This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
Quale portereste a casa?
ABARTH 595 COMPETIZIONE
16.13%
5
CITROEN DS3 Racing
0%
0
FORD FIESTA ST
19.35%
6
MINI COOPER S
9.68%
3
OPEL CORSA OPC
9.68%
3
PEUGEOT 208 GTI
3.23%
1
RENAULT CLIO RS 220 EDC
38.71%
12
SEAT IBIZA CUPRA
3.23%
1
VOLKSWAGEN POLO GTI
0%
0
31 voto(i)
* Hai votato. [Mostra risultato]

  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Hot Hatch 2016 sotto i 30.000 €: fate la vostra scelta!
#11
Io vado un po controcorrente e resto di parte...voto la OPC. La vecchia versione é molto appariscente mentre la nuova é molto più sobria. A me piace molto anche se effettivamente credo sia la meno gettonata...probabilmente non viene vista come una sportiva vera. Io non l'ho mai provata e mi piacerebbe sinceramente farci un bel giretto.
  Cita messaggio
#12
io ho votato la fiesta st, nella sua categoria è decisamente quella che mi attizza di più, cambio manuale, linee aggressive ecc.
peccato solo che tutte che io sappia non hanno un differenziale autobloccante (ad eccezione forse della 206 GTI by PS non ne son sicuro)

... ma

Paky Ha scritto:Pero scusa.. Fino a qualche mese fa ( non so ora) si trovavano le meggy rs a 24.000 con telaio cup nuove di pacca.. Non c'è storia.. Vince a mani basse

per questo motivo dovessi spendere quei soldi su quel genere non ci sono dubbi
  Cita messaggio
#13
Paky Ha scritto:La clio se ci fosse manuale, con l'automatico che ha non la prenderei, se avesse un dsg già sarebbe diverso.. Prenderei la 208, il 1.6 psa mi intriga a bestia e come telaio è messa giu bene (a quanto si dice in giro) non l'ho mai provata..

Pero scusa.. Fino a qualche mese fa ( non so ora) si trovavano le meggy rs a 24.000 con telaio cup nuove di pacca.. Non c'è storia.. Vince a mani basse

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
La clio rs ha il dsg .... lo chiamano edc ma e un doppia frizione..... molto molto veloce nelle cambiate in modalità race ... dove se esattamente tu che decidi quando cambiare facendo addirittura andare al limitatore se no ti sbrighi a tirare la levetta dietro il volante... cosa che un qualsiasi dsg volkswagen non fa (a meno che non si rimappi) da quel che so.
concordo sulla megane ma tante volte il super bollo fa paura oltre alla dichiarazione sull F24 per le macchine sopra i 250 cv
“Frena di meno e accelera di più” - Juan Manuel Fangio a Johnny Claes che gli chiedeva come faceva ad essere più veloce con la sua stessa Maserati.

  Cita messaggio
#14
Voto 500, esteticamente vince a mani basse e non sfigura all'aperitivo, l'unico vero banco di prova di tutte le citate.


Inviato non da computer
Fermo, ma non inerte.


  Cita messaggio
#15
Gyu71 Ha scritto:Neppure io.

Ma il sondaggio è stato fatto con quelle.Rolleyes

Tra tutte le citate, la Clio RS è oggettivamente la migliore.
Inoltre Renault ha una notevole esperienza con le TA "a basso costo",
che sviluppa continuamente grazie alle corse con trofei dedicati.
La Clio RS 1.6 l'ho provata al Ring: il motore spinge ma non allunga, come tutti i nuovi turbo; il cambio non è un fulmine (nello standard dei doppia frizione) e tra il comando e la cambiata c'è troppo lag. L'assetto è solido ed efficace ma nulla a che vedere con quello da "delinquente in fuga" della Clio RS 2.0 (che ho guidato lo stesso giorno sulla stessa pista).
Le mie considerazioni sono condivise dalla stampa specializzata e non è azzardato dire che questa Clio RS è stato un fiasco commerciale: quante ne avete viste in giro? Io nemmeno una. Per me una Clio a 5 porte, con cambio automatico e con una linea discutibile (a me pare una spugna strizzata) non merita il badge RS.

Se questa è la migliore, figuriamoci le altre...
Si salva solo la Fiesta ma devi essere cieco dalla nascita per fartela piacere.
La ND non esiste.
  Cita messaggio
#16
Il perché della mia scelta sta nella firma, e qui ovviamente ho votato la 595 competizione, che ha molti più cavalli e un assetto migliore. Non l'ho però comprata come prima auto, non lo farei, serviva una city car, e dunque ho scelto quella carina e con un po' di motore, (che poi sul dritto sta davanti alla mia RC 1.8).
RC 1.8 Stormy Blue Metallic 
Abarth 500 stock  135 cv bianco gara 
  Cita messaggio
#17
Fletch Ha scritto:La Clio RS 1.6 l'ho provata al Ring: il motore spinge ma non allunga, come tutti i nuovi turbo; il cambio non è un fulmine (nello standard dei doppia frizione) e tra il comando e la cambiata c'è troppo lag. L'assetto è solido ed efficace ma nulla a che vedere con quello da "delinquente in fuga" della Clio RS 2.0 (che ho guidato lo stesso giorno sulla stessa pista).
Le mie considerazioni sono condivise dalla stampa specializzata e non è azzardato dire che questa Clio RS è stato un fiasco commerciale: quante ne avete viste in giro? Io nemmeno una. Per me una Clio a 5 porte, con cambio automatico e con una linea discutibile (a me pare una spugna strizzata) non merita il badge RS.

