25-11-2013, 13:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-11-2013, 13:24 da Maxmoney.)
É la prima cosa che mi ha detto pure lui!
Sono un pivello, davvero. Al momento mi accontenterei di fare 4 giri di pista senza fare al contempo 4 giri su me stesso, in orizzontale ma soprattutto in verticale :-(
PS
Non mi piace star solo a chiedere, quindi, come mio piccolo contributo alla comunitá e come ho giá detto di persona a quelli che ho conosciuto sabato al Mugello, se avete bisogno potete sfruttare la mia attrezzatura.
Stando in campagna ho la fortuna di aver spazio e quindi mi sono potuto, negli anni, dotare di una discreta attrezzatura, tipo saldatrice a filo, a elettrodi e ossiacetilenica, trapani, flessibili, manometri e ammennicoli vari, oltre al giá citato ponte a 4 bracci.
Per esempio con Giuseppe andremo a giorni a prendere un'altra NA che ha comprato lui con l'intento di cannibalizzarla e la porteremo da me, dove si dovrebbe star comodi per lo spolpaggio ;-)
Grande!!!
Verrò a trovarti con Giuseppe!
Location: Monza
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
devio un poco dall' argomento con una domanda a chi pisteggia ma che, magari non nell' immediato futuro, interessa pure a Maxmoney
ma voi avete già fatto il cambio delle boccole? ...i famosi bushings...
e se le avete cambiate, con che materiale?
Andrea "Topone"
NA 1.6L 115cv 1990
Mini Cooper Mk6 '91 -100% Bmw Free-
Brianzolo DOCG.
Welcome home Hiroshima 30th Anniversary Meeting 2019
conica corta e torsen (sentirai come risponde al gas poi ;-) (occhio che hai una corona da 6 pollici, i ricambi di cui si parla più spesso qui nel forum sono riferiti invece alla 7 pollici delle seconde serie)... per il resto tanta benza pastiglie e gomme...inutile accanirsi su un motore difficilmente elaborabile e affidabilissimo per continuare a farlo girare con i rapporti sbagliati (buoni solo per la città e guida rilassata)
complimenti per il 190 E ... ti avrei chiesto volentieri un giro su quel bolide !
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
Topone Ha scritto:devio un poco dall' argomento con una domanda a chi pisteggia ma che, magari non nell' immediato futuro, interessa pure a Maxmoney
ma voi avete già fatto il cambio delle boccole? ...i famosi bushings...
e se le avete cambiate, con che materiale?
energy suspension ancora in garage comprate un sacco di tempo fa...verranno sostituite appena avrò una piccola pressa, in vista di un ripristino serio credo che la sostituzione di tutti i vecchi elementi in gomma sia d' obbligo...montare un assetto sulle boccole marce lo eviterei
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
Topone Ha scritto:devio un poco dall' argomento con una domanda a chi pisteggia ma che, magari non nell' immediato futuro, interessa pure a Maxmoney
ma voi avete già fatto il cambio delle boccole? ...i famosi bushings...
e se le avete cambiate, con che materiale?
Fatto a Settembre 2013.
Auto già provata in pista, ho guadagnato circa 0,2/0,3 secondi a curva di media...
FANTASTICA in pista e su asfalto PERFETTO...
...ma su strada sconnessa è INGUIDABILE!!!
Consiglio di farlo solo per uso pistaiolo.
Io ho tutti i bushings arancio in poliuretano, durezza intermedia.
Presi su internet questa estate in un asta su Ebay, non mi ricordo di quale azienda
ma costavano NON poco.
(sostituiti tutti)
Forse x uso stradale o pista NON intensivo, meglio prenderli originali...
grazie del consiglio giulio, purtroppo sarà una cosa da fare anche per me
Maxmoney Ha scritto:Appena presa la NA 115 e toccato con mano quanto sia divertente in termini di handling e piacere di guidarla, subito vengono le inevitabili idee su come far guadagnare qualcosa a quel pezzo di ferro che sta sotto al cofano :happy:
La mia ultima auto sportiva è stata una Mercedes 190 2.3 16 valvole, quella con la testata Cosworth.
Pochi la conoscono ma si trattava dell'antagonista per definizione della BMWE30 M3, una specie di berlina da famiglia ma con sotto 185 CV molto divertenti da domare. Diciamo che quella sensazione di "tiro" che dava me la ricordo volentieri..![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
So bene che 2300cc non si rimpiazzano con un fitro aria e uno scarico aperto.
