This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
influenza autunnale! singhiozzi dal motore
#11
sorry Big Grin è che non riesco ad usarla per più di due mesi senza che si rompa qualcosa!
del mio video bisogna ascoltare l'audio, perche come dici una magari è debole, difatti se accelleravo pochissimo girava bene.
domani provo a sostituire le bobine a ''rotazione'' siccome ne ho una di scorta
  Cita messaggio
#12
niente ho provato con l'altra bobina e stessi sintomi, procedo con delle candele nuove? che mi dite del tps?
  Cita messaggio
#13
prova con le candele, poi i cavi, nel frattempo verifica gli spinotti sugli iniettori.
il TPS o va o non va, non vedo come possa dare questo tipo di problemi.
  Cita messaggio
#14
allora candele nuove, ho dato una soffiata ai contatti , ora sembra sparito il singhiozzo però non regge più il minimo! se lascia correre in seconda dava qualche strattore e in quinta ci metteva una vita a salire: Evil : adesso guardo il filtro benzina e poi guardo la pompa benzina che è un po vecchiotta
  Cita messaggio
#15
[ATTACH=CONFIG]45953[/ATTACH] questa è la candela nuova dopo un giretto


Allegati Anteprime
   
  Cita messaggio
#16
se cambiando le candele i sintomi sono cambiati significa che il problema è li, bobine già cambiate, ti restano i cavi....

a questo punto filtro benzina (a patto che sia stato cambiato negli ultimi 2 anni) e pompa è inutile guardarli.
  Cita messaggio
#17
alex zanardi Ha scritto:ti restano i cavi....

provo a montare quelli della NA anche se non sembrano messi male
  Cita messaggio
#18
non credo siano i cavi: https://youtu.be/bZOMTvK7-Bo essì quello alla fine è un botto Eek
allora minimo risolto era una cavo mal messo, mentre l'esitazione in accellerazione sembra sia il sensore dell'albero motore che ha la linguetta di posizionamento rotta, lunedi la porto dal mecca e vediamo
  Cita messaggio
#19
allora sensore albero gomiti nuovo e l'auto gira bene però esita ancora poco, smette quando stacco il debimetro. vedrò di provarne uno nuovo
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 99,988 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 782 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 8 1,272 27-01-2025, 16:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 796 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA/NB]  Motore usato andrEz 8 1,191 15-12-2024, 16:37
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 6 1,409 23-07-2024, 13:51
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) em98 85 12,646 19-07-2024, 10:19
Ultimo messaggio: em98
  [NB/NB FL] Cavo dubbio vano motore Alessio1797 9 1,546 28-06-2024, 18:25
Ultimo messaggio: Alessio1797
  [ND] Quali sono le differenze tra motore 2.0L ND1 160cv e motore 2.0L ND2 184cv?? Enzo Hasaki 11 2,587 17-06-2024, 13:33
Ultimo messaggio: dnr33
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 891 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-



Utenti che stanno guardando questa discussione: