This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 3 voto(i) - 4.33 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
NA merlot "Brigitte"
Bravo ragazzo!!:chessygrin:
  Cita messaggio
asatobi Ha scritto:Antonio, il rain rail dalle foto sembra montato bene e sembra tutto messo bene anche. Le viti hai fatto bene a stringerle, non troppo ma neanche allentate! Quel taglio nella lamiera è un pò strano...tentativo di montaggio rollbar? Guarda se ci sono i buchi nel pianale sotto!
Per capire se ti entra effettivamente acqua versacene sopra ora che sei senza moquette e vedi qual è il punto incriminato. E pulisci i canali di scolo!

PS: Come hai fatto a togliere la moquette senza togliere le due vitone con la base in gomma?


La foto che hai messo è semplicemente l'ordine con cui devi stringere i dadi sugli archetti di metallo che tengono in sede la capotte!

Non credo abbiano provato a montarci il roll bar (l'auto è completamente stock), dopo provo a levare i due tapponi (le foto le ho scattate semplicemente tenendo sollevata la moquette con una mano e facendole col telefono) e ne faccio delle altre, quell'altro buco che si vede è normale?

Come arrivo ai canali di scolo? Non riesco proprio a trovarli..
  Cita messaggio
Scusa, rimangio tutto sul taglio. E' normale! Infatti il bordo dovrebbe essere perfetto, prova a toccare! Anche il buco va bene. Mi sono riguardato delle foto raccolte prima di montare il mio rollbar.

I canali di scolo sono agli angoli della capote, dove si piega per farti capire. Solo che li ci sono anche le alette della moquette, dovresti prima toglierle. Sotto se metti la mano dovresti sentire un buco, ci entra anche un dito. Bè infilalo e senti pure la schifezza che dovrebbe esserci...
  Cita messaggio
Bene mi rallegra sapere che quel taglio è originale, in effetti il bordo mi sembrava perfetto.
  Cita messaggio
A me gli archetti erano allentato leggermente e forse aveva una micro fessura nella parte inferiore, dopo aver smontato e ripulito, strinsi le viti e passai il silicone nero alla base del rain rail a sigillare l'unione tra quest'ultimo e carrozzeria; quindi feci la prova con l'acqua dall'esterno e tutto funziona da allora.
Prima ritrovavo il vano ruota di scorta allagato.

Antonio, poi come hai risolto con l'ordine dei pezzi della frizione?
BMW 316 1800cc e21

Kawasaki Z 750E -1981-

Fiat 5oo L -1971-


non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo


       Gianluca ジャンルカ

  Cita messaggio
usa la 'canna da pesca' per sturarli Big Grin
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
aircooled Ha scritto:A me gli archetti erano allentato leggermente e forse aveva una micro fessura nella parte inferiore, dopo aver smontato e ripulito, strinsi le viti e passai il silicone nero alla base del rain rail a sigillare l'unione tra quest'ultimo e carrozzeria; quindi feci la prova con l'acqua dall'esterno e tutto funziona da allora.
Prima ritrovavo il vano ruota di scorta allagato.

Antonio, poi come hai risolto con l'ordine dei pezzi della frizione?

Li avevo già ordinati, ti avevo scritto perchè vedendo da un vecchio 3d che avevi fatto il lavoro volevo sincerarmi che il paraolio fosse quello giusto..ho tutto in casa, la frizione al momento tiene e una sola volta mi ha dato un brutto segnale slittando leggermente dopo una ventina di minuti in coda con continue ripartenze.
In caso di necessità ho tutti i pezzi pronti per il lavoro, in totale ho speso circa 140 €, compresi il paraolio e lo spiggot bearing Wink
  Cita messaggio
Pdor figlio di Kmer Ha scritto:usa la 'canna da pesca' per sturarli Big Grin

Pensavo a del fil di ferro..
  Cita messaggio
Niente da fare, quelle maledette viti grosse che bloccano la moquette non vengono via, inoltre lo spazio a capote alzata è limitato e non riesco a far leva, a capote chiusa i tamponi si appoggiano proprio sopra quei "coni" quindi non posso accedere alla testa a croce.....accettasi suggerimenti!
  Cita messaggio
usa più forza :giggle:

ma la croce è spanata?
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] Dora (yaki) どら焼き - la NA Limited (Merlot) di stoppaz stoppaz 277 95,425 14-01-2025, 11:28
Ultimo messaggio: M-Power
  [NA] Merlot Brigitte 2.0 Woody 41 19,067 20-10-2021, 22:28
Ultimo messaggio: Woody
  Nuova merlot sulle strade bresciane! siluro85 50 19,752 19-06-2020, 14:19
Ultimo messaggio: siluro85
  mx-5 1.600 90cv limited (Merlot) 1996 angelo mxm 4 4,434 19-08-2012, 21:20
Ultimo messaggio: angelo mxm



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)