla coppa olio (metti un tacchetto in gomma o in legno) il più possibile stando attento a non urtare lo chassis
-fori alla misura del preforo
-filetti con i maschi
-pulisci per bene tutto
-avviti il maschio con teflon liquido resistente agli olii e alle alte temperature
-aspetti la polimerizzazione
-coli l'olio sporco con i detriti (tanto rimangono in superficie, cambiando l'olio vengono giù praticamente tutti)
-metti l'olio nuovo.

Ovviamente se ha pochi chilometri il filtro non va cambiato per forza, ma con quello che costa...

io ho usato questo: http://www.ebay.it/itm/230539110726?ssPa...1439.l2649
con questi maschi: http://www.ebay.it/itm/200307774710?ssPa...1439.l2649
gli allargafori ce li avevo già, ma li trovi su ebay come frese a scalini, frese coniche, allargafori a scalini, ecc..
devi forare l'alluminio, quindi puoi evitare le punte da 130 euro Thumbup
Turbed, ex Barbon Style™ ora sono entrato ufficialmente nel """"medium budget""""
http://www.mx5italia.com/showthread.php?18086-La-gina!!
  Cita messaggio
tutto come immaginato tranne l'allentamento del supporto motore, immagino sempre per recuperare un pò di spazio...

ma quindi con un mandrino a 90° non basta neanche lo spazio? non lo avrei detto...
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
Pepi Ha scritto:tutto come immaginato tranne l'allentamento del supporto motore, immagino sempre per recuperare un pò di spazio...

ma quindi con un mandrino a 90° non basta neanche lo spazio? non lo avrei detto...

Dovresti provare, io ho avuto difficoltà a recuperare un mandrino a 90°, e su ebay mi costava poco di più comprare il trapano ad aria, che è veramente piccolo!

giusto per farti capire:

[Immagine: r4vz.jpg]
Turbed, ex Barbon Style™ ora sono entrato ufficialmente nel """"medium budget""""
http://www.mx5italia.com/showthread.php?18086-La-gina!!
  Cita messaggio
come ingombri credo che il mandrino a 90° e il trapano ad aria siano pari, la cosa che non mi torna è che non si riesca a forare direttamente senza staccare ed alzare il motore, ma evidentemente c'è qualcosa in mezzo, o forse su NB la disposizione di qualche componente è diverso...

ad ogni modo al momento giusto valuterò la soluzione migliore Wink
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
ciao volevo farti i complimenti per il lavoro, ma la turbina del jtd è a geometria fissa gisuto?
  Cita messaggio
Sì, le turbine dei jtd 8v sono fisse, quelle dei 16v sono a geometria variabile invece...
  Cita messaggio
Andre92 Ha scritto:Sì, le turbine dei jtd 8v sono fisse, quelle dei 16v sono a geometria variabile invece...

Sono stato dal rottamaio di recente grazie alla scimmia che mi avete messo addosso.
A me risulta che tutti i jtd siano a geometria variabile, la turbina che e' stata usata in questo post e di un
td 100 marea bravo-a
10th anniversary 6631
  Cita messaggio
Io ho in casa una turbina uguale a quella di DNA ed è della mia vecchia 156 jtd. Sono sicuro che gli 8v, per intenderci i jtd 105-115-120cv abbiano la turbina fissa, e i 16v 140-150-170-136 cv la geometria variabile...
  Cita messaggio
si, è a geometria fissa. derivazione fiat multipla 1.9
Alla fine basta guardarle per capire se sono a geometria variabile Thumbup

e, detto tra noi, l'idea di montarne una a geometria variabile di qualche grosso naftone sarebbe davvero interessante! diminuirebbe ancora il lag!
Turbed, ex Barbon Style™ ora sono entrato ufficialmente nel """"medium budget""""
http://www.mx5italia.com/showthread.php?18086-La-gina!!
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)