This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
F20C (S2000) su NA
Number34 Ha scritto:E' ovvio che montare un kit plug&play sia più semplice di uno swap, però non è neanche un gioco da ragazzi!

si' ma guarda non c'e' confronto tra le due cose, chiedi anche a Biraghi se vuoi delucidazioni. Inoltre il risultato del kit p&p e' sicuro, testato e collaudato, mentre nel secondo caso sei su terreno inesplorato, devi essere pronto a qualsiasi cosa, ad es. potresti dopo qualche tempo renderti conto che ci sono problemi tali (ad es. si apre il telaio a meta' etc.) da costringerti a rottamare l'auto, recuperando i pezzi, e cambiarla per forza di cose. Se sei pronto anche ad eventualita' di questo tipo, allora procedi sereno


Number34 Ha scritto:Per i 4 cm tra asfalto e coppa dell'olio c'è la soluzione Wink

Che soluzione ? L'unica che mi viene e' traslarlo in alto in modo che sotto sia a filo e sopra ritaglierai il cofano e ci costruisci la gobba in lamiera come quelli che swappano il V8 Chevy. Poi lo camuffi con un po' di adesivi....
  Cita messaggio
forse number intendeva il carter secco ..
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
.SharK Ha scritto:Guarda che le Mx-5 non sono mica Honda!!!
Butti aria calda in camera ma non e' mai cosi' tanto calda da portare la T3 all'autoaccensione!
La compressione dei BP e' qualcosa di ridicolo, con pistoni stock non ce la fai.
Non so come siano gli Honda, ma qua e' tutto con lo stesso coefficiente di dilatazione termica.

Per l'aspirato, il problema e' sempre quello: la compressione e' bassissima, con quelle modifiche se arrivi a 20 cv puoi fare i tripli salti mortali!!!

T3? cosa intendi? la compressione di un motore turbo deve essere bassa! Sinceramente non ho capito molto di quello che hai scritto scusami potresti rispiegarmelo? grazie Wink
  Cita messaggio
voodooo Ha scritto:T3? cosa intendi? la compressione di un motore turbo deve essere bassa! Sinceramente non ho capito molto di quello che hai scritto scusami potresti rispiegarmelo? grazie Wink
Ups, ogni tanto la temperasuppostaggine (leggasi residui di ingegneria) prende il sopravvento e rende i miei post scarsamente comprensibili!! :haha:

C'e' una temperatura (la cosiddetta T3) che puo' portare alla detonazione per autoaccensione, ma e' praticamente impossibile raggiungerla solo buttando in camera aria calda (e dunque meno densa) e lasciando invariata la mappatura (meno ossigeno, benzina costante => ricco e con combustione pessima). L'unica cosa a cui bisogna stare attenti e' non esagerare con l'anticipo.
Sui nostri motori si ha e' un drastico calo delle prestazioni (come hai giustamente evidenziato), ma e' praticamente impossibile avere problemi. Certo non e' una situazione ideale!!
In ogni caso, su preparazioni volumetriche "cittadine" l'IC non e' fondamentale (anche se e' vivamente consigliato).

Invece il problema dovuto alle dilatazioni termiche non e' particolarmente presente sul nostro motore, in quanto tutti i componenti hanno coefficienti di dilatazione termica comparabili


_____________

Passando al lato pratico, c'e' un'infinita' di kit volumetrici e turbo perfettamente stabili, per tutte le tasche e per tutte le potenze! Dai un'occhiata ai post di Doppiaeffe e pit la bestia, che sono le attuali work in progress!
Alberto
  Cita messaggio
.SharK Ha scritto:Ups, ogni tanto la temperasuppostaggine (leggasi residui di ingegneria) prende il sopravvento e rende i miei post scarsamente comprensibili!! :haha:

C'e' una temperatura (la cosiddetta T3) che puo' portare alla detonazione per autoaccensione, ma e' praticamente impossibile raggiungerla solo buttando in camera aria calda (e dunque meno densa) e lasciando invariata la mappatura (meno ossigeno, benzina costante => ricco e con combustione pessima). L'unica cosa a cui bisogna stare attenti e' non esagerare con l'anticipo.
Sui nostri motori si ha e' un drastico calo delle prestazioni (come hai giustamente evidenziato), ma e' praticamente impossibile avere problemi. Certo non e' una situazione ideale!!
In ogni caso, su preparazioni volumetriche "cittadine" l'IC non e' fondamentale (anche se e' vivamente consigliato).

Invece il problema dovuto alle dilatazioni termiche non e' particolarmente presente sul nostro motore, in quanto tutti i componenti hanno coefficienti di dilatazione termica comparabili


_____________

Passando al lato pratico, c'e' un'infinita' di kit volumetrici e turbo perfettamente stabili, per tutte le tasche e per tutte le potenze! Dai un'occhiata ai post di Doppiaeffe e pit la bestia, che sono le attuali work in progress!

