This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
turbizzare con motore stock
#51
.SharK Ha scritto:Freni: non avete idea dell'abisso che ci sia. C'è un video di lanf a magione (evento cli) in cui si vede molto bene la differenza enorme... 1.8 sverniciato in pieno rettilineo, almeno 10/15 km/h in più. In strada si sente ancora di più la differenza.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Questa non l'ho capita....
NA 90 CV Montego Blu

"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)


"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden

Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
  Cita messaggio
#52
i freni NB sono già deboli di suo anche su 1.6..............
se usi il motore in modo sportivo Big Grin
  Cita messaggio
#53
intende dire che va molto di più dell'NA 1.8 di lanf, e su questo non ci piove, altrimenti non avrebbe senso far la modifica, però anche se prendesse 30 km/h in più in rettilineo non ritengo indispensabile fare lavori particolari ai freni, cioè, non credo che sia più importante che su una mx5 normale.
in particolare se parliamo di NB visto che ha già i dischi più grandi.
io ora ho dischi forati da 255, tubi in treccia, pastiglie ebc, ma non credo che se montassi il turbo metterei dei big brake, ora frena bene, arrivare a fine rettilineo a 200 piuttosto che a 180 non credo giustifichi il cambio dei freni, cioè 20 all'ora sono tanti, ma non così tanti da non riuscire più a fermarmi.
  Cita messaggio
#54
Se guidi in montagna in guida allegra ma nei limiti e anzichè arrivare alla frenata ai 60 arrivi agli 80, automaticamente ti servono dei freni migliori per rallentare in uno spazio paragonabile

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Alberto
  Cita messaggio
#55
alex zanardi Ha scritto:i freni NB sono già deboli di suo anche su 1.6..............
se usi il motore in modo sportivo Big Grin
minchia alex allora cosa dobbiamo dire di quelli della NA?
ammetto che la mx5 non ha i freni più potenti del pianeta, però ora come ora nella mia configurazione frena bene, le ruote volendo bloccano anche con semislick su asciutto quindi la potenza c'è (anche se bisogna pestare abbastanza), e i freni non prendono fuoco dopo un po' di abusi... cos'altro serve?
  Cita messaggio
#56
.SharK Ha scritto:Se guidi in montagna in guida allegra ma nei limiti e anzichè arrivare alla frenata ai 60 arrivi agli 80, automaticamente ti servono dei freni migliori per rallentare in uno spazio paragonabile

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
si certo hai ragione, ma io ho sempre valutato i freni per 3 caratteristiche:

1) capacità di bloccare le ruote su asciutto con macchina già coricata sull'asse anteriori e non solo dando una grande pestata dal nulla (quindi potenza massima frenante)

2) capacità di dissipare e/o sopportare il calore, quindi non cristallizzare le pastiglie e perdere capacità frenante dopo poco.

3) modulabilità e prontezza di frenata

coi freni stock della NA i punti 2 e 3 erano insufficienti se si corre.
con i freni come ora l'unica cosa che può non piacere è il punto 3, perché il freno non è super deciso ma bisogna pestare abbastanza, ma in compenso è facilissimo da modulare essendo che non è on-off.

avere freni più grandi potrebbe migliorare anche questo punto ma non mi sembra indispensabile se non si fanno competizioni vere... per il divertimento e la sicurezza secondo me basta così...
  Cita messaggio
#57
mentre per la frizione dite che basta una oem nuova per sopportare gli ipotetici 170 cv?

Gyu71 l'ha bruciata a fare qualche partenza alla Hemilton con le semislick e 120 cv... ok che non era nuova, però mi pare sia bastato poco... ricordo ad Imola che la mia puzzava abbastanza da metà turno in poi...
  Cita messaggio
#58
sarà che io ho il piede un po pesantino.... ma i miei dischi sono costantemente blu Big Grin

non dico in città, ma in montagna visto che le curve son molto ravvicinate ed il tempo per raffreddare diminuisce di molto, montare freni con maggiore potenza, quindi meno surriscaldamento, lo vedo come indispensabile.

questo non significa pinze più potenti.... ma semplicemente dischi più grandi, cosi da avere minor riscaldamento, e maggior dispersione.

poi per fare le cose fatte bene ricordiamoci che Super Emme ha sviluppato dei dischi per MX5 con ventilazione maggiorata.
  Cita messaggio
#59
Bisso Ha scritto:mentre per la frizione dite che basta una oem nuova per sopportare gli ipotetici 170 cv?

Gyu71 l'ha bruciata a fare qualche partenza alla Hemilton con le semislick e 120 cv... ok che non era nuova, però mi pare sia bastato poco... ricordo ad Imola che la mia puzzava abbastanza da metà turno in poi...

mi pare tu abbia già risposto.....

la OEM tiene anche fino a 150Cv (penso mai provato) ma come ai giustamente detto con le semislik e guida molto impegnativa la bruci anche con potenza origginale,
io per la mia ho previsto una Exedy a 3 petali..... adesso sono tranquilloBig Grin
  Cita messaggio
#60
alex zanardi Ha scritto:poi per fare le cose fatte bene ricordiamoci che Super Emme ha sviluppato dei dischi per MX5 con ventilazione maggiorata.
Emmm..... allora mi sa che sono quelli che ho io.... :oops:

per la frizione appena la mia sarà del tutto esausta penso che metterò anch'io una exedy, mi pare siano sui 350 €, e penso ne valga la pena anche se ho la potenza di un rasaerba.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Kit KraftWerks e motore magro al minimo con EcuTek mrhz 6 4,374 20-05-2016, 02:17
Ultimo messaggio: Flex
  Giri motore hebi 4 2,993 18-03-2016, 07:37
Ultimo messaggio: Giova636
  Testa motore al CNC CJ_ 55 12,580 03-03-2015, 13:42
Ultimo messaggio: pierpower
  Test di compressione valido per la salute del motore? Twentynine 11 6,156 21-07-2012, 11:03
Ultimo messaggio: Twentynine
  NA 115cv... Grippaggio motore e...RIPARAZIONE!!! Gyu71 254 38,176 17-07-2012, 22:25
Ultimo messaggio: Gyu71
  vorrei turbizzare!!!! paoloc80 10 8,232 14-11-2011, 22:46
Ultimo messaggio: pit la bestia



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)