This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[BP] ecu mx5pnp
#81
alex zanardi Ha scritto:sull'usato ci sono mille possibilità, in primis da chi e cosa compri, ricorda che il mondo MS varia molto da chi e come l'ha assemblata...
ma quel prezzo si riferisce al nuovo....

comunque dubito che trovi una ECU ad un prezzo inferiore della OEM usata.... o almeno spero che queste si trovino a cifre ragionevoli.


L'ho trovata a circa 300€ in uk con l'immobilizer e la chiave, ma mi aveva sfiorato il pensiero di una sostitutiva usata, solo che di megasquirt le mie conoscenze sono pari a zero


Sent from my iPad using Tapatalk
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..

Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade
  Cita messaggio
#82
Fletch Ha scritto:Perché, l'insalata greca è fatta meglio? Prendo dal Nutz:

A me, vista così (e vista quella di oldcafe), sembra tanto una roba de La Nuova Elettronica: se guardiamo la qualità percepita la mx5pnp vince tre a zero a tavolino. E io dovrei affidare la gestione (e quindi la sopravvivenza) del mio motore ad una cosa tenuta su col nastro isolante?
La Megasquirt3 sarà eccezionale per le sue prestazioni ma finché non la vedo in versione PNP ci penso due volte prima di prenderla.
Intanto aspetto info dall'inglese.

Io ho comprato una ms3 in Kit di montaggio, con modulo aggiuntivo ms3x, l'ho saldata seguendo le indicazioni del manuale online "msextra", l'ho configurata seguendo sempre le indicazioni del manuale online e ho affinato le ultime regolazioni seguendo le puntuali indicazioni di Franks Westerfield Miata (Fwm).
La ms3 è completa, non è spcifica per la miata, fondamentalmente rispetto al progetto PeP non cambia molto, bisogna saldare molti più componenti...
Avere la Cpu completa, è un vantaggio, perchè posso avere un supporto, nel caso ne avessi bisogno, che è riscontrabile con il progetto originale, e nel caso decidessi di venderla o di cambiare autovettura sarei fortemente agevolato.. posso venderla a tutti, e posso installarla da per tutto...

Per quanto riguarda i cablaggi, ho acquistato una Cpu di Mx5, ho dissaldato il connettore , e li ho saldato le connessioni dalla ms3 e dalla ms3x, seguendo, anche in questo caso, le istruzioni di Fwm, ma incrociando i dati con i pinout della centralina da manuale Mazda.
Ho chiuso il connettore NON con il nastro isolante, ma con della colla a caldo...

Per quanto riguarda i "sensori" aggiuntivi, ho installato un sensore IAT di peugeot 207 sul collettore di aspirazione, un TPS di yamaha R1 senza rompere nulla del Cf originale e utilizzando un adattatore per il cavo segnale e infine ho installato una Wideband Lc1 e un regolatore di pressione benzina a supportare il tutto.
La modifica quindi è completamente PeP, non ho tagliato nessun cavo e posso ripristinare l'auto in versione originale in 3 ore di lavoro.

Per quanto riguarda invece, la prima taratura e messa in moto, ho avuto dei problemi, perchè non avevo messo una resistenza da 1k fra il pin 24 (cas signal) e il pin 26 (+ 5V TPS) e quindi il segnale delle camme non era stabile, a differenza di quello dell'albero motore che invece andava bene.

Inoltre ho dovuto regolare con il tester i potenziometri R56 (sulla ms3) e R11 (sulla m3x), perchè devono essere settati sul giusto voltaggio (2.5 - 3 V) per ricevere il segnale dal sensore CAS.

Tutto ciò.. sapendolo prima, non mi avrebbe portato via 3 giorni fra tutto... ma vabbuò... almeno ho imparato qualcosa.

Per quanto riguarda la taratura, attenzione a far riferimento ad alcue mappe sul web, io ho avuto problemi con quella di FWM, che impediva agli iniettori di aprirsi correttamente e sostanzialmente smagriva fino a far spegnere l'auto.

La mappa di riferimento per la na 90-93, per quanto riguarda gli iniettori è quella presente sul sito FWM, riguardante i modelli 94-97.

Devo dire che i primi risultati sono assolutamente entusiasmanti, ma nel tempo avrò sicuramente tre modifiche importanti da apportare, oltre che migliorare la mappa:

1) Sequenzializzare gli iniettori (sto finendo i cablaggi);
2) Accensione singola per ogni cilindro, non ho ancora le bobine.. ;
3) passaggio da sensore CAS ad altro tipo, probabilmente magnetico;

Sono modifiche abbastanza semplici, a patto, nel caso del punto 3, di modificare la scheda madre ms3, e nei primi due punti di rivedere le impostazioni software.

Chiudendo devo dire che sono abbastanza contrariato, perchè chi in Italia ha il Know how delle Ms, non regala se non poche briciole in termini di informazione, sarà anche vero che ci si guadagna sopra, ma parto dal presupposto che se oggi ti mostri competente e mi dai una mano, è possibile che domani mi affidi completamente a te (a pagamento) per qualsiasi progetto futuro...
Alla fine comunque, al risultato ci si arriva sempre, e la soddisfazione è maggiore.

