This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
F20C (S2000) su NA
#91
Doppiaeffe Ha scritto:in molte cose concordo con te, i telai di Na e Nb sono moooolto più performanti rispetto ai motori, non entusiasmanti, che montano. In questi anni ho imparato a conoscere un po meglio quella gabbia di criceti che abbiamo nel cofano :haha:, e ti posso dire che i motori sono costruiti con tolleranze e resistenza non da spider ma da utilitaria (eccezione fatta per alcuni tipi specifici il 1,8 della NB e alcuni motori della Na detti short nose che richiedono solo più cura quando si fa la distribuzione. Può essere un bene e un male allo stesso tempo, un male perchè, sul dritto il 99 % delle auto te le suona e un bene perchè sono costruiti per non avere particolari noie.
Ti faccio il mio esempio, 170.000 km appena fatti e consumo olio pressochè zero (100 gr mancanti ogni 10.000) e compressione (test fatto la settimana scorsa) molto forte, cosa che ha fatto presumere al meccanico che i km nn siano proprio quelli ma meno...
Sto mettendo un volumetrico e solo per un discorso di tranquillità sto valutando cmq di cambiare fasce e bronzine ... operazione che valuterò se necessaria. Un Vtec, che ha una cavalleria notevole in base alla litratura penso che sia molto meno "mulo" di un B6 o Bp.

Un volumetrico a mio avviso senza intercooler è la cosa + letale per un motore... specialmente d'estate!!! un b16 (1.6 160cv) o un b18 (integra 1.8 190cv) tranquillamente vivono su i 160.000km se maltrattati, 220.000km se trattati normale, 300.000km se trattati bene Big Grin e vi assicuro che perdono pochissimi cv e il grosso del problema sono i gommini guidavalvole che fanno trafilare olio e diventa un auto a miscela ma come prestazioni vanno ancora forte forte...
  Cita messaggio
#92
voodooo Ha scritto:Un volumetrico a mio avviso senza intercooler è la cosa + letale per un motore... specialmente d'estate!!! un b16 (1.6 160cv) o un b18 (integra 1.8 190cv) tranquillamente vivono su i 160.000km se maltrattati, 220.000km se trattati normale, 300.000km se trattati bene Big Grin e vi assicuro che perdono pochissimi cv e il grosso del problema sono i gommini guidavalvole che fanno trafilare olio e diventa un auto a miscela ma come prestazioni vanno ancora forte forte...
Mal che vada pompi aria calda, quindi meno compressa. Ergo d'estate giri grasso come un tacchino pre-thanksgiving, non succede nulla di nulla!

Il B6 ed il BP sono veramente dei trattori, anche maltrattandoli non si rivoltano, vedasi auto di mrk, pit, e tanti altri!
Alberto
  Cita messaggio
#93
voodooo Ha scritto:questo è un kit a bassisima pressione e non penso costi poco tra t25, coppa, intercooler ecc ecc il prezzo non penso sia bassisimo per prendere 35cv... si prendono quasi con un aspirato senza aprire il motore con aspirazione, centralina e scarico completo penso no?

35 CV non li prendi neppure partendo dal 160 CV della NC con solo quelle modifiche.
  Cita messaggio
#94
voodooo Ha scritto:Un volumetrico a mio avviso senza intercooler è la cosa + letale per un motore... specialmente d'estate!!!

parole sagge.
Biraghi infatti sconsiglia caldamente qualsiasi kit di sovralimentazione (di qualsiasi tipo) che non sia dotato di intercooler, tout-court.
  Cita messaggio
#95
.SharK Ha scritto:Mal che vada pompi aria calda, quindi meno compressa. Ergo d'estate giri grasso come un tacchino pre-thanksgiving, non succede nulla di nulla!

Il B6 ed il BP sono veramente dei trattori, anche maltrattandoli non si rivoltano, vedasi auto di mrk, pit, e tanti altri!

pompi aria calda che scalda la camera, non puoi girare grasso all'inverosimile che dilavi il cilindro e con le temperature in camera poi fai preaccendere e detona battendo in testa, cosi devi ritardare la mappa e ti ritrovi con una macchina sorniona che dopo 3 tirate nel vano motore è un forno, e continui a scaldare il volumetrico. E' un circolo vizioso, gia provato su un 1.6 125cv di un del sol del 94, 160cv e 19kg di coppia quando era fresco, poi crollava.

Flex Ha scritto:35 CV non li prendi neppure partendo dal 160 CV della NC con solo quelle modifiche.

con queste modifiche su un motore da 100cv litro che ha delle ottime finiture sviluppo 25cv sicuri, su un motore semplice come i vostri forse forse il guadagno ci poteva stare ma non sono esperto in materia quindi mi fido Wink
  Cita messaggio
#96
Number34 Ha scritto:una preparazione turbo “stradale” sulla mia a quanto può arrivare? 150,160 cv?

esattamente. Inoltre io non monterei una preparazione simile su un motore con 200mila Km e 20 anni di vita, a meno di ricostruirlo quasi totalmente, ma a questo punto non so se valga la pena.

