driftlord Ha scritto:DreaMerX*5 Ha scritto:driftlord Ha scritto:Si, come prezzo sembra la migliore ma la devo ancora trattare...prima vendo la mx5...poi si parla di quattrini...
Giro prenotato! 
Io non venderei la mia MX-5 per un prodotto da pista, anche se devo dire che forse per te, conta più un trackday che non la "sportività da tutti i giorni"..
Credevo che per te fosse un secondo acquisto.
Ma la macchina per tutti i giorni ce l' hai? Personale?
Perchè altrimenti vendi la seconda auto e non la MX-5, mentre se non la possiedi, ti compreresti un' auto da seconda-terza auto per un' appassionato che tiene i garage anche berlina e magari una coupè per tutti i giorni..
Pensaci
L'auto x tutti i giorni cel'ho...ed è anche buona x metterci un bel carrello...
Allora non c'è nemmeno da pensarci 2 dolte!
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
driftlord Ha scritto:DreaMerX*5 Ha scritto:driftlord Ha scritto:Si, come prezzo sembra la migliore ma la devo ancora trattare...prima vendo la mx5...poi si parla di quattrini...
Giro prenotato! 
Io non venderei la mia MX-5 per un prodotto da pista, anche se devo dire che forse per te, conta più un trackday che non la "sportività da tutti i giorni"..
Credevo che per te fosse un secondo acquisto.
Ma la macchina per tutti i giorni ce l' hai? Personale?
Perchè altrimenti vendi la seconda auto e non la MX-5, mentre se non la possiedi, ti compreresti un' auto da seconda-terza auto per un' appassionato che tiene i garage anche berlina e magari una coupè per tutti i giorni..
Pensaci
L'auto x tutti i giorni cel'ho...ed è anche buona x metterci un bel carrello...
Prenderei un' auto di quella come 3° auto,
la MX-5 è una sportiva semplice, ben fatta, affidabile e sfruttabile..un' auto vera e piacevole come poche auto,
la tua poi è meravigliosa (alza la cifra di vendita, sppecie se dai i pezzi originali insieme a quelli montati, almeno 18000€)..
ma se per te contano più i giri in pista..fai
Se avessi le tue intenzioni, aggiungerei qualcosa e cercherei una buona Elise S o R..
Io che abito in Sicilia, con il mio sole, non la prenderei.. fino a che punto potrai farti il giretto fuori pista?
Comunque stimo la tua passione senza compromessi
Il mio consiglio è puramente altruista, guardando da fuori anch'io ti direi "vai.. acquistala!"
sfido tutti coloro che ti consigliano di farlo, a farlo loro :chessygrin:
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
Io farei come te, (driftlord) una macchina per andare in giro e una senza compromessi!
Già vado in giro con una NA senza niente (e sto progettando altre modifiche...), avessi un po' di soldini, prenderei un naftino appena carrellabile e una Caterham sicuro!!!
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
driftlord Ha scritto:il Mamo Ha scritto:driftlord Ha scritto:L'auto pesa dai 450 ai 500 kg...dove l'hai letta questa?? :oops:
La CBR 1100xx pesa 220kg circa, cioè la metà della Westfield
Ed è anche normale...ha 4 ruote, 4 sospendioni con relativi braccetti,4 dischi con relative pinze, 2 sedili, un differenziale, una scatola di sterzo ed un telaio più grande...cmq la Megabird a vuoto pesa 420 kg...la metà di un'elise...con 170 cv sotto...
Chiaro.
Il mio commento è riferito alla sola durata di cambio e soprattutto frizione.
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
il Mamo Ha scritto:driftlord Ha scritto:[quote="il Mamo":omzyhwvq]
La CBR 1100xx pesa 220kg circa, cioè la metà della Westfield
Ed è anche normale...ha 4 ruote, 4 sospendioni con relativi braccetti,4 dischi con relative pinze, 2 sedili, un differenziale, una scatola di sterzo ed un telaio più grande...cmq la Megabird a vuoto pesa 420 kg...la metà di un'elise...con 170 cv sotto...
Chiaro.
Il mio commento è riferito alla sola durata di cambio e soprattutto frizione.[/quote:omzyhwvq]
Cambio e frizione di una moto costan 2 soldi a rimetterli nuovi...
Fossi in te (e avessi il tuo manico  ) farei il grande passo! Dato che hai già un'auto per tutti i giorni e vista la tua passione per la pista comprerei anch'io qualcosa di estremo in proporzione ovviamente alle possibilità economiche.
Queste sono auto che si possono riparare da soli, senza ricorrere al meccanico, e abbastanza affidabili perchè la maggior parte della componentistica viene presa da auto di largo consumo.
Io preferirei una Cat ma anche questa non mi sembra male... Aspettiamo tue news!
NB 1.6
Beatrix
Gold Evolution Orange
se metti il tempo che hai fatto al ring con la mx puoi anche alzare il prezzo tipo a 25/30mila :chessygrin:
complimenti per la scimmia cmq
Citazione:tengo un amico ke non ha capito ancora la potenza dei multijet..gli devo far capire ke le macchine a benzina non si portano piu'...
Forse dovrebbe noleggiarsi come driver per co-driver in cerca di emozioni.
Lanfranco
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
il Mamo Ha scritto:Chiaro.
Il mio commento è riferito alla sola durata di cambio e soprattutto frizione. aspetta, cambio e frizione in queste macchine è sollecitato ne più ne meno come in una moto.
pesano il doppio, ma vanno più o meno la metà.
un Hayabusa, ad esempio, a 11.000 è oltre i 330km/h. uno sfilatino è già fuorigiri a 220km/h.
ergo, data la maggiore demoltiplicazione del rapporto finale, gli ingranaggi del cambio e la frizione sono caricati più o meno come sulla moto... (a parte che come già detto, è facilissimo e non troppo dispendioso intervenirci...)
piuttosto, ho qualche perplessità sull'innesto della retro (indipendente dal motore), come funziona??
'97 NA British Green
piettrolino Ha scritto:il Mamo Ha scritto:Chiaro.
Il mio commento è riferito alla sola durata di cambio e soprattutto frizione. aspetta, cambio e frizione in queste macchine è sollecitato ne più ne meno come in una moto.
pesano il doppio, ma vanno più o meno la metà.
un Hayabusa, ad esempio, a 11.000 è oltre i 330km/h. uno sfilatino è già fuorigiri a 220km/h.
ergo, data la maggiore demoltiplicazione del rapporto finale, gli ingranaggi del cambio e la frizione sono caricati più o meno come sulla moto... (a parte che come già detto, è facilissimo e non troppo dispendioso intervenirci...)
piuttosto, ho qualche perplessità sull'innesto della retro (indipendente dal motore), come funziona??
Ha un invertitore...ma molti lo smontano a causa del rumore che genera.
|