This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
F20C (S2000) su NA
Qualunque motore può essere montato su qualunque auto, facendole praticamente nuova. Se si parla di scimmia ok. Personalmente non sempre ritengo la cosa intelligente. Preferisco il V8, che aggiunge davvero qualcosa (un suono fantastico).
Ma l'F20C... boh. Meglio stravolgere il motore originale e spendere le stesse risorse per fare altro.

Ciao
Ale
  Cita messaggio
Liosandro Ha scritto:Qualunque motore può essere montato su qualunque auto, facendole praticamente nuova. Se si parla di scimmia ok. Personalmente non sempre ritengo la cosa intelligente. Preferisco il V8, che aggiunge davvero qualcosa (un suono fantastico).
Ma l'F20C... boh. Meglio stravolgere il motore originale e spendere le stesse risorse per fare altro.

Ciao
Ale

vero, però si torna a ciclo al discorso iniziale, ovvero rimettere a nuovo un motore con 200000 km non costa poco...
io in condizioni analoghe, ovvero con motore ancora marciante, ne cercherei uno identico con meno km e lo farei sistemare fuori dall' auto.
poi quando schiatta quello kilometrato la "riserva cavallata" sará pronta.

piuttosto di un motore s2000 su mx5 preferirei k20 su elise...
a parte tutto ci sono altri motori mettibili su na nb, mi pare non ci sia molto.

i motori honda sono cmq i migliori aspirati, turbizzarli è rischioso ed è un peccato, su questi motori il meglio sono gli itb o al massimo il compressore, ma la chiocciola no!
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!

grazie per avermi ricordato questa perla!
  Cita messaggio
beh il fatto che il 99% dei kit volumetrici "plug and play" e di barbon kit (come quello che sto mettendo io) vadano su motori stock che non richiedano nessuna modifica la dice lunga sul tipo di motore che montiamo.

sui turbo, penso che si debba toccare, come detto da altri, solo se metti pressioni importanti, anche esistono vari kit p n p.

se io fossi a 200.000 km (ovvero tra 30.000 km ) e avessi sempre fatto la manutenzione richiesta, cambio olio ogni 10.000 con semisint e sopratutto cambio filtro olio, che pochissimi meccanici ho scoperto fanno qui in sicilia continuerei a girar sereno.


Il motore della 1,6 da 110 cv ha una potenza di 68,75 cv al litro un f20c ne ha 120 a litro, penso che dare i numeri della questione sia importante, ergo non abbiamo dentro al cofano qualcosa di così tecnicamente evoluto da essere ritenuto fragile. Paragonato al motore della s2000 abbiamo poco di più che una caldaia spompata.
  Cita messaggio
pinofredd Ha scritto:vero, però si torna a ciclo al discorso iniziale, ovvero rimettere a nuovo un motore con 200000 km non costa poco...
io in condizioni analoghe, ovvero con motore ancora marciante, ne cercherei uno identico con meno km e lo farei sistemare fuori dall' auto.
poi quando schiatta quello kilometrato la "riserva cavallata" sará pronta.

piuttosto di un motore s2000 su mx5 preferirei k20 su elise...
a parte tutto ci sono altri motori mettibili su na nb, mi pare non ci sia molto.

i motori honda sono cmq i migliori aspirati, turbizzarli è rischioso ed è un peccato, su questi motori il meglio sono gli itb o al massimo il compressore, ma la chiocciola no!

Io avevo la S2000. E toccare quel motore per migliorarlo era quanto di più difficile. Si, ci sono quelli che l'hanno portato su a buone potenze, ma per farlo ci sono talmente tante componenti da sistemare che il rapporto costo/risultato non è conveniente. L'F20C è già stratirato di suo. E già l'intervento del Vtec è nettamente percepibile. Mettere un turbo significa ritrovarsi con un orrore che fino ai 4-5000 giri va come una panda, poi come un Lambo. Con buona pace della guidabilità.


Ciao
Ale
  Cita messaggio
Scusatemi un iniezione ad acqua o miscele varie che sia una sovralimentazione in cold o hot side cambia poco, l'acqua in camera abbassa le temperature ed è un antidetonante naturale a quanto mi risulti.

