This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Aprilia RS 250
#41
In certi passi con un 1000 le puoi prendere anche da un motard
  Cita messaggio
#42
Pdor figlio di Kmer Ha scritto:dicevo appunto con le dovute proporzioni, non c'è la differenza tra un kart e un'auto ma diciamo tra un kart e una seven ecco ! se non ti basta il paragone della 250 di simoncelli con le motogp (non le mille stradali che sul dichiarato pesano sempre venti kg in meno del reale) non so che altro dire! è e rimane ad oggi superiore nelle stesse circostanze in cui era superiore in passato, percorrenza e frenata...è fisica

Il tuo paragone con la moto gaypee continua a fare acqua: primo ,la circostanza che citi non è routine e come sottolineavi il due e mezzo sarebbe comunque stato dietro.secondo, mi risulta che manco le honda 500 ufficiali (non ricordo se la usasse Barros o Capirossi)quando correvano assieme alle 4 tempi ,in campionato siano state davanti alle 4t.....4t , tra l'altro agli albori rispetto alle nsr

Stando al tuo discorso quindi, un 125 con accensione+cilindro+scarico e aspirazione viaggerebbe più di un 2emmezzo ed entrambe prenderebbero paga da un 80ino da trofeo?
  Cita messaggio
#43
oldcafe Ha scritto:In certi passi con un 1000 le puoi prendere anche da un motard

Sicuro!
  Cita messaggio
#44
pollice Ha scritto:Il tuo paragone con la moto gaypee continua a fare acqua: primo ,la circostanza che citi non è routine e come sottolineavi il due e mezzo sarebbe comunque stato dietro.secondo, mi risulta che manco le honda 500 ufficiali (non ricordo se la usasse Barros o Capirossi)quando correvano assieme alle 4 tempi ,in campionato siano state davanti alle 4t.....4t , tra l'altro agli albori rispetto alle nsr

Discorso che lascia il tempo che trova visto che negli anni '70 con l'arrivo delle Yamaha 2t nel giro di 2 stagioni sono state spazzate via tutte le 4 tempi mi tutte le classi
  Cita messaggio
#45
Io ti parlo degli anni 2000 , con elettronica etc etc..non degli anni 70

E ripeto, un nsr 500 i suoi 150 cavalli se non di più gli aveva tutti, i suoi frenoni pure, i suoi forcelloni altrettanto e tutto il resto


Però se vogliamo dire che "i mille di oggi l'rs 250 la vedono col binocolo" o che i 250 da mondiale se la giocano con le moto Gp, diciamolo
  Cita messaggio
#46
@pollice forse non hai capito, non ho mai detto che la 250 va di più dovunque, ma che nel suo terreno (misto stretto) da ancora tranquillamente paga alle mille moderne, mai detto che una 250 vada più di una mille a tuttotondo, ma è assurdo sentir dire che una moderna mille riesca a tenerle testa nel suo terreno, cioè staccate e percorrenza, ripeto, non si scopre l'acqua calda, è come dire che una 7 gira le curve più veloce di un kart...non è vero! a paritá di pilota s'intende! stiamo parlando dei mezzi non dei manici
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#47
/Ironic mode on/
Quindi vendiamo tutti le mx5 e ci compriamo delle tedesche


-Inviato col McPollice da un telefono a vapore-
--------------
- GAZ - REMUS + terminali "ad hoc" - 225/45 R17 su Rota Grid 17x9 ET42 Chameleon - K&N - Barre anti-rollio RACING BEAT - Tubi Freno Treccia


In cerca di
- Collettori scat - Varie ed eventuali
  Cita messaggio
#48
Pdor figlio di Kmer Ha scritto:@pollice forse non hai capito, non ho mai detto che la 250 va di più dovunque, ma che nel suo terreno (misto stretto) da ancora tranquillamente paga alle mille moderne, mai detto che una 250 vada più di una mille a tuttotondo, ma è assurdo sentir dire che una moderna mille riesca a tenerle testa nel suo terreno, cioè staccate e percorrenza, ripeto, non si scopre l'acqua calda, è come dire che una 7 gira le curve più veloce di un kart...non è vero! a paritá di pilota s'intende! stiamo parlando dei mezzi non dei manici



Ribadisco, quindi stando alla fisica un 80ino gira le curva più veloce di un 250 e un 125 che con due cagate i suoi 45 cavalli li prende , nel misto, uccide tutti
  Cita messaggio
#49
Diciamo che, nel campo di elezione delle RGV/RS 250, le mille attuali hanno accorciato molto le distanze rispetto alle "nonne" anni '90, ma nel misto stretto il peso ed il passo più corto dei 250 hanno ancora il loro perchè; poi c'è anche l'aspetto (per me non trascurabile) che, in bagarre, col 250 apri uscendo di curva senza paura, al più impenna un po' ma fondamentalmente sta lì, con 1000 devi stare molto più attento altrimenti te la metti per cappello...
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
#50
In linea di massima sì, ma io ne ho viste molte dal vivo di sgommate a rischio high side misto pennette..e quindi si inizia a parlare di manico. Per andar forte bisogna saperla usare molto molto bene, non è così immediato o naturale, secondo me.
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)