Ecco qualche dettaglio sulle prese d'aria dei freni anteriori. Dopo una pessima esperienza con i tubi farlocchi di plastica del kit economico, ho tenuto solo le prese d'aria e ho sostituito i tubi con altri in silicone. Un po' vistosi, ma costavano meno :-)
Come già segnalatomi, non potendo piu montare la copertura sotto-motore, devo almeno chiudere il passaggio dalla bocca al radiatore... Se no l'aria scappa fuori prima.
Domanda: è assolutamente indispensabile chiudere il piu possibile anche dopo il radiatore, per mantenere il cofano motore in pressione?
Altro piccolo upgrade, Randall Intake per pescare aria nella cowl in depressione.
In questi giorni, ho montato il filtro olio K&N HP1010 piu grande e sto facendo dei test. Ho messo l'olio nuovo, e orientato la flangia del relocation filter sul motore, in modo che il foro, lato motore, che butta l'olio nel filtro, fosse allineato con il foro della piastra del kit di rilocazione, per vedere di togliere un altro possibile ostacolo alla pressione dell'olio.
Ho fatto un po' di video, per memorizzare la pressione dell'olio a varie temperature e vari regimi. Stasera se riesco rimetto il filtro originale OEM nuovo e vedo se ci sono differenze nella pressione. Se riscontrassi egual pressione, lascerei su il filtro originale, dato che filtra particelle piu piccole di quello K&N. Vediamo... ai test il responso.
Seguiranno altre foto domani di altri piccoli upgrade...