Quel poco che so su queste centraline, sarò ben lieto di condividerlo (gratis), e comunque vi consiglio di studiare un po di inglese tecnico, perchè la maggiorparte delle info che potrei darvi non sono farina del mio sacco, ma malgrado questo, sono informazioni TESTATE, quindi, passatemi il termine.. "abbastanza garantite".
Infine, se dovessi rispondere a questa domanda. è possibile fare una Ms3 PeP partendo da zero?.. Si... è possibile.

Bla.ciao
Swap 1.8 vvt - Megasquirt 3 ms3x - 4-2-1 - wideband - reg. fuel pressure - air filter downpipe - decat - ecc.. lo sbronzina motori.
  Cita messaggio
#83
Complimenti per l'intraprendenza, io non saprei nemmeno accendere il saldatore. :notworthy:
Il voler condividere informazioni è estremamente apprezzabile e degno di stima, pur considerando il fatto che la MS è praticamente il Linux delle delle centraline e la condivisione è parte integrante del progetto stesso.
La ND non esiste.
  Cita messaggio
#84
Fletch Ha scritto:Complimenti per l'intraprendenza, io non saprei nemmeno accendere il saldatore. :notworthy:
Il voler condividere informazioni è estremamente apprezzabile e degno di stima, pur considerando il fatto che la MS è praticamente il Linux delle delle centraline e la condivisione è parte integrante del progetto stesso.

ti ringrazio per i complimenti, ma non per falsa modestia ti dico che se si prende un po la mano con il saldatore tutti si è in grado di eseguire questo lavoro ..
la condivisione, hai ragione, è il fulcro...
Swap 1.8 vvt - Megasquirt 3 ms3x - 4-2-1 - wideband - reg. fuel pressure - air filter downpipe - decat - ecc.. lo sbronzina motori.
  Cita messaggio
#85
complimenti per l'intrappendenza???? mi sembra pochino... complimentissimi per tutto, intrappendenza, determinazione e capacità :notworthy::notworthy::notworthy:

io non solo non so usare il saldatore, ma sono totalmente ignorante di elettronica, mi mancano le basi anche le più elementari anche solo per capire quello che hai fatto Big Grin
comunque sono d'accordo, il forum italiano per la MS c'è, ma non regala niente nemmeno le informazioni.... sono mesi che sono iscritto e dopo avere letto centinaia di discussioni sono giunto a conclusione che se voglio una MS devo pagare, anche per l'istallazione, perchè io non sarò mai in grado di venirne a capo:oops:

se domani decido di fare il passo saprò a chi chiedere Thumbup
  Cita messaggio
#86
Complimenti anche da parte mia, cmq non capisco che problemi avete col forum Italiano, se chiedete le risposte arrivano, ma ovviamente se fate domande trite e ritrite (e raggiungibli col tasto "cerca") non vi risponderà nessuno.

Nel tuo caso potevi contattare me, MasteX o Flycat e ti avremmo aiutato tranquillamente... non è questione di far segreti (che non ci sono), ne di pagare... se vuoi info (ed il lavoro te lo fai tu) io le do gratis (come tutti gli altri), se vuoi comprare un kit e averlo saldato e configurato da me ci sentiamo e ci accordiamo, certamente se pretendi che uno si vada a studiare tutto l'impianto di iniezione della miata per spiegarti come funge il CAS... bhè, non puoi chiedere troppo... soprattutto perchè trovi tutte le info sul web!

detto ciò, che circuito hai usato per il CAS?

Io uso un circuito senza Pot...
If you can drift from a turn to the next one... you have enough power...

Posso fornire Megasquirt customizzate secondo le vostre necessità, qualsiasi info in MP
  Cita messaggio
#87
Grazie a entrambi...
E' chiaro Guino che non volevo ne generalizzare, ne fare una caccia alle streghe, ma semplicemente noto con disapunto che in ambienti americani ed Inglesi solitamente non c'è neppure bisogno di fare delle domande, ma ci sono ampie ed esaustive Faq su quanto bisogna fare per megasquirtare un auto.
E' altresì chiaro che le informazioni vanno sempre vagliate ed è il caso di avere una doppia verifica su quanto si sta facendo (vedi mappa iniezione base Ve1), per il resto la professionalità la si vede anche in risposte come la tua, che anzichè andare in difensiva sei propositivo... e questo mi fa oltremodo piacere.

Per quanto riguarda il Cas, come ho scritto sopra, utilizzo il doppio circuito presente sulla ms3 + ms3x, cioè il segnale crank sulla ms3 e il segnale Cam sulla ms3x.
Come ho già scritto: non ho apportato, almeno per ora, alcuna modifica alla circuiteria, se non quella prevista per il tipo si sensore, quindi ciruito VR più regolazione dei potenziometri presenti sulle due schede.
Non credo che mi cimenterò neppure in futuro, in ulteriori modifiche alla pcb, ma, andando nella direzione del miglioramento del segnale dei sensori, andrò direttamente sull'utilizzo dei sensori crank e Cam proposti da BeG.
Ritengo, non avevendo un motore studiato per le competizioni, di poter beneficiare serenamente di quanto già presente in termini di espansione della ms3, anche perchè per ora, sono MOLTO lontano dall'aver raggiunto lo sfruttamento ottimale di tutto il sistema.. spero magari di avere qualche consiglio da te..

Che tipo di circuito usi per il Cas?

Buona serata.

Bla-ciao
Swap 1.8 vvt - Megasquirt 3 ms3x - 4-2-1 - wideband - reg. fuel pressure - air filter downpipe - decat - ecc.. lo sbronzina motori.
  Cita messaggio
#88
Ho iniziato per scommessa... e devo dire che di massima ho acquistato qualcosa che non conoscevo assolutamente... ho letto i vari manuali online, ho cercato sui forums e pian piano ho saldato sutta la PCB... dopo aver montato tutto ho passato tre giorni a regolare e mappare, i primi due giorni l'auto non si accendeva.. maledetta mappa iniettori.. insomma.. ho iniziato per gioco, sapendo che si sarebbe potuto bruciare tutto al primo avviamento e invece è andata bene.
Nel tuo caso, ho letto molto di quello che hai scritto sul forum, e credo tu abbia tutte le competenze necessarie per studiarci sopra e per cimentarti in un progetto come questo..
Ti serve una stazione saldante seria, un po di avvviamento con le saldature di componenti sulle PCB e poi vai sereno..
Sul sito di Frank Westfield Miata c'è un progettino P and P che sinstetizza di molto i componenti da saldare e rende molto più rapido il processo di apprendimento...
Insomma.. megasquirtiamo tutti insieme :-D





alex zanardi Ha scritto:complimenti per l'intrappendenza???? mi sembra pochino... complimentissimi per tutto, intrappendenza, determinazione e capacità :notworthy::notworthy::notworthy:

io non solo non so usare il saldatore, ma sono totalmente ignorante di elettronica, mi mancano le basi anche le più elementari anche solo per capire quello che hai fatto Big Grin
comunque sono d'accordo, il forum italiano per la MS c'è, ma non regala niente nemmeno le informazioni.... sono mesi che sono iscritto e dopo avere letto centinaia di discussioni sono giunto a conclusione che se voglio una MS devo pagare, anche per l'istallazione, perchè io non sarò mai in grado di venirne a capo:oops:

se domani decido di fare il passo saprò a chi chiedere Thumbup
Swap 1.8 vvt - Megasquirt 3 ms3x - 4-2-1 - wideband - reg. fuel pressure - air filter downpipe - decat - ecc.. lo sbronzina motori.
  Cita messaggio
#89
EnergyHide Ha scritto:....

Che tipo di circuito usi per il Cas?

Buona serata.

Bla-ciao


Io ho usato il circuito Hall per il segnale albero e un ingresso digitale per il segnale cam, con un pullup a +5, il cas restituisce un segnale ad onda quadra, mentre il vr una specie di sinusoide, ecco perchè non ti andava...

cmq, se vuoi puoi passare alla fonica 36-1 e sensore hall sulla camma, non so però quanto puoi guadagnare in precisione.
If you can drift from a turn to the next one... you have enough power...

Posso fornire Megasquirt customizzate secondo le vostre necessità, qualsiasi info in MP
  Cita messaggio
#90
giuino Ha scritto:Io ho usato il circuito Hall per il segnale albero e un ingresso digitale per il segnale cam, con un pullup a +5, il cas restituisce un segnale ad onda quadra, mentre il vr una specie di sinusoide, ecco perchè non ti andava...

cmq, se vuoi puoi passare alla fonica 36-1 e sensore hall sulla camma, non so però quanto puoi guadagnare in precisione.


Azz... maledetta sinusoide Big Grin.. ora comunque pare andare bene anche con il circuito Vr... da dire oltre a quello che hai scritto tu che le impostazioni del Cas miata sul "megamanual" sono abbaastanza farlocche.. ho dovuto mixare e incrociare un po di informazioni prima di avere tutto funzionante e con il segnale di anticipo corretto (verificato con la strobo).
Per la scelta di cambiare sensori, diciamo che "penso" di guadagnare in precisione ad alti regimi, ma sopratutto, non avrei problemi con l'exintake che ho messo in lavorazione.. cioè mancando sulla camma la sede per il cas, sto lavorando ad un paio di soluzioni per ovviare il problema e quella più ovvia è di lasiar perdere il cas.
Ora sto uscendo ma mi farebbe piacere approfondire..

Tnx

Ciao

S.
Swap 1.8 vvt - Megasquirt 3 ms3x - 4-2-1 - wideband - reg. fuel pressure - air filter downpipe - decat - ecc.. lo sbronzina motori.
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)