26-10-2017, 19:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-10-2017, 19:57 da schatz969.)
Buona sera
avrei una domanda da fare ,
l'altro giorno guardando un programma su dmax, ho visto che cambiavano l ' albero a camme di un auto e dicevano che avrebbe preso cavalli .
La mia domanda è , se metto un albero della 115cv su la mia da 90 cv cambia qualcosa o e una stronzata ?
grazie a tutti
Location: Palermo
Regione/Stato: Sicilia
Modello:
Qualcosa cambia, gli alberi della 115 (insieme ad un rapporto di compressione più alto) danno un carattere diverso al motore spostando a più alti regimi i valori di coppia e potenza.
Per un utilizzo stradale puoi senz'altro evitare di modificare il tuo motore.
L'albero a gomiti è di solito l'albero motore, non l'albero a camme.
La mx5 monta un motore DOHC quindi ha due alberi a camme, uno di aspirazione e uno di scarico.
Si può montare tranquillamente gli alberi a camme del 115cv, se n'è parlato tanto sul forum. Fai una ricerca che trovi tutte le informazioni.
Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
A quanto già scritto, che condivido, aggiungo che:
i B6 e BP hanno una Cam di scarico più generosa rispetto alla aspirazione, per cui puoi montare un cam di scarico in aspirazione (exintake) oppure montare le Cam della 115.
inoltre puoi variare il calettamento delle stesse per spostare a tuo piacimento il regime di utilizzo.
su tutte e 3 le possibilità si è discusso in tante discussioni.