Se questa è la migliore, figuriamoci le altre...
Si salva solo la Fiesta ma devi essere cieco dalla nascita per fartela piacere.

Hai provato la "vecchia" 200 o la 220 attuale? dalle recensioni sulla 220 han migliorato la gestione degli innesti e dei tempi di cambiata Thumbup

non ho inserito la megane RS semplicemente perchè di listino e con i pochi optional "fisiologici" come il pack cup sfora i 30000
  Cita messaggio
#18
hero_94 Ha scritto:io ho votato la fiesta st, nella sua categoria è decisamente quella che mi attizza di più, cambio manuale, linee aggressive ecc.
peccato solo che tutte che io sappia non hanno un differenziale autobloccante (ad eccezione forse della 206 GTI by PS non ne son sicuro)

... ma



per questo motivo dovessi spendere quei soldi su quel genere non ci sono dubbi

spulciando i configuratori online ho visto un autobloccante meccanico vero solo come optional della OPC, ma non vorrei sbagliarmi
► SOSPENSIONI AFTERMARKET MX5 NC/RC/FL - INDICE ANALITICO GENERALE ◄

~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |

  Cita messaggio
#19
gunma akagi Ha scritto:La clio rs ha il dsg .... lo chiamano edc ma e un doppia frizione..... molto molto veloce nelle cambiate in modalità race ... dove se esattamente tu che decidi quando cambiare facendo addirittura andare al limitatore se no ti sbrighi a tirare la levetta dietro il volante... cosa che un qualsiasi dsg volkswagen non fa (a meno che non si rimappi) da quel che so.
concordo sulla megane ma tante volte il super bollo fa paura oltre alla dichiarazione sull F24 per le macchine sopra i 250 cv
Dalle recensioni viste.. Pare che ci sia troppo lag tra quando tiri la leva del cambio alla cambiata stessa.. La cambiata invece dovrebbe essere molto veloce ( 1,5 decimi in race)

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
  Cita messaggio
#20
Votato per Clio RS 220, infatti è in consegna a metà mese! Big Grin

Fletch, hai provato la 200? E' cosa appurata che sia un bell'elettrodomestico.. hanno fatto la Trophy per ovviare al problema. Assetto Rifatto, Cambio riprogrammato, +20cv.

So d'accordo che non sia l'animale da pista che la vecchia RS 2.0 è, ma hanno fatto un mezzo più fruibile, da tutti i gg quasi. E con questi soldi e questa scontistica, così tecnicamente valido, io come auto da tutti i gg meno elettrodomestico e + coinvolgente, altro non ho trovato.

Per me è SI. :haha:

Non dimentichiamo che sono in poche di tutta la lista ad essere basi di partenza per un campionato monomarca vero, e che soprattutto la Trophy è la più veloce al RING: http://www.carscoops.com/2015/12/renault...comes.html
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  scelta MX5 - consigli federosso 5 2,957 23-08-2019, 15:32
Ultimo messaggio: holy
  Il saluto del miatista, e voi come lo fate? Troviamone uno UFFICIALE ilgallovince 19 4,815 09-08-2017, 09:32
Ultimo messaggio: OLD_robbi
  Torino - Gran premio del Valentino - 2016 FICHI 23 8,262 02-05-2017, 10:06
Ultimo messaggio: SymonDark
  "Alfa Romeo 4C" -test in pista a Varano sotto la pioggia battente- Gyu71 29 8,242 09-03-2016, 20:20
Ultimo messaggio: Gyu71
  Cosa vorreste leggere su MOTOCICLISMO? Lanciate la vostra proposta e io la realizzo Leonow 23 4,106 10-04-2013, 15:49
Ultimo messaggio: SymonDark
  Quale Auto affiancate/affianchereste alla vostra Miata? Hitman 86 15,375 29-04-2012, 15:33
Ultimo messaggio: marcob89
  Chris Harris mette 4 ruotini sotto la C63 AMG Coupé e... Fr@nKi€_#7 15 3,079 16-01-2012, 01:05
Ultimo messaggio: Fr@nKi€_#7
  Rottamo o vendo (sempre se lo trovo), quale scelta più saggia? cangaceiro 11 3,574 18-11-2010, 13:29
Ultimo messaggio: cangaceiro
  Consiglio scelta auto: quale bombetta TDI? Evoluzione R 38 3,478 01-10-2010, 21:13
Ultimo messaggio: Evoluzione R
  Mi fate i conti in tasca? davidino 5 1,416 30-08-2010, 23:38
Ultimo messaggio: Inner Frei



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)