Lo so , anche a me l'idea mi fa star male, ma usando l'auto tutti i giorni e malgrado i consumi non altissimi , tra benzina e pedaggi autostradali mi và via una bella cifra ogni mese. 
Ho chiamato in Mazda (mantendendo ovviamente l'anonimato :chessygrin   ma oltre che sconsigliarlo ,  mi hanno rimbalzato dicendo di chiamare qualche installatore. 
Ora , un installatore non credo si faccia grossi problemi , quindi a parte la perdita notevole di spazio nel baule, vorrei sapere se secondo voi la cosa è fattibile ,evitendo commenti ovvi e scontati :chessygrin:.
 
Premetto chela mia è solo una curiosità più che una vera intenzione.  
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Lecco
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Beh il motore non è certamente esotico quindi non avrà grandi problemi a sopportarlo. 
 
bisogna solo sapere se ha le sedi valvole riportate come gli europei o in alluminio come i jap, nel secondo caso niente GPL. 
 
domanda da profano: ma il nostro 2000 non è lo stesso che montano anche su focus e compagnia bella?
		 
		
		
Dado 
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R 
Perseguitato dal sottosterzo.
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		07-11-2012, 11:05 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2012, 11:58 da SymonDark.)
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: TORINO
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Scabrosità a parte ti consiglio: 
1) parla con un buon installatore. 
2) fatti i dovuti conti (soprattutto in quanto tempo pensi di ammortizzare la spesa) 
3) a volte il gioco non vale la candela :wacko:
		 
		
		
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!   
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Dado Ha scritto:Beh il motore non è certamente esotico quindi non avrà grandi problemi a sopportarlo. 
 
bisogna solo sapere se ha le sedi valvole riportate come gli europei o in alluminio come i jap, nel secondo caso niente GPL. 
 
domanda da profano: ma il nostro 2000 non è lo stesso che montano anche su focus e compagnia bella?  Mi sembre di ricordare che la 1800 le ha in ghisa e la 2000 in alluminio :wacko:
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			L'argomento è scabroso ma spesso si tratta di posizione ideologiche,  siamo un forum di snob "aspirati a benzina" con qualche concessione al  volumetrico\turbo :chessygrin:. 
 
Concordo con chi ti ha detto di parlare prima con un installatore e di farti i conti bene prima. 
 
Ci sono diverse discussioni sull'argomento qui nel forum dove puoi trovare i pareri di chi lo ho già installato sulla MX-5. Dai commenti sembrano abbastanza soddisfatti. 
 
In tempi di crisi come questi inutile fare i puristi, se devi fare molti chilometri con la MX-5 e non sei un nababbo il GPL è una valida alternativa.
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Ratapignata Ha scritto:L'argomento è scabroso ma spesso si tratta di posizione ideologiche,  siamo un forum di snob "aspirati a benzina" con qualche concessione al  volumetrico\turbo :chessygrin:. 
 
Concordo con chi ti ha detto di parlare prima con un installatore e di farti i conti bene prima. 
 
Ci sono diverse discussioni sull'argomento qui nel forum dove puoi trovare i pareri di chi lo ho già installato sulla MX-5. Dai commenti sembrano abbastanza soddisfatti. 
In tempi di crisi come questi inutile fare i puristi, se devi fare molti chilometri con la MX-5 e non sei un nababbo il GPL è una valida alternativa. 
Concordo in pieno, mettere il Gpl su una spyder è un abominio , meglio comunque andare in giro in mx5 gpellizzata che in Panda Panda! :haha: 
Comunque ho fatto una ricerca sul forum e non ho trovato nulla con la parola chiave GPL ...   
Sono in ogni caso molto combattuto.
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Io mi ero informato diverso tempo fa, stavo valutando di comprare una NC 2.0 e metterla a GPL. 
Un installatore affidabile mi disse che il 2.0 digerisce il GPL, il 1.8 invece no- aveva chiesto informazioni direttamente in BRG, l'azienda che produce gli impianti che monta lui. 
 
Comunque la soluzione migliore è prendere il codice esatto di motore e chiedere a 3/4 installatori per vedere se le risposte sono coerenti. 
 
Non ti preoccupare di chi parla di abominio, l'unico svantaggio è quale kg nel baule e la perdita di volume utile dello stesso.  
Nel momento in cui vuoi tirare un po' passi ad alimentazione a benzina e vai uguale uguale agli altri!
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Aggiornamento  
Chiamo un officina BRC nella mia zona: 
Io : Buongiorno, volevo sapere se era possibile installare l'impianto gpl su una Mazda Mx5 1800 DEL 2009. 
Risposta : Una Mx5? Cos'è? E' quella con le portiere che si aprono insieme? (  ).
 
Io : No è una Spider (: zip   . 
Risposta : Ah ho capito è quella con il motore rotativo! (:cry2  
Io : No , è una Mx5 , è una macchina con la capote e due posti (  ).
 
Risposta : Mah non dovrebbero esserci problemi, mi mandi una Mail con il numero del motore, lo trova sul libretto (: zip :
 
)
 
Io: Grazie. (: Rolleyes   . 
 
Spero sia andato su Google  a cercare che ***** di macchina è sta Mx5 della Mazza!:chessygrin:
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Palermo 
  Regione/Stato: Sicilia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			non puoi montarlo? 
 
ed ho detto tutto :haha:
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: TORINO
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
		
		
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!   
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |