Location: Marano di Valpolicella
Regione/Stato: Veneto
Modello:
Sentenza Ha scritto:La NC ha dall'origine lo MZR, creato e prodotto da Mazda, che viene concesso a Ford in licenza (e che lo produce ancora, al contrario di Mazda).
Per alcuni forse piccolezze, lo so, ma che fanno la differenza ![Thumbup Thumbup](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/handgestures/thumbup.gif)
https://en.wikipedia.org/wiki/Mazda_MZR_engine
Grazie per la precisazione, prendo nota.
RC 1.8 Stormy Blue Metallic
Abarth 500 stock 135 cv bianco gara
18-05-2014, 16:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-05-2014, 16:54 da cencio.)
Si certo, mancava solo ti dicesse che è comoda per portare in giro i marmocchi ed il cane!
Comunque non è difficile, tolta la mia che viene usata in condizioni non ideali/ha qualcosa che non va/entrambe, tutte le altre stanno tra gli 11 ed i 14.
Che la NB 1.6 consumi meno non sono molto sicuro....anzi è vero, consuma meno! poi a te la scelta se 0,4 km/l in più valgano andare la metà
http://www.spritmonitor.de/en/overview/2...owerunit=2
http://www.spritmonitor.de/en/overview/2...owerunit=2
NC->S2000: COMPLETED
Direi che su uno stesso modello di auto, più o meno con lo stesso peso, forma e aerodinamica i consumi saranno +/- uguali.
La vera differenza la fa lo stile di guida, c' è chi con il 1.6 non riesce a fare più dei 10 km/l e chi col 2.0 fa i 13/14 km/l.
Resta comunque il fatto che la nostra macchinina consuma tendenzialmente poco per la sua categoria e per i motori che monta.
Da tenere presente che il 2.0 va già abbastanza allegro cambiando marcia sotto i 2.500 rpm e che tiene e riprende bene in 6^ ai 60 all' ora.
Se la prendi con una motorizzazione più piccola alla fine devi dare più gas per andare uguale.
E sui conti globali di gestione di un' auto, la differenza tra 1.8 e 2.0 sui costi di bollo e assicurazione, sono assolutamente risibili.
Citazione: credo proprio che mi farò una NBFL 1.6 così sto tranquillo con i consumi...
Ahahaha poi ci racconti XD
Il 1.6 è. Quello che in proporzione beve più di tutti perché per farlo spostare devi perennemente tirarle il collo.
Parlo per esperienza non per sentito dire.
Stu88 Ha scritto:Si quello lo so... XD mi sono spiegato male io, intendevo con queste tabelle... Pensavo esistesse un qualche programma/applicazione! ![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
SCR's Mod
io uso un app sullo smartphone si chiama mie auto (my cars) e consente di tenere traccia delle spese varie dell'auto, benzina, bollo, assicurazione, si possono mettere anche i reminder per le scadenze dei pagamenti
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
Location: Roma
Regione/Stato: Lazio
Modello:
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
Il mio stile di guida è molto tranquillo! Io mi voglio fare l'mx5 perché mi piace come linea e come auto. Il discorso delle prestazioni è relativo, anzi diciamo che non mi interessa! Sembra strano come discorso ma per il lavoro che faccio, corro a destra e sinistra con il furgone tutto il giorno dal lunedì al venerdì, sinceramente la sera quando esco, oppure nel fine settimana, tutto faccio meno che correre! Anzi, se portassi la scoppoletta mi scambierebbero per un pensionato! Ehehehe i miei percorsi sono prettamente extraurbani poiché il posto di lavoro ce l'ho a 35km da casa e giornalmente farò 100km totali, di cui 70km a/r casa-lavoro sul Grande Raccordo Anulare ed i restanti 30km(mi sono tenuto anche largo) in città la sera, quindi senza traffico!
Ecco perché cerco di capire bene i reali consumi sia della NBFL 1.6/1.8 che della NC 1.8, per fare la scelta giusta. Qui sul forum ho letto che le 1.6 viaggiano di media sui 12-13km/l mentre le 1.8 sui 10-11km/l, è vero che 1-2 km/l di differenza non si sentono, però aggiunti al bollo e all'assicurazione magari diventa più pesante come spesa da affrontare!
SCR's Mod
Tieni conto anche che io ho quei consumi ma non mi guardo per niente di stare attento al km/l, se c'è la possibilità di tirare tiro, il motore lo faccio andare allegro. Poi la uso tutti i giorni per casa-università nel traffico i consumi salgono
Inviato da Moto
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
Stu88 Ha scritto:Il mio stile di guida è molto tranquillo! Io mi voglio fare l'mx5 perché mi piace come linea e come auto. Il discorso delle prestazioni è relativo, anzi diciamo che non mi interessa! Sembra strano come discorso ma per il lavoro che faccio, corro a destra e sinistra con il furgone tutto il giorno dal lunedì al venerdì, sinceramente la sera quando esco, oppure nel fine settimana, tutto faccio meno che correre! Anzi, se portassi la scoppoletta mi scambierebbero per un pensionato!
...
Allora posso dirti vai di NC 2.0 è una bellezza da guidare tranquilla ha un buon equilibrio cambio (rapportatura) e motore e poi se vuoi spingere ne ha sempre... per il discorso di andar tranquillo vedrai che con il 2.0 l'andatura allegra con brio è molto usuale:O ma non ti accorgi!
Ti dico che da mercoledì a stasera ho fatto 1200km: autostrada a 130, giri per la Toscana, quasi tutti in top down e senza considerare il fattore consumo, l'app mi segna 12,5 km/l di media su e giù per i poggi:o e ti assicuro che non ci vado leggero con l'acceleratore...
L'unica cosa negativa sono i 360€ di bollo annui...
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
MX-5 NC 2.0 del 2006, brillant black, cerchi OZ - Canova, Collettori 4-1 Racing Beat, Terminale Remus, Kit Ohlins R&T...
... e tante altre scimmie in arrivo
Finiti adesso i conteggi post vacanza toscana, in totale ho macinato 1.750 km con 135 litri (pieno prima di partire e pieno all'arrivo), ho approssimato km e litri per fare i conti... pari a circa 13 km/l.
E posso dire che anche nei giorni pre-raduno non ho risparmiato il pedale del gas :o
Sono soddisfatto del consumo "umano" della mia carriola!
In autostrada ho tenuto andatura da codice o qsa meno e lì le percorrenze si sono un po' alzate.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
MX-5 NC 2.0 del 2006, brillant black, cerchi OZ - Canova, Collettori 4-1 Racing Beat, Terminale Remus, Kit Ohlins R&T...
... e tante altre scimmie in arrivo
Anche per me resoconto raduno :-)
Milano - Arezzo con andatura tranquilla (110\120) e giretti in zona Arezzo: 15.5 km/l
Raduno e ritorno a Milano con andatura sostenuta: 13.0 km/l
Riassumendo la metterei cosí: se non si fa urbano ( e pista ![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png) ) la 1.8 sta tra i 12 e i 16 in base a quanto si schiaccia
Se interessa l'OT, la forbice é molto piû contenuta rispetto alla mia vecchia punto 1.4 77cv dove in condizioni analoghe la differenza andava dai 12 ai 19.
In sintesi con l'mx5 conviene andar forte che tanto cambia poco
|