Mi sono letto moltissime pagine dove ho potuto apprezzare gli sforzi di tutti voi per spremere ogni CV e kilogrammetro dal povero millessei ma mi piacerebbe evitare (conoscendomi..) di sperimentare alla membro di segugio le millemila soluzioni che si trovano in giro, buone o farlocche, solo perchè preso dallo shopping compulsivo e concentrarmi su un progetto un pochino più serio, anche se non estremo.
Per questo ho bisogno di una guida "spirituale" . che conoscendo bene quello che c'è sulla piazza, mi dia qualche dritta per il mio progettino di soft tuning.
Obiettivo: Guadagnare il più possibile in termini di tiro ai bassi, lasciando in secondo piano la potenza massima visto che l'uso che ne faccio/farò sarà soprattutto quello di fare il bischero nei saliscendi delle colline del Chianti e, spero, qualche sporadica puntata in pista ma senza velleità agonistiche.
Limiti: non vorrei fare operazioni troppo evidenti all'apertura del cofano, quindi eviterei turbo, compressore volumetrico etc., anche perchè esiste il limite del punto seguente..
Budget: per adesso un paio di migliaia di euro da spalmare nei prossimi 12 mesi, magari nella speranza di prendere qualcosa di usato per risparmiare il più possibile. (questo per il motore, per il resto ho già messo in bilancio assetto , roll bar etc. e i cerchi li ho già presi).
So che non posso sperare in chissà cosa... ma almeno all'acquisto di un buon impianto di scarico completo, dal rumore accettabile ma efficiente e di qualcosa per migliorare l'aspirazione dovrei arrivarci.
Diciamo che l'ideale sarebbe la possibilità di espandibilità futura... (ho il ponte sollevatore quindi per me non è un gran problema tirar giù il cambio per montare, per esempio, un volano alleggerito) così come non ho grossi problemi a lavorare in futuro su alberi a camme etc.
Ho letto del filtro Jackson racing, dell'Arc. etc...
Sono affascinato, ma anche intimorito, dall'idea delle centraline tipo Megasquirt etc. perchè levare quel tappo del debimetro mi sembrerebbe già di principio una gran cosa...
Insomma, voi da dove partireste?
Grazie in anticipo per i suggerimenti![Smile Smile](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/smile.png)
NOn ho una Mx5, ma ho "un po'" di esperienza su meccanica e elaborazioni, per cui mi sento di darti qualche dritta un po' fuori dal coro.
Intanto procedere per gradi...sempre procedere così, altrimenti non capisci dove guadangni e dove perdi quindi, considerando il tuo budget ti consiglierei in primis di operare così procedendo nell' ordine:
- Anticipo di accensione tarato a 14° (ma potresti anche andare un po' oltre visto che qualcuno gira anche a 17°...io non esagererei pero')
- Filtro aria conico o a pannello in scatola originale
- Pressione benzina leggermente piu' alta (se sei a 3,0bar andrei a 3,5bar...se sei gia' a 3,5bar andrei a 4bar)
- - Pulegge distribuzione regolabili: partendo dalla fasatura originale anticiperei un po' l'aspirazione (ad es. 5°) e ritarderei lo scarico (ad es.5°) in modo da aumentare il tiro ai medio-bassi senza limitare troppo l'allungo...ovviamente poi puoi fare tutte le prove che vuoi fino a che non trovi il setting ideale
- Scarico: collettori, de-kat e finale.
In questo modo con poche centinaia di euro (forse superi di poco i 1000-1500€ + montaggio) cominci gia' a sentire le differenze...certo, non guadagnerai 50cv, ma gia' rifasando le camme in modo da favorire l'incrocio(che quel motore non ha) e facendo le altre modifiche credo che un 10-15cv li prendi (se poi fasi per tirare di piu' in alto un 2-3cv in piuì li prendi, ma perdi in basso)
Se poi decidi di rimanere con l'iniezione originale (non riprogrammabile) potrei consigliarti il debimetro dell' Rx7 che permette di guadagnare in alto.