Hai perfettamente ragione in quello che dici ma non consideri una cosa, la camera di combustione provenendo da migliaia di cicli di accensioni precedenti ha una determinata temperatura, questa viene raffreddata su un motore dalla temperatura dell'aria in ingresso e dall'eccesso di benzina che su anche un motore NA viene inserito, se pero la temperatura del vano motore raggiunge 70-80 gradi, il volumetrico stesso essendo vicino al motore si riscalda, se hai fatto ingegneria ricorderai a cosa succede se la miscela dell'aria viene compressa, si scalda, ergo se un volumetrico a temperatura ambiente porta l'aria in ingresso a 80 gradi, se gia caldo la porta a 100(ipotizzo dei dati non è detto che siano veritieri si intenda), questo scalda ulteriormente la camera di combustione, per quanto la raffreddi con la benzina non puoi scendere sotto 11:1 di afr perchè poi la benzina dilava il pistone e tendi a grippare non avendo + olio sulla camera del cilindro, quindi non puoi raffreddare di solo benzina, in tutto questo la camera di scoppio raffreddata anche dal liquido antigelo tende a far lavorare il comparto del radiatore che immette altro calore nel vano motore! quindi immagina che calore hai d'estate! hai un crollo delle prestazioni e un usura precoce del motore! le fasce quei stress termici difficilmente li ben digeriscono, senza contare che non hai solo alzato le temperature in camera ma hai anche aumentato la potenza che il pistone deve sopportare = usura molto + precoce!
Inoltre i motori turbo/volumetrici per loro fisicita' devono avere celi dei pistoni/testate molto lisci e con poche sporgenze dato che quelli diventano dei cosiddetti punti caldi e fanno preaccendere, se combini un pistone con sporgenze e temperature molto alte dell'aria aspirata hai un bel mixer di rogne te lo assicuro Big Grin
  Cita messaggio
..mi sono leggermente perso:haha:
Mattia
PupazzoR
  Cita messaggio
voodooo Ha scritto:Hai perfettamente ragione in quello che dici ma non consideri una cosa, la camera di combustione provenendo da migliaia di cicli di accensioni precedenti ha una determinata temperatura, questa viene raffreddata su un motore dalla temperatura dell'aria in ingresso e dall'eccesso di benzina che su anche un motore NA viene inserito, se pero la temperatura del vano motore raggiunge 70-80 gradi, il volumetrico stesso essendo vicino al motore si riscalda, se hai fatto ingegneria ricorderai a cosa succede se la miscela dell'aria viene compressa, si scalda, ergo se un volumetrico a temperatura ambiente porta l'aria in ingresso a 80 gradi, se gia caldo la porta a 100(ipotizzo dei dati non è detto che siano veritieri si intenda), questo scalda ulteriormente la camera di combustione, per quanto la raffreddi con la benzina non puoi scendere sotto 11:1 di afr perchè poi la benzina dilava il pistone e tendi a grippare non avendo + olio sulla camera del cilindro, quindi non puoi raffreddare di solo benzina, in tutto questo la camera di scoppio raffreddata anche dal liquido antigelo tende a far lavorare il comparto del radiatore che immette altro calore nel vano motore! quindi immagina che calore hai d'estate! hai un crollo delle prestazioni e un usura precoce del motore! le fasce quei stress termici difficilmente li ben digeriscono, senza contare che non hai solo alzato le temperature in camera ma hai anche aumentato la potenza che il pistone deve sopportare = usura molto + precoce!
Inoltre i motori turbo/volumetrici per loro fisicita' devono avere celi dei pistoni/testate molto lisci e con poche sporgenze dato che quelli diventano dei cosiddetti punti caldi e fanno preaccendere, se combini un pistone con sporgenze e temperature molto alte dell'aria aspirata hai un bel mixer di rogne te lo assicuro Big Grin

interessante, quindi sarebbe meglio avere dei pistoni diversi se si sovralimenta...

però mi viene in mente il kit Turbo BBR (pressione bassissimaper carità)...che tra i più blasonati, ma mantiene i pistoni originali...è considerato molto affidabile, e non so se la Nb turbo montasse pistoni diversi dalle altre, ma non mi pare...

forse il tuo discorso vale solo d'estate e col volumetrico?
o vale solo se si va a tavoletta tutto il tempo?

chiedo perchè guardando questi esempi passati non mi pare ci siano stati grossi problemi
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
Pistoni heron scavati e valvole tornite servono se si sale seriamente con la pressione.
L'intercooler serve per la potenza non come antidetonante/salva_meccanica, per quello ci sono sistemi appositi ed efficaci, (additivi, iniezione acqua+etanolo.....).

Per delle sovralimentazioni "estetiche" può non essere necessaria tanta sofisticazione.
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche

«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)

«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
  Cita messaggio
voodoo sicuramente hai trovato problemi simili su honda, ma su B6 e BP prima di detonare per via dell'aria calda hai 100000 altri problemi!
Il motore e' diretto parente di quello della 323, che esisteva anche in versione turbo.

I pistoni non hanno protuberanze strane ma sono perfettamente piatti, e la camera non e' niente di esagerato Thumbup

Esistono infatti tanti kit "base" senza IC. Come dice Enuma, sulle Mx viene installato per lo piu' per aumentare la potenza (certamente migliora anche quel fatto, ma non e' una delle criticita' di questo motore -fortunatamente!!!-)



La meth/water injection viene usata per evitare la detonazione solo su UN caso: compressore volumetrico montato in coldside. In hotside non si hanno quei problemi Thumbup
Alberto
  Cita messaggio
Concordo.
I due sistemi hanno effetti analoghi ma efficacia invertita riguardo raffreddamento e azione antidetonante.
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche

«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)

«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)