carletto87 Ha scritto:ieri sera mi sono letto l'intera discussione e ti ringrazio per avermi fatto andare a letto all'1 passata :haha:
complimenti per i lavori e la passione davvero... beh poi per le tue conoscenze e anche abilità meccaniche per averti sempre fatto tutto da te...
certo io che mi sto mettendo a fare lo stesso lavoro ma prendendo un kit gia testato e ritestato spero vada tutto bene perchè non ho voglia di buttare due motori : zip :: zip :
Vorrei arrivare a 250cv senza aprire nulla se non magari sostituire bronzine e bulloni biella.... le molle valvole non mi sembra il caso...
macché due motori.. ora sto usando il primo rialesato, con l'albero del secondo!
praticamente ho "solo" buttato via un motore, per la scienza. Almeno era stock
@jhonny
con i 420cc ho ancora molto margine, diciamo che con 300 cv alla ruota li porti al 100%, chi li cambia vuole avere un minimo di margine di sicurezza
la pompa benzina originale ancora riesce a starmi dietro, anche se per principio prenderò la walbro 190 lph (o la 240, devo decidere, tanto costano uguale) che se ti fai due calcoli riesce a garantire il flusso per iniettori sino a 790cc (o fino a 1000cc per la 240)
il motore originale (1.8 post 94) ha di serie una guarnizione di testa a quattro strati, e tutte le motorizzazioni escono con gli squirters per raffreddare il cielo dei pistoni. Il punto debole sono le bielle e solo se vuoi potenze sopra i 250 con turbine piccole anche i pistoni.
Se non puoi affidarti ad un buon tuner per la mappatura ti consiglio di fare come me e di mettere gli 8.6:1, che permettono di avere degli anticipi più elevati senza detonare facilmente.
parlando di testata: ti consiglio di leggere giusto le prime 10 pagine di questa discussione per avere un'idea di cosa è capace di fare la testata BP-4W originale
http://www.miataturbo.net/build-threads-...you-61522/
se hai pazienza di continuare a leggere, riuscirà a raggiungere i 400 cv alla ruota, sempre con la testa di serie.
E quel motore ancora funziona!