Qualora quello che ti ho detto sopra non dovesse bastarti puoi passare a:
- Camme piu' spinte (riprofilate o nuove), ovviamente col vantaggio di poter sfruttare anche le pulegge regolabili
Se non bastasse
- Iniezione programmabile
E se ancora non bastasse
- 4 corpi farfallati + iniezione
Oppure i miei preferiti: 2 carburatori doppio corpo da 40mm, lasciando l'iniezione originale a comandare solo l'accensione o sfruttando una centralina di accensione programmabile (le megasquirt possono anche solo comandare l'accensione, senno' basta una megajolt, ma in questo modo ti precludi la possibilita' di poter passare in un secondo tempo ai 4 corpi farfallati).
Quando riusciro' a prendere un' NA (prima devo finire il restauro e la reimmatricolazione di una Golf G60 che gia' ho) il mio progetto sara' proprio: pulegge delle camme, collettori + finale di scarico, carburatori ;-)
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
i bush in poliuretano fanno tanto, io li ho messi prima ancora di cambiare assetto.
pagato il set completo della polybush a circa 350 € su ILmotorsport.
ti consiglio anch'io di lavorare di fino sull'assetto e angoli, poi i freni... potresti mettere quelli della NB anche solo davanti, dietro non sono indispensabili, olio fresco e pastiglie sportive, i tubi in treccia servono solo per dire di averli.
per il motore, inizia con filtro e collettori che secondo me sono le cose "semplici" che fanno di più... almeno io ho cambiato tutti un pezzo alla volta e le differenze seppur leggere le ho sentite in particolare con questi... i miei colli sono ILmotorsport 4-2-1 da 300 € circa, hanno spostato la potenza e coppia circa 500 giri più giù, il decat sembra far girare il motore più libero ma onestamente credo sia abbastanza placebo, sono 6 mesi che ho rimesso il cat originale, il terminale fa rumore.
differenziale e conica corta, nel tuo caso come nel mio vanno cambiati anche semiassi e albero di trasmissione, NON bastano 500 €!
va smontato il differenziale e cambiati cuscinetti e paraoli, solo questi costano 120 €, altrettanti per albero e semiassi (usati), 250-300 per il differenziale, circa 200 di conica, comprendendo le varie spedizioni... ci vogliono in tutto almeno 700 euro.
per la conica ne vale la pena, per il torsen, parti già da un lsd che probabilmente bloccherà poco, ma nonostante questo la differenza col torsen non è immensa... l'unica cosa è che per la conica corta devi per forza cambiare tutto perché non esiste per il diff della 115.
per il motore io non ho ancora fatto nulla quindi non mi esprimo.
una modifica che cambia abbastanza l'erogazione è la lunghezza del manicotto di aspirazione, io l'ho accorciato riducendo le curve e ho guadagnato tiro ai medi perdendo agli alti, presumo che allungandolo si ottenga il contrario...
Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
a me piace giocare con i motori e le elaborazioni.... ma qui e giusto fare prima una precisazione...
come giustamente ti hanno già suggerito per andare forte serve nell'ordine:
-una buona guida....
- una molto buona capacita di guida....
- saper guidare bene.... fino a qui penso non ci siano molti problemi visto che sei amico di Giuseppe ed abiti vicino a Gyu... insomma sei in buone mani.
- un assetto buono, che comprende anche la ciclistica, perchè il telaio della Mx e molto buono ma qualche piccola miglioria si può fare a costi ragionevoli..
- per ultimo puoi migliorare il rendimento del motore... ultimo perchè a livello di prestazioni e l'ultimo che incide....
per farti capire meglio... io lo scorso febbraio in pista a varano ho girato in 1,27,7.... 15 giorni fa con un motore nuovo con circa 30-40Cv in più 1,27,2....
perchè solo 0,5" meglio????? perchè erano 9 mesi che non entravo in pista, e non sapevo guidare :cry2:
dal mio punto di vista..... investi in guida ed assetto, poi quando sarai ad un livello che tu definisci buono,
passi al motore e qui le strade sono infinite.... cosi tante che ci divertiremo con discussioni da decine di pagine :haha::haha::haha:
la coppia conica corta per la tua NA115 si trova anche da 6".... ma non usata...
per cui ho spendi tanto per poi avere un differenziale che sicuramente non blocca più....
oppure spendi tanto per seguire il discorso di Bisso, e dover cambiare molti pezzi...
concludendo unisciti a noi il 14/12 a Varano... se puoi come pilota, altrimenti anche solo come curioso... potrai vedere di persona delle Mx (con 100 modifiche diverse) usate in pista
|