Se pensate che le temperature sul pistone siano poco importanti provate a mettere una sovralimentazione e dopo 30.000km aprite la testata :giggle:

P.s. non so quanto sia vero ma leggendo in giro(lo provero prima o poi :chessygrinSmile + di uno dice che f20c2 resiste a una sovralimentazione (fatta bene si intenda) fino a circa 500cv, poi monoblocco e pistoni vanno a cedere Wink direi che se anche reggesse fino a 400cv basterebbero sia a me che a voi no?:haha:
  Cita messaggio
voodooo Ha scritto:Scusatemi un iniezione ad acqua o miscele varie che sia una sovralimentazione in cold o hot side cambia poco, l'acqua in camera abbassa le temperature ed è un antidetonante naturale a quanto mi risulti.

Se pensate che le temperature sul pistone siano poco importanti provate a mettere una sovralimentazione e dopo 30.000km aprite la testata :giggle:

P.s. non so quanto sia vero ma leggendo in giro(lo provero prima o poi :chessygrinSmile + di uno dice che f20c2 resiste a una sovralimentazione (fatta bene si intenda) fino a circa 500cv, poi monoblocco e pistoni vanno a cedere Wink direi che se anche reggesse fino a 400cv basterebbero sia a me che a voi no?:haha:

Un conto è "reggere". Un conto è avere un motore che fa 6000km e poi devi ricostruirlo. Qualunque motore può essere portato a potenze stratosferiche, ma se dura pochi chilometri allora si parla di scemate. Se si va su questo ragionamento allora spendendo qualunque cifra si può fare un motore di 900cv. Ma durerà niente. E tralascio il fatto che pesi, equillibri, punti d'attacco, baricentri etc non sono compatibili con la NA, quindi bisogna modificarla pesantemente anche nel telaio. Maaaah.


Ciao
Ale
  Cita messaggio
adesso apparte tutto, abbiamo voodoo, che sia sensato o meno parlarne parliamo di swap f20.
che si faccia o meno è bello parlarne.
voi alla pupazzo dove avete swappato f20 fino ad ora?
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!

grazie per avermi ricordato questa perla!
  Cita messaggio
Liosandro Ha scritto:Un conto è "reggere". Un conto è avere un motore che fa 6000km e poi devi ricostruirlo. Qualunque motore può essere portato a potenze stratosferiche, ma se dura pochi chilometri allora si parla di scemate. Se si va su questo ragionamento allora spendendo qualunque cifra si può fare un motore di 900cv. Ma durerà niente. E tralascio il fatto che pesi, equillibri, punti d'attacco, baricentri etc non sono compatibili con la NA, quindi bisogna modificarla pesantemente anche nel telaio. Maaaah.


Ciao
Ale

Non mi son spiegato, 500cv nn li regge per un miglio ma per molti km, ovvio non per 200.000 ma se anche mi bastasse per 20.000-30.000km sarebbe una figata! Anche perchè con un motore da 500cv dubito che ci girate tra consumi e pericolosità cmq era cosi tanto per dire si intenda Wink

pinofredd Ha scritto:adesso apparte tutto, abbiamo voodoo, che sia sensato o meno parlarne parliamo di swap f20.
che si faccia o meno è bello parlarne.
voi alla pupazzo dove avete swappato f20 fino ad ora?
Sotto la mia civic messo trasversalmente abbinato a un cambio di un k20

http://www.pupazzo-r.com/principale/cosa...nrico.html

e sotto la striker con il suo cambio

http://www.pupazzo-r.com/principale/cosa...riker.html
  Cita messaggio
Non mi sono spiegato io. Non sto dicendo che "è sbagliato" mettere un F20C dentro una NA. Sto dicendo che se uno deve fare tutto il lavoro che serve per metterci l'F20C con i suoi problemi di difficoltà nella modifica, tanto vale spendere gli stessi soldi per far diventare il motore stock qualcosa di speciale, senza buttare soldi nelle modifiche di telaio. E se proprio si deve modificare il telaio meglio farlo per sistemarci qualcosa di veramente differente, come un V8 o una rotopassera, non un altro 4 cilindri.

Ciao
Ale
  Cita messaggio
PS: sistemare l'F20C dentro ad una civic credo sia molto più semplice rispetto allo stesso lavoro in una NA. Dal discorso escludo le Caterham: quelle sono kitcar, sono fatte apposta per sistemarci di tutto.


Ciao
Ale
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)