16-12-2019, 12:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-12-2019, 11:16 da satz404.)
Location: GORGONZOLA
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Ciao a tutti!! È arrivato il momento di comprare dei pneumatici invernali... Sono passato dal mio gommista e mi ha preventivato le seguenti ( i prezzi sono comprensivi di montaggio e convergenza)
YOKOHAMA V905 --> 520€
CONTINENTAL CONTIWINTERCONTACT TS 830 P --> 540€
MICHELIN ALPIN 6 --> 540€
PIRELLI WINTER SNOWCONTROL 210 III --> 520€
GOODYEAR UltraGrip Performance --> 560€
KUMHO WINTERCRAFT WP51 --> 399€
Avete consigli?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Location: Cividale del Friuli
Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
Modello:
Ciao, stiamo parlando dei 195/50 r16?
Location: GORGONZOLA
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Per adesso sono orientato sulle MICHELIN ALPIN 6.
PRO:
Sembra che sull'asciutto e sul bagnato siano ottime, dovrebbero avere una buona longevità e sulla neve anche se non sono da voto 10 se la cavano egregiamente (7/10)
CONTRO
Da quello che ho letto (anche se ho trovato pareri contrastanti) sembra che contro l' acquaplaning non siano eccelse e superano di poco la sufficienza...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Location: Saronno
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
Qualsiasi delle gomme che hai elencato va bene e non te ne pentirai.
Le differenze sono talmente minime che non te ne accorgerai, se non appunto facendo dei test ben precisi.
18-12-2019, 15:22
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-12-2019, 16:08 da DNLGND66.)
Location: Brandico (BS)
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Partendo dal presupposto che in caso di neve o strade particolarmente viscide e, soprattutto "salate", la MX-5 l'avrei lasciata in garage, ho optato per un treno di 4 season, giusto per restare in regola con il codice stradale in caso di percorrenze autostradali.
Quindi, dando per assodato che le termiche sono più performanti in assoluto su fondi insidiosi, ma anche più rumorose, e che, come sottolineato dall'utente satz404, le marche premium si equivalgono, devi valutare ciò che è meglio per te in base al tuo utilizzo invernale tipico.
Buona scelta.
DNLGND66; bresciano MIATAtapost
The Stubby antenna CravenSpeed, Voodoo shift knob, ATH Duplex Exhaust, Eibach lowering springs, Cravenspeed door bushing, D.I.Y. Sound Tube Delete Kit, Corner balance by Ferrario Racing...
18-12-2019, 15:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-12-2019, 16:00 da Sereno.)
Location: Rovereto
Regione/Stato: Trentino-Alto Adige
Modello:
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
Stavo pensando anch'io allo stratagemma di usare le 4 season al posto delle invernali per restare in regola col CdS, considerando che sull'asfalto asciutto o bagnato hanno una tenuta migliore delle invernali.
Dato che anch'io, in caso di neve, lascio la macchina in garage, finisco col non sfruttare mai il vantaggio delle invernali, mentre mi rimangono tutti gli svantaggi rispetto alle estive ed alle 4 season sull'asfalto asciutto e bagnato.
Non ho ancora valutato i costi, perché attualmente ho delle invernali ancora quasi nuove e lo farei una volta consumate.