il 10w50 è un fullsinth vero? che marca pensavi di prendere? da quando ho provato un 5w30 ho avuto un incremento assurdo di consumo olio (1,4kg in 6.000km e MAI pista) che non avevo col 5w40
puntino giallo*
|
08-10-2013, 11:04
dafde Ha scritto:Confermo il divertimento scatenato delle bocchette aria che fanno passare il rumore del motore come l'audi S3 lol non è normale....è SPETTACOLARE !!! :plus1: facciamo cambio la prossima volta !! tu con la nonnetta e io con l' autobloccata ma anche se era divertente effettivamente avevi troppo poco grip da denis potrai anche perderti le ore a guardare la sua golf II che sta per tornare alle corse ;-) era stato lui a consigliarmi di tenere i 14" stradali più alti di pressione, un filo di grip in meno ma più prevedibili...ed effettivamente le pirelli posteriori (burrose confronto alle michelin) a caldo miglioravano dando maggior senso di solidità e aderenza Bisso Ha scritto:in teoria dalle specifiche che ho letto su questo fuchs che ha il ricambista sembra di qualità molto buona, ma anche a me a caldissimo fa rumore anche se l'olio è nuovo... nell'ultimo anno l'ho cambiato ogni 5 mila km... sai che quasi quasi...provo il w50 anch'io dopo l' inverno ? un pò per lo stesso motivo tuo...il radiatorino olio voglio metterlo prima o poi, ma va aggiunto il suo termostato e mi piacerebbe anche riuscire a monitorarne la temperatura...quindi, come per il resto, coi miei tempi biblici, si parlerà di ANNI per questa modifica XD il radiatore acqua invece è uno dei pochi pezzi nuovi dell' auto...la ruggine arriva da questo marciume qui > http://www.mx5parts.co.uk/heater-matrix-p-1215.html uff non c'ho palle...chissà quanti pezzi dovrò smontare per cambiarlo :''''(
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno.... "volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :) "entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit] sopra ai 14"..non è vero amore ;)
08-10-2013, 11:18
dafde Ha scritto:il 10w50 è un fullsinth vero? che marca pensavi di prendere? da quando ho provato un 5w30 ho avuto un incremento assurdo di consumo olio (1,4kg in 6.000km e MAI pista) che non avevo col 5w40 si, come il 5w40 e anche il Lucas 5w30 che avevi era full sinth se non sbaglio... ho letto che anche l' NC di karlitos lo mangia come una friggitrice (dexelia però)...credo sia meglio il 5w40 nel tuo caso...nel mio, veniva mangiato molto meno il 10w40 semi-sinth
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno.... "volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :) "entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit] sopra ai 14"..non è vero amore ;)
08-10-2013, 11:20
quel radiatore non l'ho mai visto, ma, nel cofano, i tubi per il riscaldamento entrano nel parafiamma sopra ai collettori di scarico, e la ventola come sai è dietro al cassettino porta oggetti, quindi sto radiatore non so dove sia... ma presumo si raggiunga dall'abitacolo.
dovresti chiedere a matsuda o a chi ha fatto un restauro totale degli interni... io comunque per ora non ho tracce di ruggine dell'impianto quindi non saprei dirti... per il w50 aspetto la primavera e non ho idea di che marca prendere, vedo cos'ha il ricambista ma potrei anche prendere direttamente quello di ilmotorsport. per il radiatore olio ero molto propenso, ma alla fine credo che non lo metterò perché non mi piace molto il discorso di non poter svuotare tutto l'olio dall'impianto sempre se non stacco ogni volta anche il tubo del radiatore, e in più d'inverno l'olio non andrebbe mai in temperatura se non copro il radiatore stesso... dovrei usare la macchina molto di più in pista e meno per strada perché abbia un senso... credo che un w50 sia sufficiente. piuttosto il reroute del raffreddamento è una buona idea... @dafde: per il consumo olio sicuramente un olio più denso aiuta a limitarlo molto, inoltre il w30 secondo me si degrada rapidamente in caso di uso intenso. io starei almeno sul w40, e per uso promiscuo anche 50... tra l'altro credo che un 10w50 vada bene anche d'inverno, mi pare che fino a -20° non ci siano problemi con questa gradazione (correggetemi se sbaglio), qui a Belluno nelle notti più fredde dell'anno la minima è attorno ai -17°. se no dovrei avere 2 gradazioni per estate e inverno ma significherebbe avere sempre rimasugli dell'altra gradazione... non credo sia il massimo.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal
08-10-2013, 11:35
Pdor figlio di Kmer Ha scritto:era stato lui a consigliarmi di tenere i 14" stradali più alti di pressione, un filo di grip in meno ma più prevedibili..puntando al divertimento questo va benissimo, ma per l'uso in pista non credi che sarebbe da puntare alla massima aderenza? Cioè credo che la tua macchina sia già prevedibilissima nella guida avendo l'assetto da Dakar... generalmente tutti quelli che fanno un minimo di preparazione pistaiola prendono la direzione opposta, cioè massima aderenza, minimo rollio, a scapito della prevedibilità... tra qualche anno ti vedremo così: [ATTACH=CONFIG]24706[/ATTACH]
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal
08-10-2013, 14:03
Bisso Ha scritto:puntando al divertimento questo va benissimo, ma per l'uso in pista non credi che sarebbe da puntare alla massima aderenza? prova a sbagliare un riallineamento in piena uscita con l' NA stock e poi sappimi dire se è più prevedibile XD sabato ho fatto una spazzolata di 6/7 mt aprendo il gas in anticipo per seguire dez...se l' avessi ripresa in modo troppo brusco lasciandola dondolare probabilmente sarei uscito di strada (qui un esempio del pendolo, enfatizzato dal layout MR > http://youtu.be/_B_EfFsAPxI?t=2m54s ) Bisso Ha scritto:generalmente tutti quelli che fanno un minimo di preparazione pistaiola prendono la direzione opposta, cioè massima aderenza, minimo rollio, a scapito della prevedibilità... il punto è che per me non c'è nessuna sfida a guidare con la pappa pronta: telaio irriggidito, assetto, semislick...così facendo l' NA perde metà delle caratteristiche che mi interessano, a quel punto che gusto c'è ? la sola sfida col tempo ? prendevo una civic con le 888 e avevo risolto...pettinavo anche le lotus (a parità di pilota ovviamente, non di mio) , tanto sotto ai 200 cv hanno ancora ragione le TA....per carità, mi piacerebbe anche provare a portare al limite un' auto del genere, ma è moooolto più interessante PER ME cercare di capire come va portata un' auto d' epoca e sopratutto un' auto ben bilanciata e molto sensibile agli imput...cosa che un' mx piatta e sui binari NON è che poi ognuno se la sistema a proprio gusto no?...le modifiche che farò saranno votate all' equilibrio (togliere qualche kg all' anteriore, confronto tra assetto NA NB ed eventuali ritarature e/o mix dei due ma senza abbassare), al far lavorare bene la macchina (autobloccante, conica corta o 6 marce che aggiunge peso in zona baricentro, camme 115 per sfruttare tutti i giri e affidabilità), ma il divertimento maggiore per me è cercare di migliorare la guida...c'è così tanto da imparare con un' NA stock che sarà difficile annoiarmi, è molto più soddisfacente vedere i secondi che tolgo io rispetto a quelli che toglie la macchina.
