Fletch Ha scritto:Perché, l'insalata greca è fatta meglio? Prendo dal Nutz:
A me, vista così (e vista quella di oldcafe), sembra tanto una roba de La Nuova Elettronica: se guardiamo la qualità percepita la mx5pnp vince tre a zero a tavolino. E io dovrei affidare la gestione (e quindi la sopravvivenza) del mio motore ad una cosa tenuta su col nastro isolante?
La Megasquirt3 sarà eccezionale per le sue prestazioni ma finché non la vedo in versione PNP ci penso due volte prima di prenderla.
Intanto aspetto info dall'inglese.
Io ho comprato una ms3 in Kit di montaggio, con modulo aggiuntivo ms3x, l'ho saldata seguendo le indicazioni del manuale online "msextra", l'ho configurata seguendo sempre le indicazioni del manuale online e ho affinato le ultime regolazioni seguendo le puntuali indicazioni di Franks Westerfield Miata (Fwm).
La ms3 è completa, non è spcifica per la miata, fondamentalmente rispetto al progetto PeP non cambia molto, bisogna saldare molti più componenti...
Avere la Cpu completa, è un vantaggio, perchè posso avere un supporto, nel caso ne avessi bisogno, che è riscontrabile con il progetto originale, e nel caso decidessi di venderla o di cambiare autovettura sarei fortemente agevolato.. posso venderla a tutti, e posso installarla da per tutto...
Per quanto riguarda i cablaggi, ho acquistato una Cpu di Mx5, ho dissaldato il connettore , e li ho saldato le connessioni dalla ms3 e dalla ms3x, seguendo, anche in questo caso, le istruzioni di Fwm, ma incrociando i dati con i pinout della centralina da manuale Mazda.
Ho chiuso il connettore NON con il nastro isolante, ma con della colla a caldo...
Per quanto riguarda i "sensori" aggiuntivi, ho installato un sensore IAT di peugeot 207 sul collettore di aspirazione, un TPS di yamaha R1 senza rompere nulla del Cf originale e utilizzando un adattatore per il cavo segnale e infine ho installato una Wideband Lc1 e un regolatore di pressione benzina a supportare il tutto.
La modifica quindi è completamente PeP, non ho tagliato nessun cavo e posso ripristinare l'auto in versione originale in 3 ore di lavoro.
Per quanto riguarda invece, la prima taratura e messa in moto, ho avuto dei problemi, perchè non avevo messo una resistenza da 1k fra il pin 24 (cas signal) e il pin 26 (+ 5V TPS) e quindi il segnale delle camme non era stabile, a differenza di quello dell'albero motore che invece andava bene.
Inoltre ho dovuto regolare con il tester i potenziometri R56 (sulla ms3) e R11 (sulla m3x), perchè devono essere settati sul giusto voltaggio (2.5 - 3 V) per ricevere il segnale dal sensore CAS.
Tutto ciò.. sapendolo prima, non mi avrebbe portato via 3 giorni fra tutto... ma vabbuò... almeno ho imparato qualcosa.
Per quanto riguarda la taratura, attenzione a far riferimento ad alcue mappe sul web, io ho avuto problemi con quella di FWM, che impediva agli iniettori di aprirsi correttamente e sostanzialmente smagriva fino a far spegnere l'auto.
La mappa di riferimento per la na 90-93, per quanto riguarda gli iniettori è quella presente sul sito FWM, riguardante i modelli 94-97.
Devo dire che i primi risultati sono assolutamente entusiasmanti, ma nel tempo avrò sicuramente tre modifiche importanti da apportare, oltre che migliorare la mappa:
1) Sequenzializzare gli iniettori (sto finendo i cablaggi);
2) Accensione singola per ogni cilindro, non ho ancora le bobine.. ;
3) passaggio da sensore CAS ad altro tipo, probabilmente magnetico;
Sono modifiche abbastanza semplici, a patto, nel caso del punto 3, di modificare la scheda madre ms3, e nei primi due punti di rivedere le impostazioni software.
Chiudendo devo dire che sono abbastanza contrariato, perchè chi in Italia ha il Know how delle Ms, non regala se non poche briciole in termini di informazione, sarà anche vero che ci si guadagna sopra, ma parto dal presupposto che se oggi ti mostri competente e mi dai una mano, è possibile che domani mi affidi completamente a te (a pagamento) per qualsiasi progetto futuro...
Alla fine comunque, al risultato ci si arriva sempre, e la soddisfazione è maggiore.
Quel poco che so su queste centraline, sarò ben lieto di condividerlo (gratis), e comunque vi consiglio di studiare un po di inglese tecnico, perchè la maggiorparte delle info che potrei darvi non sono farina del mio sacco, ma malgrado questo, sono informazioni TESTATE, quindi, passatemi il termine.. "abbastanza garantite".
Infine, se dovessi rispondere a questa domanda. è possibile fare una Ms3 PeP partendo da zero?.. Si... è possibile.
Bla.ciao
Swap 1.8 vvt - Megasquirt 3 ms3x - 4-2-1 - wideband - reg. fuel pressure - air filter downpipe - decat - ecc.. lo sbronzina motori.