This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Muffetta parte interna capotte
#1
Ciao a tutti,

aprendo la capotte per il mio primo top-down dell'anno che in alcuni punti (parliamo della parte interna) presenta puntini bianchi, a mio parere muffetta.
Secondo voi cosa posso fare?
Che prodotto posso utilizzare per la pulizia interna?
E poi per le zone non raggiungibili con le mani ci vorrebbe qualcosa di spray che igenizzi e magari possa anche profumare.
Cosa suggerite?

Grazie!
NB FL 1.6 '03
VMaxx coilover, Sparco barra duomi, CDA Bmc, scarico Vi.Ci,
cat. 200 celle Magnaflow, style bar Mx5parts, cavi candele Magnecor 8.0mm, Xenon 6000k, Hankook V12 EVO, tubi freno treccia by Super-Emme, pastiglie EBC Redstuff, dischi Mtec dimpled & grooved, interni in pelle by Edmond più altre piccole cose!
Desideri: cerchi.
  Cita messaggio
#2
confermo, dovrebbe essere un inizio di muffa.
Non ti preoccupare più di tanto, soprattutto se lasci la macchina fuori. Quest'anno ha piovuto da far paura...

Vai con un panno bagnato e si toglie senza grandi problemi.
Non so se c'è un qualche antimuffa leggero.
NBFL Starry Blue bye bye
Benvenuta ND Artic White!
  Cita messaggio
#3
Grazie delle info.
Però mi domando come arrivare nelle zone "scomode" o più nascoste.
Esempio fra i due strati della capotte. Non vorrei mi crescessero tanti bei funghetti!!!!
NB FL 1.6 '03
VMaxx coilover, Sparco barra duomi, CDA Bmc, scarico Vi.Ci,
cat. 200 celle Magnaflow, style bar Mx5parts, cavi candele Magnecor 8.0mm, Xenon 6000k, Hankook V12 EVO, tubi freno treccia by Super-Emme, pastiglie EBC Redstuff, dischi Mtec dimpled & grooved, interni in pelle by Edmond più altre piccole cose!
Desideri: cerchi.
  Cita messaggio
#4
ACQUA E CANDEGGINA= ANTIMUFFA


ovvio la candeggina in piccola dose, una spugna e via
meglio una vita di traverso che rigare dritti tutta la vita
  Cita messaggio
#5
Son contento di avere l'HT!
Non pensavo si formasse muffa quando pioveva tanto!
>>> MX-5 1.6 16V NB <<<
mr.magoo87 Ha scritto:...è divertente e coinvolgente come un porno ***** visto da un eterosessuale
mr.magoo87 Ha scritto:ma le buell non erano quelle che dopo tot km vanno ristretti tutti i bulloni perchè sennò li perdi?
  Cita messaggio
#6
Inner Frei Ha scritto:Son contento di avere l'HT!
Non pensavo si formasse muffa quando pioveva tanto!
Mai successo pur avendo avuto 4 MX-5, evidentemente ci sono delle infiltrazioni all'interno dell'abitacolo (mi chiedo se abbia pulito gli scoli ai lati della capotte) e proprio perchè la capotte ha una tenuta perfetta la condensa che si forma non riuscendo ad evaporare forma la muffa all'INTERNO della capotte.
NBfl 1.6 Murphy&Nye 2004 (Pitipu)
EX NCrc 1.8 Fire 2009 (Calimero)
EX NA Limited Edition 1996 (Merlot)

EX NC 1.8 Essence 2006 (Sorcio)
EX NBfl 1.6 mid 2001 (Bibi)
EX NBfl 1.8 Sport Silver 2001 (Hans)
EX NB 1.6 2000 (Siepe)
EX NBfl 1.6 Trilogy 2003 (VV)
  Cita messaggio
#7
Come verifico se gli scoli ai lati della capotte sono liberi? Quali sono?
NB FL 1.6 '03
VMaxx coilover, Sparco barra duomi, CDA Bmc, scarico Vi.Ci,
cat. 200 celle Magnaflow, style bar Mx5parts, cavi candele Magnecor 8.0mm, Xenon 6000k, Hankook V12 EVO, tubi freno treccia by Super-Emme, pastiglie EBC Redstuff, dischi Mtec dimpled & grooved, interni in pelle by Edmond più altre piccole cose!
Desideri: cerchi.
  Cita messaggio
#8
Uno dei modi per capire se gli scoli sono otturati è andare lento, con la radio spenta e la capotte alzata e fare delle piccole frenate; se senti come uno sciacquettio di acqua allora hai gli scoli ostruiti. Comunque si trovano più o meno all'attacco delle cinture di sicurezza dietro la plastica nera e prima del telaio in ferro della capotte (è un pò complicato da spiegare ma alla fine li trovi). Usa un sondino da idraulico (costo 3€ da un ferramenta) ed infilalo nei buchi. Poi dopo averlo infilato parecchio :oops: vedrai che ti escono all'altezza delle ruote acqua sporca e schifezze varie; è un lavoro che andrebbe fatto almeno 2 volte l'anno. Idem per gli scoli anteriori che si trovano sulle guarnizioni del montante all'altezza del finestrino triangolare in alto (vedrai che c'è un buchino nella guarnizione).
Il tutto si fa in 3 minuti : Thumbup :

