era già in programma,ma prima devo risolvere tutti i piccoli difetti.
la miata la vedo con almeno -5cm ,lip,ed hard top poi per me è completa....per il motore chissà...
a tal proposito,quali sono le differenze tra il 90 ed il 110?
INTEGRA Type R Owner
17-07-2013, 20:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-07-2013, 20:44 da cristes.)
domanda:visto l'impianto frenante che considerare imbarazzante è riduttivo,quali sono gli interventi in proposito?
effettuando lo swap della pompa freno nb 110 otterrei risultati? è p&p?
altri pezzi del suddetto modello che possono servire?ho un amico che la rottama...
INTEGRA Type R Owner
Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
Le differenze tra 90 e 115 sono minime:
Coppia conica da 4.1 su 90 e 4.3 su 115
Rapporto di compressione leggermente superiore sulla 115, centralina differente (90 mappabile, 115 no) e piccole differente nella testata, il blocco motore è lo stesso.
@ gyu:grazie dei complimenti,la DC2 è decisamente più da battaglia,magari un giorno vi presento anche lei.
tornando alle differenze,se non volessi lavorare sulla testata quindi mi basterebbe una bella mappatura con il solito soft tuning?
per la conica al momento credo mi convenga tener questa,però magari un bel differenziale....
INTEGRA Type R Owner
prendi i cavi di SuperEmme, poca spesa tanta resa (e del colore che preferisci!)
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
NA 1.6 Montego Blue 1997
(With 115 Engine)
" it just looks happy to be there"
(cit.)