Number34 Ha scritto:Più facile
Ormai sembra che mettere il turbo sia come fare un cambio dell’olio!

Spendi meno

e' certamente molto piu' facile montare un kit turbo (specifico per la tua auto) piuttosto che creare un prototipo con uno swap. Anche la manodopera costera' sicuramente meno della cifra preventivata per lo swap, ovviamente.
Quindi si', il costo di un kit turbo montato e' inferiore a quella necessaria allo swap, lo dico con certezza anche se non conosco i kit turbo specifici per NA disponibili sul mercato (ma immagino costeranno un po' meno di quello per NC: turbina piu' piccola, gestione elettronica piu' semplice, intercooler piu' piccolo, etc.).
Rimane pero' il dubbio se valga la pena turbizzare un motore ormai esausto, che tra l'altro potrebbe a quel punto decidere di "ribellarsi" e scoppiare del tutto Smile
Con questo non sto spingendo per lo swap Honda, ad esempio resto contrario al fatto di girare con la coppa a 4 cm. da terra come diceva qualcuno, a causa degli ingombri eccessivi in altezza di quel motore. Questo e' un problema non da poco. E resta valida la necessita' di cui parlavo precedentemente, di "aggiornare" mezza macchina nelle sue componenti meccaniche e di sicurezza, raddoppiando in tal modo la cifra preventivata per il solo swap.
  Cita messaggio
#97
Flex Ha scritto:e' certamente molto piu' facile montare un kit turbo (specifico per la tua auto) piuttosto che creare un prototipo con uno swap. Anche la manodopera costera' sicuramente meno della cifra preventivata per lo swap, ovviamente.
Quindi si', il costo di un kit turbo montato e' inferiore a quella necessaria allo swap, lo dico con certezza anche se non conosco i kit turbo specifici per NA disponibili sul mercato (ma immagino costeranno un po' meno di quello per NC: turbina piu' piccola, gestione elettronica piu' semplice, intercooler piu' piccolo, etc.).
Rimane pero' il dubbio se valga la pena turbizzare un motore ormai esausto, che tra l'altro potrebbe a quel punto decidere di "ribellarsi" e scoppiare del tutto Smile
Con questo non sto spingendo per lo swap Honda, ad esempio resto contrario al fatto di girare con la coppa a 4 cm. da terra come diceva qualcuno, a causa degli ingombri eccessivi in altezza di quel motore. Questo e' un problema non da poco. E resta valida la necessita' di cui parlavo precedentemente, di "aggiornare" mezza macchina nelle sue componenti meccaniche e di sicurezza, raddoppiando in tal modo la cifra preventivata per il solo swap.
E' ovvio che montare un kit plug&play sia più semplice di uno swap, però non è neanche un gioco da ragazzi!
Per i 4 cm tra asfalto e coppa dell'olio c'è la soluzione Wink
Driving an mx5 it's not about miles per gallon, but Smiles per gallon
MX-5 NA 1.8 - Road&Track
  Cita messaggio
#98
[Immagine: white4x4.jpg]
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa

Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare
  Cita messaggio
#99
mr.magoo87 Ha scritto:[Immagine: white4x4.jpg]
:haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha:
pensavo a qualcosa di un po' più alto!
[Immagine: 7353]
Driving an mx5 it's not about miles per gallon, but Smiles per gallon
MX-5 NA 1.8 - Road&Track
  Cita messaggio
voodooo Ha scritto:pompi aria calda che scalda la camera, non puoi girare grasso all'inverosimile che dilavi il cilindro e con le temperature in camera poi fai preaccendere e detona battendo in testa, cosi devi ritardare la mappa e ti ritrovi con una macchina sorniona che dopo 3 tirate nel vano motore è un forno, e continui a scaldare il volumetrico. E' un circolo vizioso, gia provato su un 1.6 125cv di un del sol del 94, 160cv e 19kg di coppia quando era fresco, poi crollava.



con queste modifiche su un motore da 100cv litro che ha delle ottime finiture sviluppo 25cv sicuri, su un motore semplice come i vostri forse forse il guadagno ci poteva stare ma non sono esperto in materia quindi mi fido Wink
Guarda che le Mx-5 non sono mica Honda!!!
Butti aria calda in camera ma non e' mai cosi' tanto calda da portare la T3 all'autoaccensione!
La compressione dei BP e' qualcosa di ridicolo, con pistoni stock non ce la fai.
Non so come siano gli Honda, ma qua e' tutto con lo stesso coefficiente di dilatazione termica.

Per l'aspirato, il problema e' sempre quello: la compressione e' bassissima, con quelle modifiche se arrivi a 20 cv puoi fare i tripli salti mortali!!!
Alberto
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)