Altra possibilità è che te abbia perdite nel RainRail ma qui il discorso è più complicato (devi smontare la cappelliera e la parte posteriore della capotte)
NBfl 1.6 Murphy&Nye 2004 (Pitipu)
EX NCrc 1.8 Fire 2009 (Calimero)
EX NA Limited Edition 1996 (Merlot)

EX NC 1.8 Essence 2006 (Sorcio)
EX NBfl 1.6 mid 2001 (Bibi)
EX NBfl 1.8 Sport Silver 2001 (Hans)
EX NB 1.6 2000 (Siepe)
EX NBfl 1.6 Trilogy 2003 (VV)
  Cita messaggio
#9
tabaccaio Ha scritto:Idem per gli scoli anteriori che si trovano sulle guarnizioni dello sportello all'altezza del finestrino triangolare in alto (vedrai che c'è un buchino nella guarnizione).
Il tutto si fa in 3 minuti : Thumbup :
Io non sono mai riuscito a far passare completamente il sondino dagli scoli sopra ai finestrini... si blocca sempre.
Dietro invece lo faccio entrare dai fori al lato degli attacchi del telaio della cappotta e mi arriva fino a terra tranquillamente.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)

ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
  Cita messaggio
#10
Rob72 Ha scritto:
tabaccaio Ha scritto:Idem per gli scoli anteriori che si trovano sulle guarnizioni dello sportello all'altezza del finestrino triangolare in alto (vedrai che c'è un buchino nella guarnizione).
Il tutto si fa in 3 minuti : Thumbup :
Io non sono mai riuscito a far passare completamente il sondino dagli scoli sopra ai finestrini... si blocca sempre.
Dietro invece lo faccio entrare dai fori al lato degli attacchi del telaio della cappotta e mi arriva fino a terra tranquillamente.
Ce l'hai troppo grosso, capisco... son problemi Mrgreen Mrgreen Mrgreen
NBfl 1.6 Murphy&Nye 2004 (Pitipu)
EX NCrc 1.8 Fire 2009 (Calimero)
EX NA Limited Edition 1996 (Merlot)

EX NC 1.8 Essence 2006 (Sorcio)
EX NBfl 1.6 mid 2001 (Bibi)
EX NBfl 1.8 Sport Silver 2001 (Hans)
EX NB 1.6 2000 (Siepe)
EX NBfl 1.6 Trilogy 2003 (VV)
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB FL] [Trilogy] aiuto Pulire volante pelle in parte ripristinato ocramx5 2 2,098 18-08-2019, 21:14
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NA] illuminazione interna joker37 3 2,473 01-06-2018, 10:01
Ultimo messaggio: Lorenzo749
  illuminazione interna mirtico 0 3,402 23-01-2014, 21:38
Ultimo messaggio: mirtico
  dashboard trim listelli parte inferiore - finitura satinata DUKE 13 2,611 21-09-2013, 13:04
Ultimo messaggio: IAPPO
  Rimettere "in tiro" la moquette interna Leonow 5 1,538 13-04-2013, 19:33
Ultimo messaggio: Leonow
  bloccaggio capotte KO Senzafreni 2 1,199 12-02-2012, 15:22
Ultimo messaggio: .SharK
  Montego Blue con capotte nera? o Tan? Vinile o Mohair? luka.mx5 13 2,499 04-02-2012, 15:20
Ultimo messaggio: luka.mx5
  Guarnizioni capotte abe 3 1,671 11-11-2011, 14:08
Ultimo messaggio: il Mamo
  Scricchiolio capotte... HELP!!! Zakke86 6 2,056 25-08-2011, 18:58
Ultimo messaggio: ale.sg
  info smontaggio parte ovale pannello portiera Marti 1 1,496 27-03-2011, 17:05
Ultimo messaggio: nippe



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)