This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Gpl - argomento scabroso
Sebbene il prezzo del metano non sia industrialmente legato a quello del petrolio, dal punto di vista commerciale ne segue una sorta di indicizzazione pertanto anche in questo caso ne subiamo le conseguenze.... ciononostante, credo che la mia prox auto sarà a metano.... si lo so è da sfigato! :giggle:
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
In proporzione il GPL è aumentato più della benzina, nello stesso periodo.
  Cita messaggio
allego un link he potrà interessare Smile

http://www.metanoauto.com/modules.php?na...pa=storico
  Cita messaggio
dafde Ha scritto:allego un link he potrà interessare Smile

http://www.metanoauto.com/modules.php?na...pa=storico

sono prezzi fermi al 2011, il 2012 è stato tragico per il GPL (+0,15/+0,20 euro da inizio anno) Shocked
  Cita messaggio
Discussione interessante ... sono molto tentato, anche perché io che faccio circa 20k annui trarrei un grande beneficio a passare a GPL; ma siamo sicuri che poi alla fine si risparmia ? Guardate un po' questo grafico http://www.vialle.nl/producten/lpxi.html...42f430268f: la linea rossa mi preoccupa non poco e quella blu mi pare piuttosto ottimistica. In pratica - se ho capito bene - nella peggiore delle ipotesi si corre il rischio di "perdere" le valvole dopo 15k km
  Cita messaggio
sopwith Ha scritto:Discussione interessante ... sono molto tentato, anche perché io che faccio circa 20k annui trarrei un grande beneficio a passare a GPL; ma siamo sicuri che poi alla fine si risparmia ? Guardate un po' questo grafico http://www.vialle.nl/producten/lpxi.html...42f430268f: la linea rossa mi preoccupa non poco e quella blu mi pare piuttosto ottimistica. In pratica - se ho capito bene - nella peggiore delle ipotesi si corre il rischio di "perdere" le valvole dopo 15k km

dipende sempre dal motore

nell'esempio c'è un 1.8 opel, che essendo costruito con paglia e fango, non dura niente anche andando benzina (esperienza personale :chessygrinSmile

se prendi un motore aspirato VW di quelli tradizionali è più facile che fai in tempo a stufarti di avere la stessa macchina

bisogna verificare attentamente se il motore dalla NC è idoneo come materiali e costruzione, purtroppo non essendo un'auto di quelle che vengono tipicamente trasformate a gpl è difficile avere informazioni

di solito i motori giapponesi non vengono visti di buon occhio dagli installatori, e perfino ford (con cui i motori mzr sono imparentanti, correggetemi se sbaglio!) fino a qualche anno fa proibiva ai concessionari e ai service di far installare impianti a gpl sulle proprie vetture
  Cita messaggio
Sono discorsi inutili la domanda non è se il GPL rovina il motore delle macchine ma piuttosto se il GPL causa problemi al motore X nello specifico.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Outback H6 Combat Wagon
  Cita messaggio
La mia na monta l'impianto gpl da quando aveva 120.000 km e ora ne ha 174.000, tra un paio di sabati provo la compressione e vediamo..
  Cita messaggio
Tutto dipende dal tipo di impianto (avevo iniziato un topic sull'argomento per descrivere tutte le differenze)
ci sono degli impianti che stressano il motore meno della benzina, e che danno qualche cavallino in più

edit: l'ho trovato
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...pianti-GPL
  Cita messaggio
Il tipo di impianto può influenzare la resa ( anche se ormai sono tutti ad iniezione sequenziale gassosa o, al massimo, liquida) ma il vero fatto che può dare problemi è la minore capacità lubrificante del GPL che manda in crisi alcuni motori.
Comunque vendono degli aggeggi che iniettano del lubrificante ogni tot, ovviamente è un costo e una complicazione in piú.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Outback H6 Combat Wagon
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)