Perfetto, credevo avessero tutte il cruscotto tipo "piatto" come la mia...
mi fa piacere di apprendere che é più rara...anche se io non la venderò mai, ci ho speso vagonate di € per farla come piaceva a me che la cifra da chiedere ipoteticamente la renderebbe invendibile.
Ad ogni modo io ho sempre pensato che le 1.8 più vecchie sono quelle che prenderanno più valore visti i numeri esigui e la più difficile reperibilità,ne so qualcosa ricordo ancora i mesi passati su internet qualche anno fa, come ha già detto qualcuno il mercato é strano ma anche i numeri contano e di 1.8 più vecchie almeno da noi ce ne sono davvero poche.
Vi faccio un esempio, tutte le auto con tiratura limitata certificata vedi targhetta interna o certificato allegato al momento della vendita (Celica Carlos Sainz, Integra, Delta,Clio williams, ecc) hanno sempre un futuro di particolare interesse, ma esistono auto che non nascevano per essere vendute in pochi esemplari ma che poi invece hanno venduto poco...in Italia abbiamo un esempio che mi viene subito in mente la Lancia K coupè, probabilmente un'auto dalla linea poco indovinata, per essere gentili, ne sono state vendute poco più di un migliaio, questo detto da chi sa, la renderà un'auto che in futuro potrà essere appetibile per i collezionisti anche se non così particolare ma perché molto rara.
Alcune sono entrate nel mito e il loro valore é schizzato alle stelle ,invece, per i successi agonistici e la loro bellezza/efficacia pur se vendute in molte unità, vedi Peugeot 205 GTI, Renault 5 turbo, ecc...
il valore di mercato di alcune di queste oggi é molto interessante e alto rispetto al valore iniziale.
Con queste premesse immagino che molte MX5 ultra 20enni e soprattutto ASI potranno aumentare di valore, ovviamente la premessa fondamentale é che i mezzi devono essere in ottime condizioni e che eventuali modifiche siano di "pregio" e non di "sfregio".