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno.... "volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :) "entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit] sopra ai 14"..non è vero amore ;)
08-10-2013, 15:33
Hai paura di farti male con 5 cavalli, e alle mastodontiche ed impressionanti velocità?
POI TUTTI TI AMANO:
fracrist Ha scritto:in verità questa squadra di matti comprende gente con le palle quadre e che sta portando avanti progetti arditi e tecnicamente interessanti. Ad esempio:........ Poi vabbè, abbiamo anche il Polano (ma quello è per truffare la Comunità Europea e avere i fondi per i giovani disagiati).:haha:
08-10-2013, 15:45
puttanaccia che botta!
comunque non sono sicuro che tu stia dicendo cose giuste. se posso dirlo, io trovavo molto più facile da guidare la macchina stock coi cerchi da 14 rispetto ad ora. prima perdeva aderenza facilmente ma con dolcezza e guidandola con rispetto la si riprendeva con altrettanta dolcezza, ora ha molta più aderenza ma quando parte lo fa più bruscamente e più bruscamente si riprende... quella scena del video è fatta da una tavoletta di elise, io non ricordo di aver mai avuto un rinculo simile con la mia macchina in nessuna situazione, secondo me il pilota ha fatto qualche cazzata dettata dallo spavento. parlando di modifiche secondo me l'unica che incide davvero tanto sono le gomme e gli angoli, per il resto si può agire rendendola un po' più sportiva ma mantenendo le sue caratteristiche, cioè è chiaro che ogni cosa porta a cambiamenti, ma il bilanciamento dei pesi non cambia se la abbassi ugualmente davanti e dietro, cambia il baricentro. il telaio flette come un savoiardo pucciato nel caffè, sulle sue modifiche non mi esprimo perché non ho provato nulla, io ho solo montato il rollbar che dal mio punto di vista non ha stravolto la situazione (e non l'ho montato per la rigidità), e quel minimo di sottosterzo che ha portato l'ho corretto con gli angoli. per il resto non so... io credo che tra la macchina stock e una con un assetto fatto bene sia come paragonare una punto 1.2 con una punto abarth. La macchina è la stessa, è solo più sportiva... il tuo discorso di "guidare con la pappa pronta" non mi è chiaro, cioè nessuno guida con controlli elettronici e cambio al volante, la macchina è sempre quella... mio padre quando ha guidato la mia macchina con gli ohlins mi ha detto che gli ricorda molto la opel ascona con cui correva negli anni '70. il discorso di auto d'epoca è da approfondire. se guardo la mia macchina, col senno di poi posso dirti che avrei potuto fare scelte diverse su alcune cose, ma sono contento di quasi tutto quello che tu stai delicatamente denigrando. ti prego non prenderla come una critica negativa, sto solo esprimendo un'opinione.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal
08-10-2013, 15:52
ora ho riguardato il video... hai presente quando ti dicevo che entravi in curva come se dovessi evitare una vacca? il pilota della elise ha fatto la stessa cosa...
è evidente che voleva fare un pendolo di proposito, tra l'altro è entrato in curva fuori traiettoria... ha fatto il primo pendolo, ha ripreso subito aderenza, ha rifatto una manovra brusca per farla partire di nuovo, è partita più del previsto, si è spaventato e ha controsterzato troppo finendo sul muro... gli è andata male facendo il mona... quindi non è colpa della macchina, dell'assetto o delle gomme, ma di come guidava.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal
08-10-2013, 16:13
il buon pdor, che ormai conosco meglio del mio bidè vuole solamente dire, correggimi se sbaglio andrea, che a lui piace di più andare alla ricerca del miglioramento del proprio stile di guida piuttosto che negli upgrade. Come dargli torto? sono pienamente d'accordo con lui, solo che avendo 7/8 anni in più ed essendo un po incoerente mi sono andato a prendere un po' di cosucce per migliorare la guida (assetto, torsen, barre)...
... poi ci sarà sempre tempo per torsen e gomme no? |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
[NB] squaletto giallo!!! |
04-01-2010, 02:23 Ultimo messaggio: cioba73 |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 47 Ospite(i)