Location: Reggio Emilia
Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello:
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
(26-12-2018, 20:45)Delaney Ha scritto: Chissà cosa decideranno di fare con le regioni che già prevedevano sconti/esenzione...
eh infatti, se viene uniformato tutto cosi, saranno in molti a prenderselo nel di dietro
If you can't buy it, build it.
Location: Rivalta di Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
(27-12-2018, 13:38)Frost Ha scritto: (26-12-2018, 20:45)Delaney Ha scritto: Chissà cosa decideranno di fare con le regioni che già prevedevano sconti/esenzione...
eh infatti, se viene uniformato tutto cosi, saranno in molti a prenderselo nel di dietro  Saranno comunque meno che tutte le altre regioni senza agevolazioni significative.
27-12-2018, 13:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2018, 13:57 da Frost.)
Location: Reggio Emilia
Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello:
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
verissimo anche questo ^
davo per scontato che fossero in maggioranza le regioni con agevolazioni
If you can't buy it, build it.
Sinceramente non vedo il motivo per il quale non si deva pagare il bollo tutti in egual misura.
27-12-2018, 16:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2018, 16:20 da Mexo Cinqo.)
Location: BS
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Beh...ma già non è identico tra una regione e l'altra quello normale ...
27-12-2018, 19:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2018, 19:47 da Krylion.)
Location: Verona
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
(26-12-2018, 20:14)Antonio Ha scritto: Ho fatto i conti, mi mancano 7 bolli per arrivare ai 30 anni, quindi se lo sconto è del 50% pagherei 655 € in meno.
Ho quantificato il costo dell’iscrizione ad un club ASI sui 100 - 150 e sono una tantum perchè una volta avuto il crs non rinnoverò di certo l’iscrizione al club di cui non mi importa nulla. Spero solo di aver abbastanza foto dell’auto originale per richiederlo.
complimentoni, proprio lo spirito degli appassionati: fornire foto "false", iscriversi a un club non per partecipare ma per "lucrare".... purtroppo un sacco di gente fa così, e poi ci si lamenta dei governi, delle tasse, delle ruberie ecc: gli Italiani hanno quello che meritano.
Ad ogni buon conto, per il CRS la macchina deve essere in condizioni decorose, in regola col codice della strada e se c'è qualche accessorio pari epoca della macchina va bene lo stesso (es cerchi in lega, ecc). Non dubito ahimè che cmq qualche club poco serio si accontenti delle foto senza nemmeno far guardare la macchina dal c.t.
Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
(27-12-2018, 19:42)Krylion Ha scritto: (26-12-2018, 20:14)Antonio Ha scritto: Ho fatto i conti, mi mancano 7 bolli per arrivare ai 30 anni, quindi se lo sconto è del 50% pagherei 655 € in meno.
Ho quantificato il costo dell’iscrizione ad un club ASI sui 100 - 150 e sono una tantum perchè una volta avuto il crs non rinnoverò di certo l’iscrizione al club di cui non mi importa nulla. Spero solo di aver abbastanza foto dell’auto originale per richiederlo.
complimentoni, proprio lo spirito degli appassionati: fornire foto "false", iscriversi a un club non per partecipare ma per "lucrare".... purtroppo un sacco di gente fa così, e poi ci si lamenta dei governi, delle tasse, delle ruberie ecc: gli Italiani hanno quello che meritano.
Solo in Italia sono richieste queste manovre assurde per ottenere i giusti sgravi sulle auto classiche che ovunque sono cosa del tutto normale e non richiedono particolari ingiuste procedure volte solo a rimpinguare le tasche di qualcuno.
Mi hai appena dato dell’imbroglione mentre nessuno mi costringe a restare iscritto ad un club se non ho interesse a rimanerci...quanto alle foto, stendo un velo pietoso perchè 9 NA su 10 hanno lievi modifiche come la mia e ciononostante sono già iscritte ASI...io mi faccio almeno scrupoli a fornire foto della macchina in condizioni totalmente stock ma sono uno dei pochi, te l’assicuro.
