Location: Nove (VI)
 Regione/Stato: Veneto
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Se vuoi un risultato più duraturo,devi usare un igenizzante in schiuma
che va spruzzato direttamente sull'evaporatore (radiatore interno).
Accendi il riscaldamento e lascialo funzionare per 10 minuti in modo di asciugare
tutta l'umidità presente nell'evaporatore.
Spruzza poi tutto il contenuto della bomboletta il più vicino possibile all'evaporatore
e lascia agire per 20 minuti.
Dopo di che, accendi il condizionatore per 10 minuti.
Seguendo questa procedura avrai un risultato duraturo.
P.s. usa un buon prodotto.
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		10-05-2019, 19:51 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-05-2019, 19:56 da Riccardo R.)
		
	 
	
	
	
		
			a me è capitato su un altra auto. sentivo un odore interpretato come "di umido" ma in realtà era una piccola perdita del clima che in effetti si  scaricava ogni 2 anni. Quando la perdita ha raggiunto dimensioni consistenti il clima non funzionava ma l'odore era sparito.. è anno trovato la perdita...
il meccanico mette l'impano clima in pressione e  con un manometro  verifica chi in 48 ore la pressione del circuito non deve scender. Un operazione economica ma che ferma la vettura per un minimo di 2 giorni meglio se 3 o 4. le perdite piccole sono difficili accertare e trovare..
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			io usavo pochissimo il clima…