E’ giusto invece che la stessa macchina, identica, abbia diritto ad avere un crs se paga un club e non ce l’abbia se non si iscrive? Parlo della stessa macchina, identiche condizioni, colore, anno ecc.....
Cerco di fare il diplomatico visto che siamo sotto Natale, ma non sarà così per sempre.
Location: Rivalta di Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Per la mia hanno voluto vederla dal vivo, le foto non bastavano. Magari oggi hanno snellito la procedura.
27-12-2018, 21:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2018, 21:54 da Mexo Cinqo.)
Location: BS
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
O come al solito dipende dal club ...
Sicuramente se hai l' hard top ti chiederanno le foto con lo stesso montato e senza.
Ma di conseguenza anche una foto con la capote chiusa e la capote aperta ...
27-12-2018, 21:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2018, 21:53 da Krylion.)
Location: Verona
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
(27-12-2018, 19:52)Antonio Ha scritto: (27-12-2018, 19:42)Krylion Ha scritto: (26-12-2018, 20:14)Antonio Ha scritto: Ho fatto i conti, mi mancano 7 bolli per arrivare ai 30 anni, quindi se lo sconto è del 50% pagherei 655 € in meno.
Ho quantificato il costo dell’iscrizione ad un club ASI sui 100 - 150 e sono una tantum perchè una volta avuto il crs non rinnoverò di certo l’iscrizione al club di cui non mi importa nulla. Spero solo di aver abbastanza foto dell’auto originale per richiederlo.
complimentoni, proprio lo spirito degli appassionati: fornire foto "false", iscriversi a un club non per partecipare ma per "lucrare".... purtroppo un sacco di gente fa così, e poi ci si lamenta dei governi, delle tasse, delle ruberie ecc: gli Italiani hanno quello che meritano.
Solo in Italia sono richieste queste manovre assurde per ottenere i giusti sgravi sulle auto classiche che ovunque sono cosa del tutto normale e non richiedono particolari ingiuste procedure volte solo a rimpinguare le tasche di qualcuno.
Mi hai appena dato dell’imbroglione mentre nessuno mi costringe a restare iscritto ad un club se non ho interesse a rimanerci...quanto alle foto, stendo un velo pietoso perchè 9 NA su 10 hanno lievi modifiche come la mia e ciononostante sono già iscritte ASI...io mi faccio almeno scrupoli a fornire foto della macchina in condizioni totalmente stock ma sono uno dei pochi, te l’assicuro.
E’ giusto invece che la stessa macchina, identica, abbia diritto ad avere un crs se paga un club e non ce l’abbia se non si iscrive? Parlo della stessa macchina, identiche condizioni, colore, anno ecc.....
Cerco di fare il diplomatico visto che siamo sotto Natale, ma non sarà così per sempre.
1) Premesso che io ero a favore del sistema precedente, informati prima di parlare: in altri Paesi non c'era e non c'è nessuna esenzione per le ventennali!!! . Ad ogni modo, converrai che se la ratio del beneficio fiscale è quello di preservare una vettura, è sacrosanto che ci sia qualcuno (ASI, i Registri, o un domani anche ACI, che sogna di buttarcisi a capofitto) che verifichi l'auto attentamente. Mi pare anche giusto che tale controllo -purtroppo non sempre fatto - sia pagato.
2) Sul levarti da un club dopo essertici iscritto nessuno te lo impedisce, ovviamente sai bene che stai facendo un'iscrizione a solo fine speculativo... ame pare arduo definirsi appassionati di auto classiche con siffatto comportamento.
Sulle foto, il fatto che altri lo facciano non fa venire meno il "raggiro", mi dispiace per te. Inoltre, come ti ho già detto, per avere il CRS non serve l'auto completamente e totalmente originale, quello serve per la cosiddetta targa oro, anzi anche per quella -che ha diversi gradi- ora c'è una "categoria" per auto con accessori dell'epoca.
3) natale o non natale non credo di aver scritto niente di male. Mi auguro tu possa fare buon uso dei tuoi poteri, da cui derivano responsabilità.
|